Connect with us

Politica

Pace in Ucraina, Meloni insiste: “Serve una strategia comune tra Europa e USA”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Dopo il duro confronto tra Trump e Zelensky, la Premier italiana invoca coesione tra le potenze occidentali

La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il suo impegno nel mantenere unito l’Occidente e nel rafforzare le relazioni transatlantiche, sottolineando l’importanza di una strategia comune per raggiungere una pace giusta e duratura in Ucraina. La sua determinazione emerge in un momento di tensione internazionale, accentuato dal recente scontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale.

Durante il vertice di Londra sull’Ucraina, Meloni ha avanzato la proposta di un incontro tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti per discutere delle sfide attuali e future, con un focus particolare sulla situazione ucraina. La Premier ha sottolineato la necessità di affrontare le questioni con freddezza e strategia, evitando reazioni emotive che potrebbero compromettere l’unità occidentale. La proposta ha ricevuto l’appoggio di diversi leader europei, tra cui il Primo Ministro polacco Donald Tusk, che ha dichiarato il proprio sostegno all’iniziativa.

Il recente incontro tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca si è concluso con un acceso confronto, durante il quale il Presidente americano ha accusato il leader ucraino di non mostrare sufficiente gratitudine per il sostegno ricevuto dagli Stati Uniti e di spingere verso un’escalation del conflitto. La discussione è degenerata al punto che l’incontro è stato interrotto senza la firma di un accordo sulle risorse minerarie, inizialmente previsto. In risposta a questo episodio, Meloni ha espresso dispiacere per l’accaduto, sottolineando l’importanza di evitare divisioni all’interno dell’Occidente e ribadendo che l’obiettivo comune deve restare prioritario.

La Premier ha evidenziato che sia l’Unione Europea, sia la NATO, sia gli Stati Uniti condividono l’obiettivo di raggiungere una pace stabile e duratura in Ucraina. Tuttavia, ha riconosciuto la necessità di discutere le modalità per raggiungere tale obiettivo, esprimendo perplessità su alcune proposte, come l’impiego di truppe europee sul terreno ucraino e l’idea di un ombrello nucleare europeo. A suo avviso, queste opzioni potrebbero implicare un disimpegno degli Stati Uniti, scenario che considera inopportuno in questo momento.

Giorgia Meloni continua quindi a lavorare per rafforzare l’unità occidentale e promuovere una strategia condivisa per la pace in Ucraina, consapevole che solo attraverso la coesione e la collaborazione internazionale sarà possibile affrontare le sfide attuali e future.