Connect with us

Scienza e Tecnologia

PERICOLO SOFFOCAMENTO NEONATI E BAMBINI: CULLA DELLA BURIGOTTO RITIRATA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoIl provvedimento dopo la segnalazione della morte di un bambino

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

La culla pieghevole, modello "Nanna" utilizzata per i lettini dei più piccoli, è più lunga della rete su cui poggiano il materasso formando uno spazio con le sbarre della culla che potrebbe essere pericoloso per i bambini e, ancora di più, per i neonati

 

di Cinzia Marchegiani

L'Istituto Nazionale di Metrologia, Qualità e tecnologia brasiliano (Inmetro) ha disposto il ritiro immediato dal mercato del modello "Nanna" della Burigotto SA del gruppo Peg Perego, per pericolo di soffocamento, per questo potrebbero mettere a rischio i bambini che ci dormono. La culla pieghevole, modello "Nanna" utilizzata per i lettini dei più piccoli, è più lunga della rete su cui poggiano il materasso formando uno spazio con le sbarre della culla che potrebbe essere pericoloso per i bambini e, ancora di più, per i neonati. Burigotto, si legge nella nota della multinazionale di prodotti per l'infanzia, ha ricevuto la segnalazione della morte di un bambino nella regione di Minas Gerais all'inizio dell'anno.

Il caso segnalato si è verificato il 2 gennaio 2015. I consumatori che hanno questo modello di lettino pieghevole devono sospendere immediatamente l'uso. Il lettino pieghevole Nanna è stato prodotto fra il 1 giugno 2008 e il 30 aprile 2015. Il Ministero della Giustizia ha riferito che è stata aperta un'inchiesta presso l'Ufficio Nazionale di tutela dei consumatori. Sportello dei Diritti. Nell’attività a tutela dei consumatori, lo “Sportello dei Diritti” ancora una volta anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo. Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, mette in guardia le persone in possesso del prodotto indicato invitandole a non utilizzare più l’apparecchio e a contattare il proprio rivenditore. 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.