Connect with us

Castelli Romani

Righini contro il centrosinistra di Grottaferrata: “Bilancio senza visione e strategia per il futuro”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Giancarlo Righini, commissario di Fratelli d’Italia a Grottaferrata e Assessore al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio, ha rilasciato un duro comunicato stampa in merito al bilancio del comune di Grottaferrata, evidenziando le carenze dell’amministrazione comunale di centrosinistra. Nominato dal presidente provinciale, senatore Marco Silvestroni, il 10 ottobre 2024, Righini ha sottolineato la mancanza di iniziative significative da parte dell’attuale governo locale.

Nel suo intervento, Righini ha denunciato che i documenti di bilancio presentati non offrono nulla di innovativo. “Dal centrosinistra di Grottaferrata nulla di nuovo e zero strategia”, ha affermato, criticando la gestione che mostra, a suo avviso, una mancanza di visione e programmazione per lo sviluppo del territorio.

Righini ha messo in risalto come l’amministrazione comunale non riesca a compiere quell’atteso “scatto in avanti” che i cittadini si aspettano.

La contrarietà di Fratelli d’Italia ai provvedimenti discussi durante l’odierno Consiglio Comunale di Grottaferrata si basa proprio su questa assenza di prospettiva e sulla direzione poco ambiziosa presa amministrativamente.

Righini ha definito l’operato dell’amministrazione “chiuso in se stessa”, aggiungendo che l’amministrazione di Grottaferrata non si sta dimostrando all’altezza delle aspettative create durante la campagna elettorale. La critica travalica il singolo bilancio, estendendosi a un’analisi più ampia della governance attuale, che Righini considera inefficace e lontana dai bisogni di Grottaferrata.

Questa posizione di Fratelli d’Italia si inserisce in un contesto politico particolarmente acceso, dove si fa sempre più necessaria una discussione aperta sulle future strategie per il territorio. Resta da vedere come reagirà l’amministrazione di centrosinistra a tali accuse e se avrà la capacità di rispondere con proposte concrete che sappiano rispondere alle sfide attuali e future della città.