Connect with us

Sport

NUOVA VIRTUS CALCIO (I CAT.), IL DS CARNEVALE: «COL PLAY EUR LA SFIDA PIÙ DIFFICILE FINORA»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Marino (Rm) – La vittoria (per 2-0) sul Fonte Meravigliosa non ha avuto un seguito positivo per la Nuova Virtus. Sul campo dell’Atletico Lariano, attuale capolista del girone F proprio assieme al precedente avversario, i marinesi di mister Luca Santamaita hanno ceduto per 2-0. Una gara su cui ci sono poche recriminazioni come ammette, con la consueta grande sportività, il direttore sportivo Pasquale Carnevale. «Vanno fatti i complimenti all’Atletico Lariano, squadra forte che merita il primo posto in classifica e che è la mia personale favorita per la vittoria finale. Una compagine quadrata, tosta e con un organico di prim’ordine: hanno giocato con alta intensità dal primo fino all’ultimo minuto e per noi c’è stato poco da fare. La vittoria dei padroni di casa è stata meritatissima». Il direttore sportivo, però, si aspettava forse qualcosa in più dai suoi ragazzi. «Avremmo voluto dare continuità alla vittoria di domenica scorsa, ma il campionato non è finito certo col 2-0 al Fonte Meravigliosa. E’ vero che avremmo potuto realizzare l’1-1 con Massullo su cui il portiere locale ha fatto una grande parata, ma l’Atletico Lariano ha colpito anche un palo e ha avuto un gol annullato in maniera abbastanza dubbia. Dobbiamo lavorare tanto per arrivare a quei livelli». Con tredici punti la Nuova Virtus occupa l’ottavo posto in classifica e intanto il mercato le sta dando l’opportunità di rinforzarsi e cambiare lentamente pelle. Il calendario, invece, non le concederà soste nemmeno nell’ultimo turno ufficiale del 2015: dopo aver incontrato le due attuali prime della classe, la Nuova Virtus ospiterà domenica (calcio di inizio alle ore 11 al Ferraris di Santa Maria delle Mole) l’ambizioso Play Eur, attualmente al quinto posto ma a soli quattro punti dalla coppia di testa. «Quello capitolino è un organico costruito per vincere, pieno di giocatori molto validi tra cui anche Porcacchia che giocò qui al Cava dei Selci e che ritroveremo con grande piacere. In questo momento la sfida al Play Eur è probabilmente la più difficile di questo inizio stagione, cercheremo di fare il massimo».
 

Sport

Ssd Colonna (calcio, Promozione), Mariani: “Col San Cesareo un buon pareggio all’esordio”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – E’ iniziata con uno scoppiettante pareggio la nuova avventura del Colonna nel campionato di calcio di Promozione. I ragazzi del neo tecnico Paolo Mariani hanno impattato 2-2 contro lo Sporting San Cesareo, in una gara che da calendario era “in casa”, ma che in realtà è stata giocata a Labico per l’indisponibilità del campo di Colonna alle prese con un profondo restyling del terreno di gioco. “Una delle difficoltà è stata proprio quella di non essere riusciti a fare nemmeno un allenamento su quel campo che, essendo un po’ piccolo come dimensioni, penalizza le caratteristiche tecniche della nostra squadra. Nella prima frazione, comunque, ci siamo espressi bene andando sul doppio vantaggio con una doppietta di Calzetta, poi gli ospiti hanno accorciato le distanze poco prima dell’intervallo e lì c’è stata una svolta “negativa” della partita per noi. Nella ripresa, a circa un quarto d’ora dalla fine, lo Sporting San Cesareo ha trovato il pari. Loro hanno finito il match in modo brillante e noi probabilmente abbiamo accusato i carichi pesanti della preparazione. Credo che alla fine il pareggio sia stato giusto: è stato un bel derby, corretto e giocato tra due squadre di valore. Tra gli avversari, tra l’altro, c’erano alcuni ex come Ceccarelli, Muzzi e Bendia e quindi avevano voglia di fare bene”. Proprio lo Sporting San Cesareo è stata una delle novità “in extremis” del girone D dove è inserito il Colonna: “Il comitato regionale ha ridisegnato i gironi a pochi giorni dal via e nel nostro gruppo sono stati inseriti lo Sporting San Cesareo neopromosso, ma compagine estremamente valida, oltre a due squadre forti come Sant’Angelo e Casal Barriera. Questi ultimi, assieme all’Atletico Morena, sono tra le favorite per la vittoria finale di un raggruppamento che è davvero durissimo. Noi ce la possiamo giocare con tutti e proveremo a fare il massimo”. Nel secondo turno di campionato il Colonna farà visita al Valle Martella: “Si gioca al “De Fonseca” di Finocchio contro una squadra neopromossa che ha perso la prima di campionato – ricorda Mariani – Sono certo che gli avversari, sul loro campo, daranno il fritto, ma anche noi faremo il massimo e dovremmo essere al completo recuperando lo squalificato Casciotti e qualche acciaccato. Le prime domeniche sono di assestamento per tutti, noi abbiamo un gruppo praticamente tutto nuovo e quindi serve del tempo per vedere il miglior Colonna”.


Continua a leggere

Sport

Volley Club Frascati (serie C masch.), Antonazzo: “Girone durissimo, ma ce la giochiamo”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Ha già messo nel mirino l’esordio in campionato del prossimo 7 ottobre la serie C maschile del Volley Club Frascati. Il gruppo, allenato anche quest’anno da coach Francesco Antonazzo, sta lavorando in palestra dallo scorso 31 agosto: “L’obiettivo è fare bene e arrivare più in alto possibile, ogni partita dovrà rappresentare un momento di crescita – dice il tecnico frascatano – Siamo capitati nel girone più difficile: nel nostro raggruppamento ci sono compagini come Green Volley e Isola Sacra che hanno preso giocatori di serie A, l’Appio appena retrocesso e Marino che ha preso molti giocatori del Tor Sapienza. Il debutto, almeno secondo il calendario provvisorio, sarà proprio contro l’Appio”. Intanto è già tempo di amichevoli, “inaugurate” con la sfida di Zagarolo di sabato scorso: “Abbiamo affrontato una pari categoria di valore che l’anno scorso è arrivata a giocare la finale play off. Essendo la prima volta che i nostri ragazzi si trovavano in campo insieme, direi che le cose non sono andate male. Abbiamo “pareggiato” 2-2 ed è stato un buon test contro un avversario che difende altissimo. Noi siamo ancora un po’ pesanti sulle gambe, ci sono delle cose da sistemare, ma in questo periodo è più che normale”. Antonazzo parla delle prospettive stagionali della serie C maschile del Volley Club Frascati: “Abbiamo una squadra rinnovata e molto giovane: sono rimasti solo cinque atleti rispetto all’anno scorso ovvero Romeo, i due fratelli Alessio e Fabio Zampana, Capozza e Gisoni oltre a Rocco che è salito dalla D e a due ragazzi dell’Under 19 come Raffaele Vagnoni e Luca Meccoli. Poi è rientrato Mengoni dal prestito alla Roma 7 e De Dominicis dopo un anno di stop, inoltre attendiamo il recupero di due infortunati di lungo corso come Giannella e Varamo. Poi ci sono nuovi innesti Daniele Mariano (libero ex Tor Sapienza), Matteo Basili (palleggiatore da Marino) e Francesco Di Felice (proveniente dal Footvolley Genzano di serie D) per un roster che mi dà buone garanzie”.


Continua a leggere

Sport

Polisportiva Borghesiana (volley), la gioia di Montaldi: “Il nostro settore scoppia di salute”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – E’ un settore volley in continua crescita quello della Polisportiva Borghesiana. Il club capitolino vede aumentare il numero dei tesserati anno dopo anno e con esso, ovviamente, il numero dei gruppi ai nastri di partenza. A fare il punto della situazione è la responsabile del settore Giuliana Montaldi: “Nel maschile abbiamo una prima squadra che giocherà in Seconda divisione di fatto con il gruppo dell’Under 19. Entrambi i campionati saranno gestiti da coach Peppe Scipioni. Io guiderò il gruppo Under 18 che già allenavo nella passata stagione assieme all’Under 19”. Davvero ricchissimo il settore femminile: “Anche in questo caso abbiamo una prima squadra che militerà in Prima divisione e che è composta da un gruppo storico di ragazze e da quelle più pronte del nostro settore giovanile e il coach sarà Stefano Loreti. Marco Aquili farà il campionato di Seconda divisione, in questo caso con un gruppo prettamente giovanile per far crescere le nostre atlete. Sotto avremo l’Under 18 guidata da Calogero Bennardelli, due gruppi Under 16 di cui uno allenato da Lorenzo Lucà (che farà da secondo allenatore a Loreti in Prima divisione) e un altro dal papà Massimo Lucà. Anche nella categoria Under 14 ci saranno due gruppi guidati rispettivamente da Stefano Loreti e da Massimo Lucà e poi ci sarà un’Under 13 affidata a Lorenzo Lucà. Tutto il settore minivolley sarà guidato come sempre da coach Massimo Iacono che ha già accolto tanti bambini e bambine. Ma non è finita qui perché il settore volley conta anche su ben tre squadre Amatoriali: due miste allenate da Stefano Criscuolo (che è il presidente della Polisportiva Borghesiana ed è da sempre nel mondo del volley, ndr) e da Serena Filippone, poi ce n’è anche una femminile composta da mamme di nostre atlete che sono allenate da Renzo Risi. Insomma il settore volley della Polisportiva Borghesiana scoppia davvero di salute e sarà preziosissimo il sostegno organizzativo e dirigenziale di Marco Perugini e Federica Zoffranieri”. La stagione del settore volley si è aperta a inizio settembre con l’ormai tradizionale camp a Paliano: “Hanno partecipato diversi gruppi giovanili ed è stato un vero successo, un bel modo per cominciare l’annata sportiva” conclude la Montaldi.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti