Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
di Christian Montagna
Napoli- Ancora una volta si torna a parlare di rifiuti nella città. Leggermente regolarizzate le raccolte di rifiuti indifferenziati e differenziati, stavolta, a creare caos, sono gli ingombranti. Senza che i napoletani possano offendersi, come già accaduto in passato, stavolta sono stati gli abitanti dei quartieri di Napoli a chiedere il nostro intervento. L’Asia Napoli, azienda integrata nel territorio del Comune di Napoli impegnata nei servizi di igiene ambientale come la raccolta differenziata, indifferenziata, i rifiuti speciali e ingombranti, in un territorio così complesso da gestire e con una così alta densità di popolazione troppo spesso fallisce nel tentativo di assicurare agli abitanti i servizi che essa stessa millanta di offrire. Sicuramente il margine di errore è concesso, ma, quando si supera un tot di giorni, comincia a diventare troppo.
Da tempo, l’Asia dà l’opportunità a tutti i cittadini di smaltire gratuitamente i rifiuti che non rientrano nel normale circuito di differenziata attraverso il trasporto autonomo presso i centri di raccolta comunali, le cosiddette isole ecologiche; il trasporto presso i centri di raccolta itineranti, le isole ecologiche mobili oppure il ritiro a piano strada dei rifiuti ingombranti prenotando al numero verde e concordando il punto stesso del ritiro. Per rifiuti ingombranti, la stessa azienda ha elencato una serie di oggetti tra cui elettrodomestici come lavatrici, cucine, forni a microonde, congelatori, computer, stampanti, scanner, telefoni cellulari e apparecchi elettronici; mobili, scrivanie, sedie, tavoli, letti e materassi, librerie, poltrone, divani, comodini, armadi e reti; biciclette, sci e altri simili.
Ebbene, ci è stato segnalato che nella zona di Posillipo, in particolare, giacciono sul suolo da circa venti giorni rifiuti ingombranti che non vengono prelevati e che creano non poco fastidio agli abitanti della zona. Siamo andati sul posto e una lavatrice, un tavolo da biliardo malconcio ed alcune ante di un armadio sono effettivamente per strada con tanto di cartello e codice di ritiro Asia ma non vengono ritirate. Contattato il numero verde , l’unica cosa soluzione offerta è stata quella di avviare una pratica di segnalazione che entro le 24/48 ore potrebbe dare qualche risposta. Dunque, fiduciosi nella risoluzione del problema, agli abitanti della zona non resta che attendere ulteriormente.