Published
2 settimane faon
Con un video pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ufficio Stampa di Rocca Priora, l’assessore all’Igiene, Daniele Pacini, ha annunciato l’introduzione di un nuovo calendario per la raccolta differenziata, che entrerà in vigore il 14 gennaio 2025.
La principale novità riguarda il ritiro dei rifiuti indifferenziati, che sarà effettuato ogni 15 giorni.
Questa decisione si inserisce nel più ampio lavoro dell’Amministrazione guidata da Claudio Fatelli, insediata da soli sei mesi e diventa importante ricordare che le tasse comunali, tra cui la TARI, sono state innalzate all’aliquota massima dal Commissario Prefettizio a seguito delle dimissioni della precedente sindaco, Anna Gentili, che oggi siede nei banchi dell’opposizione a Palazzo Savelli.
In questo contesto, l’Amministrazione attuale sta lavorando con tutti gli assessorati, inclusi quelli all’Ambiente e al Patrimonio, per razionalizzare le risorse e avviare una progressiva riduzione delle tasse e delle imposte per i cittadini di Rocca Priora, come documentato nel programma elettorale che ha portato alla vittoria la coalizione di Fare Rocca Priora.
Nel video, l’assessore Pacini ha spiegato dettagliatamente che il nuovo calendario per la raccolta differenziata mira a migliorare il servizio, proteggere l’ambiente e ridurre i costi.
Tuttavia, le modifiche hanno suscitato preoccupazioni tra i cittadini, in particolare riguardo ad alcuni rifiuti considerati difficili da tenere in casa per un periodo prolungato.
Abbiamo contattato l’assessore Daniele Pacini, che ci ha rilasciato un’intervista per fare chiarezza su questi temi e fornire informazioni utili ai lettori.
Assessore Pacini, grazie per la sua disponibilità.
Vorrei partire da una domanda diretta: si parla, principalmente tra le preoccupazioni dei cittadini di pannolini, assorbenti, traversine e deiezioni di animali domestici. Quali soluzioni hanno i cittadini di Rocca Priora, oltre al ritiro ogni quindici giorni? E quali opzioni ci sono per chi non può recarsi alle isole blu?
La ringrazio per l’opportunità di chiarire questi punti.
Sul territorio del nostro Comune sono attive 24 ore su 24 delle isole blu dove è possibile conferire questi prodotti.
Sono presenti in varie zone: per il Centro Storico in via della Rocca, per la cosiddetta Vallata in via Tuscolana nel parcheggio della farmacia, e a Colle di Fuori presso la Scuola dei Contadini.
Per le persone con difficoltà, come anziani o non autosufficienti, è attivo un numero dedicato lo 0687390012 con un Infopoint disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 ed il martedì dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
È possibile anche inviare un’email all’indirizzo roccapriora@sarimambiente.it.
Per quanto riguarda le deiezioni degli animali domestici, sono presenti contenitori sul territorio, inoltre chiamando l’infopoint o inviando una email si può prenotare il ritiro a domicilio che avverrà ogni martedì come avviene per pannolini, assorbenti e traversine.
Cosa prevede l’amministrazione per garantire che le isole blu siano sempre ben mantenute e operative, visto che ci sono segnalazioni di trascuratezza? E verranno realizzate altre isole blu, considerando la vastità del territorio di Rocca Priora?
Rispondo subito all’ultima parte della sua domanda: sì, nei prossimi mesi verranno realizzate ulteriori isole blu per migliorare il servizio alla cittadinanza. Stiamo valutando attentamente dove posizionarle, in modo da stabilire una sinergia tra l’amministrazione, i cittadini e la società Sarim, affinché queste scelte diventino un valore aggiunto per la nostra città.
Le isole blu sono sottoposte a manutenzione costante.
È fondamentale fare squadra e costruire una comunità coesa; questa è la forza di Rocca Priora.
Quando è previsto l’avvio degli sconti sulla TARI e come verrà comunicato il recupero dell’evasione ai cittadini?
Gli aumenti della TARI sono stati imposti durante la gestione del Commissario Prefettizio e la nostra intenzione è quella di ridurre, prima possibile, queste aliquote.
Il controllo su chi non paga o paga parzialmente è una delle prime attività che stiamo portando avanti grazie al lavoro in collaborazione con l’assessora al bilancio ed all’intera giunta comunale.
C’è qualche ulteriore punto che desidera evidenziare?
Vorrei sottolineare due aspetti molto importanti
Per eventi come feste e sagre, stiamo studiando con la società Sarim un piano di intervento innovativo rispetto a quelli precedenti, per garantire risultati migliori visto che le soluzioni fino ad oggi messe in campo non sono state sufficienti.
Durante la settimana in cui non verrà raccolto l’indifferenziato, gli operatori saranno impegnati in attività di RAFFORZAMENTO per la pulizia e per il decoro urbano, perché Rocca Priora, la NOSTRA CITTÀ, merita il MEGLIO.
Infine, ci tengo a ringraziare gli Uffici Comunali per il loro costante impegno, la ditta appaltatrice, la Sarim, per il prezioso supporto e il comando della Polizia Locale che sta fornendo un supporto davvero importante.
Come ultima precisazione desidero sottolineare che il calendario di raccolta delle attività commerciali rimarrà invariato.
In un contesto in cui il 90% dei prodotti che utilizziamo nelle nostre case è differenziabile, è fondamentale che la raccolta dei rifiuti indifferenziati rappresenti solo una minima parte del nostro impegno come cittadini.
La responsabilità nella gestione dei rifiuti è cruciale per il benessere di tutte le comunità e per la tutela dell’ambiente.
Attraverso l’implementazione di queste nuove misure, l’Amministrazione di Rocca Priora intende incentivare una maggiore partecipazione dei cittadini nella raccolta differenziata, contribuendo così a costruire un futuro più sostenibile.
Rocca Priora: torna la giornata della carità della Parrocchia San Giuseppe Artigiano
X-Traffic, la nuova frontiera della sicurezza a Rocca Priora
Rocca Priora: la villa dell’ex boss Franco Gizzi diventerà un alloggio per famiglie in difficoltà
La forza della comunità: Rocca Priora dona speranza ai più bisognosi
Rocca Priora: la parrocchia di San Giuseppe Artigiano organizza una giornata di carità e fratellanza
Rocca Priora, scontro in Consiglio Comunale: Milco Rufini regala il Regolamento al Presidente Spoto