Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
L’attenzione sulle sale giochi videolottery
Nei giorni scorsi, i centri urbani di Monterotondo e Fonte Nuova sono stati al centro di un’importante operazione di controllo condotta dagli agenti del III Distretto Fidene Serpentara, in collaborazione con la Polizia Stradale, la Polizia Locale, il personale del S.I.A.N. e dell’Asl Roma 5, l’Ispettorato del Lavoro e il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro. L’azione, mirata alla prevenzione e repressione di fenomeni di illegalità, ha coinvolto attività commerciali e arterie viarie strategiche del territorio.
I risultati dell’operazione parlano chiaro: circa 200 persone identificate, 11 attività commerciali ispezionate e un totale di sanzioni amministrative pari a circa 116.000 euro. Un esercente è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazioni in materia di igiene e salute pubblica, mentre un locale adibito a deposito è stato posto sotto sequestro per gravi carenze igienico-sanitarie.
Le irregolarità rilevate hanno portato alla notifica di 14 diffide per inosservanza delle normative europee sulla sicurezza alimentare e il commercio. Inoltre, cinque attività commerciali sono state sospese per mancato rispetto dei requisiti normativi.
L’operazione si è estesa anche ai controlli stradali, con 130 veicoli e relativi conducenti fermati. Sono state eseguite quattro perquisizioni personali e veicolari, con contestazioni al Codice della Strada. Un veicolo è stato sequestrato per mancata copertura assicurativa.
Le forze dell’ordine hanno inoltre puntato l’attenzione sulle sale giochi videolottery, riscontrando violazioni in merito al rispetto degli orari di sospensione del gioco e alla mancata separazione degli spazi dedicati ai dispositivi video-ludici.
L’operazione rientra in una strategia più ampia della Questura di Roma per rafforzare il presidio del territorio anche nelle aree extraurbane della Capitale, con l’obiettivo di garantire sicurezza e decoro urbano. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane per mantenere alta l’attenzione su fenomeni di illegalità e assicurare il rispetto delle normative vigenti.