Calcio
Riccardo Bernardini, l’arbitro picchiato a sangue. La mamma: “…a difendere mio figlio, non c’era nessuno”

ROMA – Una tragedia sfiorata quella di lunedì 12 novembre 2018. Non è la prima volta, purtroppo. Speriamo (ma allo stesso tempo temiamo non sia così) l’ultima. Un ragazzo di 24 anni, Riccardo Bernardini, è stato aggredito ieri alla fine della partita fra la Virtus Olympia e l’Atletico Torrenova, valevole per il campionato di Promozione. Uno schiaffo, il secondo, la caduta, la testa che sbatte sul cemento, una pozza di sangue. Solo la prontezza del preparatore atletico del Torrenova, Yuri Alviti, ex capo degli Irriducibili, e successivamente della fidanzata di Riccardo (infermiera) hanno evitato il peggio. Aveva perso i sensi, rischiava di morire, è stato rianimato. La sua colpa? Essere un arbitro.
INCUBO – Tutto è avvenuto in pochi minuti. Subito dopo il fischio finale di una partita che s’era accesa proprio nel finale. Due espulsi fra i padroni casa, poi quel gol nel recupero. E’ scattato il raid. I Carabinieri, accorsi subito insieme all’ambulanza, avrebbero un quadro già chiaro della dinamica, secondo le testimonianze raccolte. Ad entrare nel recinto che separa gli spogliatoi dal resto della struttura (il Francesca Gianni, quartiere San Basilio) sicuramente due uomini fra i 25 e i 35 anni. Hanno scavalcato (uno o tutti e due) il recinto ed aperto la porticina. Alla fine, secondo alcuni testimoni, erano in quattro. E’ volato uno schiaffo, poi il secondo, micidiale. Bernardini è caduto all’indietro ha battuto la nuca ed ha perso conoscenza. Il preparatore del Torrenova, Yuri Alviti (ironia della sorte: era stato allontanato dalla panchina proprio dall’arbitro) è intervenuto per rianimarlo (la lingua dell’arbitro rischiava di soffocarlo), poi è intervenuta anche la fidanzata di Riccardo. E’ arrivata l’autoambulanza, che lo ha trasportato all’Umberto Primo. Bernardini è stato sottoposto ad una prima TAC, che ha fortunatamente dato esito negativo, poi a una seconda. Tre punti di sutura. Ha passato la notte in osservazione.
Escalation di aggressioni
Il Lazio è una delle regioni che ha la percentuale più alta di aggressione ai direttori di gara. Prima, Campania, Sicilia e Calabria. Una vera e propria piaga. Che trova sempre corpo nella voce di chi fa comizi invece di pensare ad altro, ma che poi, all’atto pratico, nonostante sanzioni studiate ad hoc che poi vengono disattese o aggirate, non ha risolto nulla. Ed è inutile vestire gli arbitri della serie A con le magliette che inneggiano ai corsi arbitrali nelle sezioni per il reclutamento (in alcune regioni si fa fatica a coprire tutti i campionati, segno di una disaffezione o di un calo di vocazioni) se poi questi sono i risultati. In serata, la Virtus Olympia s’è dichiarata «estranea ai fatti accaduti», s’è detta «profondamente rammaricata per l’aggressione perpetrata ai danni del direttore di gara», precisando che gli individui erano «totalmente estranei al club». Ha poi rivolto, a nome del presidente Giovannoni, «i migliori auguri di rapida guarigione al signor Bernardini di Ciampino». Vorremmo non parlarne più…
L’appello della mamma
«Pronto? Sono la mamma di…». Comincia così la dolcissima telefonata con la mamma di Riccardo Bernardini. Appena uscita dell’ospedale, dove ha lasciato il figlio. Adrenalina e preoccupazione. Uno sfogo, dopo una giornata di tensione. Mai sopra le righe, sempre entro quei limiti di quella civiltà che invece è mancata ieri pomeriggio al Francesca Gianni. «Hanno tirato sassi, sono entrati, erano più di due, forse quattro. Ma lì, a difendere mio figlio, non c’era nessuno….». Non lancia accuse, ma non capisce perché si debba finire in ospedale per una passione. All’ospedale, con lei, il presidente della sezione di Ciampino, Samà, il presidente del Cra del Lazio, l’ex arbitro di A Palanca, e il suo vice, l’ex assistente di Serie A, Dobosz: «Persone splendide. Ma il problema va risolto, per sempre. Mi appello al presidente della Federcalcio, Gravina, e soprattutto a quello dell’AIA, Nicchi: gli arbitri devono, ripeto devono essere tutelati. E se non lo fa lui, costituirò un’associazione di tutte le mamme degli arbitri. Così è una vergogna». Solo il cuore di una mamma sa essere così forte.
Testo pubblicato sulla bacheca Facebook ufficiale del Latina Calcio 1932 Settore Giovanile e Scolastico
Calcio
Ssd Roma VIII (calcio), il ds Fagotti sulle giovanili: «Bene la Juniores, sfortunati gli Allievi»

Roma – La Roma VIII sta provando a crescere e a strutturarsi. Non soltanto con una prima squadra che l’anno scorso vinse sul campo il campionato di Prima categoria (con il salto in Promozione negatole per i noti fatti) e che quest’anno può essere ancora tra le protagoniste, ma anche un settore giovanile che comincia a crescere. Dopo lo “start-up” della scorsa stagione con l’allestimento di una squadra Juniores provinciale, la Roma VIII ha raddoppiato quest’anno aggiungendo anche un gruppo Under 17 provinciale (ex Allievi fascia A). A metà stagione, il direttore sportivo Roberto Fagotti traccia un primo bilancio. «La Juniores, pur essendo la rosa quasi totalmente nuova rispetto all’anno passato, ha sfruttato questo anno di esperienza in più e sta facendo abbastanza bene. Gli Allievi stanno soffrendo soprattutto a causa di una serie di infortuni pesanti che hanno accorciato una rosa già non lunghissima». Il diesse è abbastanza chiaro sugli obiettivi che dovranno perseguire le due squadre nella seconda parte di stagione. «Gli Allievi devono continuare il loro percorso di crescita ascoltando le indicazioni di mister David Trombetti, sperando di poter recuperare al più presto qualche elemento. Per quanto riguarda la Juniores di mister Massimiliano Mancuso, sono convinto che la squadra possa ancora ottenere un piazzamento tra le prime tre del girone. Inoltre già in questa prima parte di annata, qualche ragazzo ha cominciato ad affacciarsi nel gruppo della prima squadra guidata da mister Fabrizio Fiaschetti, sempre attento alle attività di questa selezione giovanile. Pinciotti e Monterisi oltre al portiere Spalletti sono nel giro della Prima categoria, mentre l’altro estremo difensore Di Ruzza è in pianta stabile coi grandi e ha pure disputato qualche partita». La Roma VIII non ha mai nascosto l’idea di proseguire questo percorso di crescita del settore giovanile. «La proprietà è soddisfatta di come si stanno comportando i ragazzi e la voglia di aggiungere altre categorie c’è. Bisognerà vedere se ci sarà la possibilità di strutturarsi anche a livello dirigenziale per dare a questi ragazzi la giusta vicinanza e il dovuto sostegno».
Calcio
Virtus Divino Amore (calcio, I cat.), Bucci frena la Vivace: «Non meritiamo l’attuale classifica»

Calcio
Al via il secondo turno del campionato cadetto, vediamo dove scovare i migliori pronostici sulla serie b

In rete sono ormai tantissimi i siti che propongono i pronostici serie b all’interno di una sezione dedicata dove ogni pronostico serie b viene studiato da esperti del betting attraverso attente analisi per cercare di fornire pronostici serie b sicuri ed affidabili ai propri lettori. Tutti i pronostici sono accompagnati da un analisi sia statistica che tecnico tattica per avere tutte le informazioni necessarie a conoscere l’incontro a fondo e non commettere banali errori. Conoscere tutti questi aspetti è fondamentale perché se ci affidassimo solo alla lettura della classifica oppure al blasone di una squadra, soprattutto in un campionato così complicato come la serie b, incapperemmo in errori e si andrebbe incontro a sconfitte certe.
Ovviamente anche se si seguono e consultano questi portali di pronostici non è detto che questi debbano sempre essere vincenti, ma sicuramente hanno molte più possibilità di vincita e di questo gli scommettitori si sono ben presto accorti che ogni week end, ma non solo, leggono con attenzione tutte le previsioni offerte.
Il prossimo turno inizia venerdì con l’incontro tra Palermo e Cremonese dove i padroni di casa devono cercare di fare punti dopo il pareggio rimediato nella prima giornata. Sabato ci saranno invece altri incontri molto interessanti come ad esempio il derby Padova Venezia e Cosenza Verona dove i veronesi cercheranno i tre punti dopo il pareggio casalingo dello scorso turno. La seconda giornata terminerà domenica con tre incontri serali che vedranno impegnate Lecce Salernitana, Crotone Foggia e Ascoli Perugia.
-
Castelli Romani4 giorni fa
Genzano, bimba massacrata di botte dal compagno della madre. Dopo un giorno il ripensamento di Sara: “Io lo odio”
-
Castelli Romani4 giorni fa
Velletri, Banca Popolare del Lazio: come ti affido una società nonostante il parere contrario del cda(L’inchiesta 4 parte)
-
Castelli Romani21 ore fa
Genzano, Bambina picchiata dal compagno della madre: esami per valutare condizione neurologica dopo le botte…e aggiornamenti