Connect with us

Sport

ROCCA PRIORA, ECCO UN ALTRO TITOLO REGIONALE DAGLI ALLIEVI – MISTER MARI: «GRANDE EMOZIONE»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Rocca Priora (Rm) – Il Rocca Priora vive giorni di fuoco. Dopo la vittoria dei record nel campionato Giovanissimi provinciali B in cui la squadra di mister Moglioni ha ottenuto solo vittorie, è arrivata la conquista di un altro titolo regionale dopo quello splendidamente difeso dalla Juniores di mister Belli. Gli Allievi provinciali B di mister Adriano Mari, infatti, hanno chiuso la stagione al primo posto assieme al Cassino e domenica giocheranno una gara di spareggio che conterà solo per la partecipazione ai play off: l’ottenimento del titolo regionale, infatti, dovrebbe essere davvero una formalità. In attesa di completare l’opera, il Rocca Priora ha fatto il suo dovere nell’ultimo turno della stagione regolare che l’ha opposto all’Arcefo. L’8-2 finale è abbastanza esaustivo sulla differenza che si è vista tra le due squadre. «Al di là del netto divario tecnico, in campo c’è stata grande diversità di motivazioni. I miei ragazzi – spiega Mari – erano carichi a mille e non hanno sbagliato l’approccio alla partita. Sono andati a bersaglio due volte con Di Fausto e Tauro e una volta a testa con Ivaldi, Pompili, Lattanzi e Lolli». Quello degli Allievi provinciali B è stato davvero un mezzo miracolo. «Questa squadra ha perso due partite nelle prime tre stagionali – ricorda Mari -, poi ne ha persa un’altra prima della fine del 2014 e ha concluso il campionato con una striscia di 14 successi consecutivi. Cosa è cambiato? Dopo la sconfitta interna con lo Zagarolo è come scoccata una scintilla e non ci siamo più fermati, i ragazzi si sono letteralmente sbloccati dal punto di vista mentale». Sullo spareggio col Cassino preferisce non sbilanciarsi, ma Mari (che compirà 26 anni il prossimo mese di settembre e che allena da tre anni appena) crede nei suoi ragazzi. «L’accesso ai play off sarebbe un premio e un’ulteriore vetrina per tutti noi. Bisognerà fare attenzione al Cassino che, pur avendo una rosa un po’ corta numericamente, ha disputato una stagione strepitosa come la nostra. E’ una squadra molto fisica, noi dovremo far pesare la nostra maggiore qualità tecnica».
La prossima domenica del Rocca Priora sarà davvero per cuori forti: oltre allo spareggio degli Allievi di Mari ci sarà quello delicatissimo della Promozione che si giocherà la permanenza in categoria in una gara unica sul campo della Pescatori Ostia.

Sport

Valmontone 1921 (calcio, Promozione), Manuele Sganga sente aria di festa: “Ci siamo quasi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Valmontone (Rm) – La Promozione del Valmontone 1921 è vicina al traguardo. Ai giallorossi (che in questo momento hanno 14 lunghezze di vantaggio sulla seconda) mancano cinque punti per festeggiare il salto in Eccellenza, ma già domenica si potrebbe “stappare lo champagne” in caso di vittoria sul campo della Virtus Roma e di contemporaneo pareggio dell’Atletico Morena nella gara interna con la Polisportiva De Rossi. “Non avevo mai vissuto un campionato di questo tipo nella mia carriera – dice il centrocampista classe 1998 Manuele Sganga – Vincere non è mai scontato a nessun livello, anche se le ambizioni del club erano state chiarissime fin dall’inizio. Nessuno di noi, però, si aspettava di poter “rischiare” di chiudere i conti già prima della sosta pasquale e questo vuol dire che siamo andati ad un ritmo forsennato. Sappiamo che stiamo facendo qualcosa di importante e che questo è frutto della programmazione oculata e ambiziosa della società, oltre che del lavoro dello staff tecnico e del gruppo. Un pizzico di rimpianto è rimasto per la Coppa Italia, ma portare avanti due competizioni è comunque complicato. Il futuro? Ora è presto, siamo concentrati su questo finale di stagione. Poi ci sarà tempo di valutare un po’ di cose assieme alla società”. Nell’ultimo turno il Valmontone 1921 è tornato a +14 sull’Atletico Morena grazie al successo interno per 3-0 col Colonna. “Nonostante in settimana avessimo avuto alcuni problemi con l’influenza e qualche assente, siamo partiti con la giusta concentrazione sbloccando il risultato in avvio con Gallaccio. Nel secondo tempo le reti di Marini e del sottoscritto hanno definitivamente indirizzato la partita”. Per Sganga è stato il secondo sigillo stagionale: “Spero di implementare il bottino personale, ma la cosa più importante era centrare l’obiettivo di squadra”. Un’ultima considerazione sul match con la Virtus Roma: “Per loro sarà una delle ultime spiagge per agganciare i play out, dovremo stare concentrati come accaduto col Colonna”.


Continua a leggere

Sport

Ssd Colonna (calcio), Carletta e il gruppo dei Piccoli Amici: “Progressi notevoli in pochi mesi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – Sono la base, il cuore pulsante di ogni società e anche il Colonna non fa eccezione. Il gruppo dei Piccoli Amici 2016-17, da due settimane, si è ufficialmente tuffato nelle attività federali con la fase primaverile del campionato. A guidare questa corposa compagine di piccoli calciatori ci sta pensando Giuliano Carletta: “Avevo allenato un anno a Frascati qualche stagione fa, poi per motivi universitari mi ero dovuto fermare e quest’anno mi sono rituffato in questa avventura. Ho giocato a pallone per tanti anni, poi sono diventato anche insegnante di matematica per bambini e quindi rapportarmi con loro mi piace tanto. Il futuro? Non è escluso che, dopo un’esperienza nel settore di base, un giorno possa decidere di misurarmi nell’agonistica, ma c’è tempo”. Carletta spiega il tipo di conformazione del suo gruppo e il lavoro che sta portando avanti con questi piccoli calciatori: “L’aspetto che sto curando di più è quello caratteriale-emotivo, cerco di fare parlare i bambini e mi faccio spiegare il loro stato d’animo. Alcuni sono al secondo anno di calcio, ma la maggior parte ha iniziato in questa stagione. Siamo partiti con alcuni giochi propedeutici e con la parte coordinativa, poi ho iniziato a lavorare specificamente sul fondamentale del tiro in porta. E’ incredibile il progresso che ho verificato da quando insistiamo su un aspetto. Inoltre, con il miglioramento delle condizioni meteo, è ovviamente migliorata anche la partecipazione dei bambini agli allenamenti. In questo è fondamentale l’opera dei genitori che sono comprensibilmente apprensivi in alcuni casi”. Con le sfide alla Borghesiana e nello scorso week-end al Vis Casilina, è iniziata l’attività federale dei Piccoli Amici del Colonna: “Ma avevamo già fatto qualche amichevole interna o con altre società per fare abituare i bambini a delle partitine. Loro disputano gare su campi ridotti 3 contro 3 e questo contribuisce enormemente alla loro crescita perché hanno la possibilità di toccare il pallone più volte, a differenza di chi è convinto che a questa età già debbano fare delle compensazioni 5 contro 5”.


Continua a leggere

Sport

Atletico Roma VI (calcio), il dt Petricone: “Stagione non semplice, ma guardiamo avanti”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Ultimo scorcio di stagione per le squadre dell’Atletico Roma VI che stanno per arrivare alla sosta pasquale tra alti e bassi. “Ci sono state difficoltà maggiori rispetto a ciò che pensavamo, ma non ci abbatteremo – dice il direttore tecnico Roberto Petricone – Siamo alla seconda stagione di vita e quindi queste sono normali fasi di crescita. La società col presidente Luigi Paoletti sta facendo dei ragionamenti sul futuro per costruire qualcosa di un livello ancora più alto, a partire dalla scelta di un direttore sportivo che possa aiutarci ad allestire dei gruppi di maggiore qualità”. Petricone fa una rapida carrellata sull’andamento dei cinque gruppi agonistici dell’Atletico Roma VI: “L’Under 18 regionale di Cristian Silvestri è seconda in classifica: ci sono otto punti di distacco dal Breda e l’aggancio non sarà semplice, ma c’è ancora lo scontro diretto, abbiamo una partita da recuperare e ce n’è un’altra “sub-iudice”. Comunque questi ragazzi stanno facendo il campionato di esperienza che serviva loro e poi la società non ha mai nascosto l’idea di formare in futuro un gruppo di prima squadra e loro potrebbero essere una base preziosa”. A scendere ci sono i due gruppi regionali della “vecchia” categoria Allievi che stanno vivendo un’annata complicata: “L’Under 17 l’ho presa io direttamente da qualche settimana. Alcuni miglioramenti ci sono stati, il gruppo fa il possibile, ma la situazione di classifica è molto difficile. Qualche speranza in più di salvezza ce l’ha l’Under 16 di mister Gianluca Balletti che purtroppo nell’ultimo turno è uscita sconfitta dallo scontro diretto col Rocca Priora, ma la corsa non è ancora finita”. La chiusura di Petricone riguarda i due gruppi provinciali della “vecchia” categoria Giovanissimi: “L’Under 15 di mister Amedeo Mastrogiacomo sta avendo una stagione difficoltosa, ma l’obiettivo era quello di formare un gruppo che nonostante i problemi sta onorando l’impegno. Decisamente superiore alle aspettative l’annata dell’Under 14 di mister Federico Fagotti: attualmente questi ragazzi sono quarti in classifica, anche se sarà difficile salire più in alto visto lo spessore delle squadre che li precedono”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti