Connect with us

Roma

NEMI, NASCE IL FIUME DEI LECCI: AL VIA LA COMPETIZIONE CON IL COMUNE DI MALCENISE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti C’è già chi ipotizza per la prossima estate oltre ai campionati di cross country anche gare di rafting.

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

[ IL VIDEO INTEGRALE VERSIONE "TOUR" ]

 

Angelo Parca

Nemi (RM) – Nemi si appresta a battere il record di Comune con il fiume più corto d’Italia. Fino ad oggi il primato per il corso d’acqua più corto lo detiene il Comune di Malcenise (Verona) con il fiume Aril lungo solo 175 metri.

La notizia dell’entrata in competizione di Nemi contro Malcenise, arriva direttamente dai residenti della parte alta della cittadina delle fragole che reclamano la prima posizione dopo aver assistito, nella giornata dello scorso giovedì 15 novembre, alla nascita del nuovo corso d’acqua, ribattezzato “fiume dei Lecci”  che ormai da 4 giorni domina il paesaggio nemorense e secondo le prime stime dovrebbe avere una lunghezza di poco al di sotto dei 175 metri.

Per questo si attende la squadra di “esperti” che dovrà appurarne l’effettiva misura e, considerato che per fiume si intende un corso d'acqua perenne a regime pressoché costante, decretarne lo “status quo”.

Alcuni avevano ipotizzato che il fenomeno potesse essere causato dalla rottura delle condotte Acea, ma si sono subito ricreduti dopo aver valutato che negli ultimi 3 mesi sono avvenuti solo oltre una decina di guasti alle tubature dell’acqua, localizzate quasi sempre nella stessa zona, con relativi soli circa dieci interventi. In questi tempi di “spending rewiev” sarebbe da folli ipotizzare ulteriori interventi provvisori, anziché uno definitivo, soprattutto perché andrebbero a pesare, come sempre, sulle spalle ormai curve dei contribuenti. 

Resta quindi ferma la speranza da parte dei residenti di ottenere l’ambito traguardo. E perché no, l’acqua scendendo a valle potrebbe confluire direttamente nel piccolo lago contribuendo a rialzarne il livello oltre che offrire una nuova attrattiva per i turisti.

C’è già chi ipotizza per la prossima estate oltre ai campionati di cross country anche gare di rafting. Non intendiamo suggerire ai nuovi futuri fruitori del fiume di munirsi di pinne, perché, come già detto l’acqua è davvero bassa ma in continua fuoriuscita. Lo snorking è perfetto per ingannare l’attesa del gestore, poco solleticato, che potrà decidere o meno se lasciare che Nemi vinca la competizione oppure, con stupore di tutti, riparare una volta per tutte questo grande piccolo danno che non solo crea disservizi ma è davvero uno schiaffo in faccia a causa dello spreco scellerato di un bene primario ed essenziale nonché collettivo come l’acqua.

tabella PRECEDENTI:

 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Roma

Roma, Borghesiana: confezionano panetti di hashish nel box auto. Arrestate due persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari di pattuglia nel transitare in via Giarre, hanno notato dei movimenti e dei rumori sospetti provenire dall’interno di un box auto. Approfondito il controllo, i militari hanno sorpreso i due uomini mentre arano intenti a confezionare panetti di hashish dal peso di 100 g cadauna, utilizzando una pressa meccanica. Perquisita anche l’abitazione i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto e sequestrato ulteriori 15 kg di hashish, materiale per il confezionamento e circa 5600 euro in contanti, ritenuti il provento della pregressa attività illecita.
Gli arresti sono stati convalidati e i due indagati sono stati portati in carcere. Dalla droga sequestrata si sarebbero potute ricavare 65.000 dosi.

Continua a leggere

Castelli Romani

Castel Gandolfo, nuova vita per la vecchia stazione di alimentazione tramviaria

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Da stazione di alimentazione tramviaria a nuovo polo polifunzionale per la Città di Castel Gandolfo. È il progetto che al centro dell’incontro che si è tenuto il 27 settembre a Roma nella sede di Cotral Spa e a cui hanno preso parte per il Comune di Castel Gandolfo il Sindaco Alberto De Angelis e l’Assessore ai Trasporti e alla Tutela del Paesaggio Tiziano Mariani, il Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza Professor Orazio Carpenzano, e i referenti di Cotral Spa la Dott.ssa Loredana Di Guida e l’Ingegnere Andrea di Gianni.

Il progetto prevedrà il recupero e il rifunzionamento della Stazione di Alimentazione Tramvia dei Castelli Romani che mira a definire un nuovo spazio flessibile destinato a mostre, piccole esposizioni, conferenze e corsi di formazione, oltre a una foresteria e a dei spazi di servizio.

“Ringrazio la Presidente di Cotral spa Amalia Colaceci per aver ideato, insieme al Preside di Architettura dell’Università La Sapienza, quest’intervento di riqualificazione che, da qui ai prossimi anni, darà alla nostra Città una nuova struttura polifunzionale destinata ad ospitare eventi e iniziative culturali e di formazione, dotando Castel Gandolfo di un centro di aggregazione, crescita e valorizzazione a beneficio di tutta la nostra comunità”, ha dichiarato il Sindaco Alberto De Angelis.

Mediante questo incontro congiunto che si è tenuto oggi – ha aggiunto l’Assessore Tiziano Mariani – ci impegniamo come Comune a fornire tutto il supporto necessario per avviare l’iter procedurale per la ristrutturazione integrale e la riqualificazione dell’immobile oggi esistente. Sarà un progetto in tandem, con Cotral Spa che finanzierà tutti i costi di realizzazione e con l’Università che parteciperà attraverso lo studio di ristrutturazione.

“Riprendendo le parole del Preside Carpenzano durante l’illustrazione del progetto, un’opera normalmente viene progettata per essere vista, in questo caso sarà anche un bellissimo punto di osservazione verso l’esterno, sullo spazio esterno, su Castel Gandolfo e sul paesaggio a valle”, ha concluso il Sindaco.

Continua a leggere

Castelli Romani

Marino, in manette 4 persone e una quinta denunciata a piede libero: avevano picchiato il cassiere di un minimarket

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

MARINO – I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno arrestato , emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di
 
In manette 4 persone, tutti italiani, tra cui una donna, di età compresa tra i 20 e i 54 anni e denunciato a piede libero una quinta persona, poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di lesioni personali aggravate e furto aggravato in danno di un cassiere di un minimarket di Marino, di nazionalità bengalese.
 
Le complesse risultanze investigative dei Carabinieri della Stazione di Marino hanno consentito di ricostruire la dinamica dell’aggressione: una degli arrestati, la sera del 15 luglio scorso, era entrata, senza nulla acquistare, nel negozio di alimentari, chiedendo al cassiere di utilizzare il bagno e, al suo diniego, dal momento che era inagibile, la donna prendeva e gli scagliava contro due frutti e si allontanava.
 
Due minuti dopo, la donna tornava in compagnia di 4 uomini che, dopo aver scardinato la porta di ingresso facendola cadere sul cassiere, lo avrebbero malmenato costringendolo alla fuga. Il gruppo non si è fermato ed ha continuato a danneggiare il locale e, dopo aver frantumato il vetro di un frigorifero, si sono impossessati di varie lattine e bottiglie di bevande alcoliche per far perdere le loro tracce.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti