Ospiti e temi di grande attualità nel talk di Chiara Rai: un dibattito aperto su società, politica e cultura
Giovedì 12 settembre, il salotto rosso di Officina Stampa, il talk giornalistico ideato e condotto da Chiara Rai, torna con un’altra puntata ricca di approfondimenti e ospiti di prestigio. Nato nel gennaio 2017, il format si avvia verso il traguardo del nono anno di successi nel 2025, confermandosi tra le trasmissioni più seguite e apprezzate del panorama giornalistico.
La dodicesima puntata della stagione si concentrerà su temi di grande attualità, con particolare attenzione alla violenza contro le donne e alle strategie per contrastarla, senza dimenticare spazio per musica, arte e cultura.
Tra gli ospiti di questa puntata spicca la presenza di Sara Fois, cantante vincitrice del Premio Gabriella Ferri e voce femminile dello spettacolo “Semo o nun semo” di Nicola Piovani. Sara Fois porterà la sua musica e la sua arte come strumenti di riflessione e sensibilizzazione su temi sociali di forte impatto.
A completare il dibattito sulla violenza di genere ci sarà Rosy Andreacchio, vicepresidente del Centro Antiviolenza di Cocciano (Frascati), che offrirà una testimonianza importante e una prospettiva concreta su un problema purtroppo ancora molto diffuso.
La puntata ospiterà anche la giornalista e pittrice Patrizia Claps, nota per il suo impegno artistico legato a tematiche sociali, e il direttore scolastico Luigi Inglese, affiancato dalla studentessa Ginevra Galea, che offriranno una visione intergenerazionale su scuola e giovani. Non mancherà la presenza di Federica Nobilio, Consigliera comunale di Albano Laziale, che parlerà di politica locale e impegno civico.
Come sempre, Officina Stampa si conferma un talk d’inchiesta e confronto, capace di abbracciare molteplici tematiche e coinvolgere un pubblico eterogeneo. Chiara Rai, con la sua conduzione brillante e incisiva, guiderà il dibattito, creando uno spazio per il dialogo e la condivisione, in linea con lo spirito autentico della trasmissione.
L’appuntamento è in diretta: un’occasione imperdibile per ascoltare, riflettere e partecipare. Officina Stampa vi aspetta nel suo salotto rosso, pronto a illuminare ancora una volta il panorama del giornalismo locale e nazionale.