Connect with us

Calcio

Rocca Priora RDP (calcio, Promozione), Ristori: “Mai trovato un ambiente come questo”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Rocca Priora (Rm) – La Promozione del Rocca Priora RDP continua a mantenere la vetta della classifica del girone D. La formazione castellana ha rispettato il pronostico nel match di Torre Angela, vincendo con un rotondo 4-1 anche se non è stata una gara semplice come sottolinea il difensore centrale classe 1993 Luca Ristori. “Nel primo tempo, forse, abbiamo preso la partita un po’ sotto gamba e poi anche la giornata ventosa ha condizionato il nostro gioco. Inoltre gli avversari, che sicuramente non meritano la classifica attuale, hanno giocato senza nulla da perdere e noi abbiamo fatto un po’ di turnover (lo stesso centrale difensivo è subentrato nel secondo tempo, ndr). Poi, però, sulla lunga distanza è uscita la qualità dei nostri giocatori: siamo andati in vantaggio con una rete di Scacchetti, poi loro hanno immediatamente trovato il pari e poco dopo Troisi ha segnato la rete del 2-1. Da lì la gara si è messa in discesa e abbiamo siglato altri due gol con Nuzzi e ancora Scacchetti”. Il Rocca Priora RDP comanda il girone D dopo undici turni di campionato: “E’ troppo presto per guardare la classifica: ci sono tante squadre raccolte in pochi punti e tanti scontri diretti da giocare. Inoltre col mercato invernale gli equilibri potrebbero cambiare. Ma questa è una società ambiziosa e il gruppo è molto convinto delle sue potenzialità: non molleremo fino all’ultimo”. Il 2021 del Rocca Priora RDP si concluderà coi match contro Lodigiani e Atletico Morena: “Il primo avversario ha perso qualche punto ultimamente, ma ha valori importanti. L’Atletico Morena, al momento, è terzo in classifica e quindi saranno due partite complicate. Non firmo mai per un pareggio prima di giocare, ma ottenere quattro punti in queste gare non sarebbe un cattivo risultato”. La chiusura di Ristori è sul rapporto con l’ambiente del Rocca Priora RDP che frequenta ormai da due stagioni: “Non mi sono mai trovato così bene in un club, nemmeno nelle mie esperienze in società di categoria superiore. Qui c’è un’organizzazione professionale e preparata in tutto, dallo staff tecnico a quello dirigenziale”.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Calcio

Immobile punta di nuovo al titolo di capocannoniere

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La lunga sosta del campionato dopo il mese nel quale tutto il mondo del calcio si è fermato per il Mondiale di Qatar, vedrà le squadre della Serie A riprendere la loro corsa. Specialmente i calciatori italiani, i quali non hanno partecipato all’evento iridato a causa dell’eliminazione contro la nazionale macedone nella semifinale dei playoff, saranno motivati a dare il meglio appena tornati in campo. Tra i più vogliosi di riprendere a giocare ed essere decisivo ci sarà sicuramente Ciro Immobile, attaccante della Lazio che oltre a non essere andato in Qatar è stato fermo per parecchio tempo a causa di un infortunio rimediato nella parte finale dell’anno.

L’atleta del club capitolino militante in Serie A, torneo che insieme ad altre Top Leagues tra cui anche la Serie B, anima le scommesse online delle migliori piattaforme specializzate del settore, ha già vinto in quattro occasioni il titolo di capocannoniere, è uno dei goleador più forti del campionato italiano, e la sua maestria nell’andare in rete è nota a tutti. Anche quest’anno aveva iniziato bene a livello statistico, fino a quando l’indisposizione fisica non lo ha bloccato. Adesso, però, il suo stato atletico è tornato a essere ottimale e una volta rientrato in campo per fare sul serio, l’attaccante classe 1990 vorrà sicuramente dimostrare di essere il terminale offensivo più forte del rettangolo verde nostrano. Le sue capacità innate nello smarcarsi e nell’aggredire la profondità del campo lo hanno reso una punta devastante, e poter contare su compagni abili nel fornirgli assist come Sergej Milinkovic-Savic e Felipe Anderson lo rende un’arma letale a disposizione del mister Maurizio Sarri.

Il tecnico toscano, uno che sa far esaltare le prime punte come pochi altri in Italia, non vede l’ora di poter disporre del suo centravanti titolare per riprendere terreno in cima alla classifica e puntare a ottenere una qualificazione in Champions League che è stata prefissata come grande obiettivo. Immobile, tuttavia, dovrà recuperare terreno su altri calciatori che hanno approfittato del suo problema fisico per allungare nella classifica marcatori, in cima alla quale in questo momento svetta su tutti Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano del Napoli, che ha segnato nove reti e senza alcun calcio di rigore. L’africano, che indossa una maschera antiurto che lo ha reso famoso, vanta in questo momento una rete in più rispetto al suo principale inseguitore, quel Marko Arnautovic che sta vivendo la sua miglior stagione di sempre con il Bologna alla veneranda età di 33 anni. L’austriaco di origini serbe è senza dubbio il miglior giocatore dei felsinei, che grazie alle sue reti stanno vivendo una stagione tranquilla. Dietro i primi due ci sono due sorprese come Ademola Lookman e M’Bala Nzola, rispettivamente bomber di Atalanta e Spezia. Se il primo sfrutta alla grande la macchina di gioco offensivo che è l’Atalanta, il secondo è una vera rivoluzione, visto che lo Spezia non rappresenta di certo una corazzata. A quota sette troviamo anche l’attaccante argentino dell’Inter Lautaro Martinez, che ha iniziato la stagione nel migliore dei modi.

Continua a leggere

Calcio

ULN Consalvo, tre gruppi della Scuola calcio all’ultimo atto della prima “Radio Radio Cup”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

Roma – La Scuola calcio dell’ULN Consalvo è già brillante. Tre gruppi del club capitolino si sono qualificati per l’ultimo atto della prima edizione della “Radio Radio Cup” che si è disputata in otto centri sportivi di Roma, prendendo avvio nei primi giorni di ottobre. I Pulcini 2012 di mister Fabio Garzina, i Pulcini 2013 di mister Armando Ciarrocchi e Dario Citrigno e i Primi Calci 2014 di mister Carmine Cerniera e Gabriele Difrancescantonio saranno presenti alla giornata conclusiva della manifestazione che si terrà il prossimo giovedì 8 dicembre nel centro sportivo dell’Asd Tor Sapienza, ma anche gli altri due gruppi che hanno partecipato (ovvero gli Esordienti 2010 di mister Emiliano Sangiovanni e gli Esordienti 2011 di Matteo Sebastiani) hanno fatto una buona figura. “Siamo molto contenti delle prestazioni delle nostre squadre sia a livello tecnico, sia a livello comportamentale – dice il responsabile del settore di base Armando Ciarrocchi che allena anche il gruppo 2013 – E’ la dimostrazione che i nostri gruppi lavorano bene e sono sulla strada giusta. Ringrazio tutti i tecnici, i ragazzi e le loro famiglie per l’impegno e la dedizione che mettono sul campo”. I 2014 hanno vinto il loro girone, 2012 e 2013 invece sono stati ripescati da secondi. Ora il programma per questi gruppi prevede la semifinale e poi l’eventuale finale: i 2012 se la vedranno con la Pro Fiano e in caso di successo sfideranno la vincente di Sansa Tirreno-Nomentum, mentre i 2013 giocheranno col Mentana e poi eventualmente contro la vincente di Romulea-Torrenova. Infine i 2014 sfideranno il Guidonia e incroceranno nell’ipotetica finale la squadra che la spunterà tra Tor Sapienza e Df Academy. Non resta che attendere il gran finale della “Radio Radio Cup” per capire se qualche compagine dell’ULN Consalvo riuscirà ad arrivare fino in fondo. Intanto la società di via del Quadraro si sta organizzando in vista del periodo di fine anno: tra Natale e i primi di gennaio, infatti, il centro sportivo del club caro al professor Umberto Consalvo organizzerà piccoli tornei per tutte le categorie della Scuola calcio.



Continua a leggere

Calcio

Cavese Academy 1919 (calcio, Prima cat.), esordio ok per Lunardini: “Punti pesanti a Labico”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

Cave (Rm) – Buona la prima per mister Paolo Lunardini. L’esperto tecnico, arrivato sulla panchina della Prima categoria della Cavese Academy 1919 da giovedì scorso (anche se domenica ancora non è potuto andare a bordo campo), ha festeggiato con un successo il suo esordio. Il 2-0 a Labico è sicuramente un buon viatico per la sua avventura a Cave: “Si giocava su un campo difficile e contro un’altra squadra che aveva appena cambiato allenatore, richiamando l’amico Alfio Nuzzi. Inoltre siamo rimasti in dieci dopo mezzora per l’espulsione di Giacomo Vitrano, ma la squadra ha avuto il merito di non scomporsi e nel secondo tempo ha portato a casa la vittoria grazie a una doppietta di Mattogno nel giro di dieci minuti. Questi sono punti che valgono doppio per la nostra classifica”. Lunardini parla del suo avvento alla Cavese Academy 1919: “Dopo aver chiuso l’esperienza con lo Sporting San Cesareo, sono stato sottoposto a un’operazione e avevo deciso di attendere un po’ anche se già quest’estate con la società c’erano stati dei contatti. Quando mi ha ricontattato il direttore sportivo Piero Monecchi, con cui ci conosciamo da anni, ho colto al volo questa opportunità. A Cave sono stato spesso da avversario sia da giocatore che da allenatore e qui c’è una piazza appassionata e un bell’ambiente: vorrei dare soddisfazioni a questi tifosi, ci metterò massimo impegno. La società mi ha chiesto di far bene, ma non mi ha messo grandi pressioni. Il mercato di dicembre? Non ho chiesto nulla alla società anche perché sono arrivato da pochi giorni, valuteremo insieme il da farsi. Le prime impressioni sulla squadra sono positive, anche se c’è tanto da lavorare. I ragazzi si sono messi subito a disposizione, alcuni li ho già allenati tra Poli, Praeneste, San Cesareo e Rocca Priora, ma anche altri li ho incrociati da avversari. Dovrò conoscere meglio i giovani, ma credo che ci siano dei buoni elementi”. La Cavese Academy 1919 è quinta a due soli punti dalla vetta… “Ma io mi guardo sempre prima indietro, dobbiamo conquistare i punti per salvarci e poi penseremo ad altro. Nel girone vedo lo Sporting San Cesareo favorito, anche se non sembra esserci una squadra ammazza-campionato”. Il debutto di Lunardini all’Ariola sarà di lusso: “Ospiteremo il Valle Martella che è una gran bella squadra, molto quadrata e con giocatori forti come Porcarelli. Noi non avremo Giacomo Vitrano e proveremo a recuperare Christian Vitrano in extremis, ma soprattutto dovremo scendere in campo con la giusta testa se vogliamo fare una bella figura”.



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti