Connect with us

Roma

ROMA, APPELLO A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA ITALIANA: NON MANCARE AI DUE GIORNI DI "FAREINNOVAZIONE DIDATTICA"

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti FareInnovazione Dirattica 15-16 ottobre 2013 – Atahotel Villa Panphili, Roma

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Roma – Quest’anno il X School Day eLearning Day di Know K. Centro Studi e Ricerche, verrà organizzato nell’ambito di una manifestazione più articolata, della durata di due giorni: #FareInnovazione Dirattica.
Know K. raddoppia e nei prossimi 15-16 ottobre 2013, invita tutto il personale della scuola italiana a non mancare alla due giorni di FareInnovazione Didattica, presso l’ATAHOTEL Villa Panphili di Roma. L’ingresso è gratuito ed è previsto l’esonero dall’insegnamento per tutti e due i giorni. Sono previsti premi tecnologici prestigiosi.
Partecipare alla due giorni non significherà solo seguire relazioni interessanti, corsi di aggiornamento, per i quali sarà possibile parteciparvi con l’esonero dal servizio previsto dal MIUR, ma poter visitare gli stand dei più grandi brand dell’informatica che si sono avvicinati al mondo dell’Education, fornendo strumenti hardware e software alla scuola italiana per far sì che sia allineata sempre di più alla scuola europea.
I dirigenti scolastici, i docenti, il personale ATA, potranno non solo vedere le novità sulle nuove tecnologie, ma potranno utilizzarle, perché saranno messe a disposizione da Know K..
E’ un’occasione unica e da non perdere.
Sarà possibile utilizzare gli strumenti e i software a disposizione dei più grandi brand , seguire interessanti relazioni, seguire corsi di aggiornamento per i quali sarà possibile usufruire dell’esonero dall’insegnamento, essendo Know K. organismo accreditato dal MIUR per l’erogazione della formazione, si potranno visitare gli stand. La zona exbition sarà a disposizione nei due giorni dalle ore 9.00 alle 18.30 e si potrà, inoltre, vincere interessanti premi.
Il 15 ottobre 2013 sarà possibile iscriversi alla 1° Giornata Nazionale del Registro Elettronico e alla 1° Giornata Nazionale di Liber Cloud, la piattaforma interattiva per la gestione dei contenuti multimediali, mentre il 16 ottobre si potrà iscriversi al X School Day e Learnig Day, convegno ormai giunto alla sua 10° edizione e fin dalla prima edizione propone novità tecnologiche e non solo…ai dirigenti, docenti e personale ATA che ogni giorno fanno scuola.
Quest’anno i lavori del X School Day saranno aperti dalla dott.ssa Melina direttore generale dei sistemi informativi del MIUR e moderati dal prof. Mainetti ordinario dell’Università di Lecce. Si parlerà di attacco ai minori sulla Rete e a farlo sarà la dott.ssa Scala, vice presidente dell’associazione nazionale MOIGE, dell’aspetto psicologico della comunicazione scuola-famiglia parlerà la dott.ssa Stroppa, psicologa dell’AS.SO.RI., della robotica come strumento educativo del 21° secolo, parlerà Molina professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo (Regno Unito), ma si parlerà anche di registro elettronico Portale KK2.0 e di Liber Cloud piattaforma interattiva multimediale, per la condivisione dei contenuti e/o per la realizzazione dell’e book argomenti che tratteranno la dott.ssa Iafelice di Know K. e il Presidente di Know K. CSR dott. Venturino. La LIM di ultima generazione di Promethean con doppia tecnologia (elettromagnetica e capacitiva), da usare contemporaneamente farà da direttore d’orchestra all’intera manifestazione. Dunque, si parlerà di passato, di presente, ma soprattutto di futuro.
 

Cronaca

Ponzano Romano, “caso del canile lager”: il GIP archivia il procedimento verso il titolare

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Il GIP di Rieti ha archiviato la vicenda che ha visto il titolare di un castello del 1200 con diversi ettari di tenuta a Ponzano Romano finire indagato per il reato previsto dall’articolo 727 del Codice Penale, ovvero di “abbandono di animali”

Una vicenda iniziata due anni fa quando venne diramata la notizia del sequestro di un “canile lager” con 110 husky maltrattati. Il titolare, un uomo di 45 anni, finì quindi indagato per maltrattamento di animali.

Vista la richiesta di archiviazione depositata dal PM – si legge sul decreto di archiviazione – ritenuto, conformemente a quanto sostenuto dal PM, che non è possibile sostenere l’accusa in dibattimento, in quanto: lo stato in cui si trovavano gli animali al momento del controllo non è imputabile al comportamento dell’indagato momentaneamente assente per motivi di salute.

Il 45enne, infatti, al momento del controllo si trovava ricoverato, già da una settimana, al policlinico.

Continua a leggere

Ambiente

Castel Gandolfo, primi dati trasmessi dall’idrometro nel lago: situazione allarmante

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

In solo 10 giorni, da l’Autorità di Bacino ha installato il teleidrometro nel lago di Albano di Castel Gandolfo, periodo durante il quale non ci sono stati apporti pluviometrici ed il livello di falda circostante al lago è rimasto depresso, si è verificata un’ulteriore perdita di 120.000 metri cubi di acqua dal lago.

L’ANBI e l’ABDAC sono in stretto contatto per capire meglio come affrontare l’imminente criticità. Tra le azioni prioritarie c’è la necessità di un aggiornamento dello stato di fatto ed una verifica e calibrazione dei modelli esistenti sulla base di un monitoraggio rigoroso dei livelli lacustri e piezometrici, delle precipitazioni e delle portate emergenti.

I Sindaci dei Comuni sul lago sono stati avvertiti per le vie brevi ma sarà necessaria quanto prima una riunione per dettare una serie di azioni condivise tra cui forse la più urgente è stabilire insieme a tutti gli organi competenti una soglia di livello idrometrico al di sotto del quale non è possibile andare e quindi qualsiasi emungimento al di sotto della cifra stabilità risulterà non autorizzato e perseguibile per legge

Continua a leggere

Castelli Romani

Ciampino, picchia con violenza il padre invalido

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri della Tenenza di Ciampino hanno arrestato un cinquantenne, disoccupato e con precedenti, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia.
Nello specifico, i militari sono intervenuti a seguito di una segnalazione arrivata al 112 per una lite in un’abitazione nei pressi di via Giuseppe Saragat a Ciampino.
All’interno dell’appartamento, i Carabinieri hanno bloccato l’uomo che, in evidente stato di ebbrezza alcolica, aveva pochi istanti prima malmenato, per futili motivi, il padre convivente 81enne, invalido ed allettato, colpendolo violentemente con calci e pugni al viso e al corpo, procurandogli gravi lesioni.
L’anziano, immediatamente soccorso dai militari e da personale del 118, veniva trasportato in “codice rosso” al pronto soccorso del Policlinico di Roma Tor Vergata, riportando una prognosi di 40 gg.
Durante la perquisizione eseguita nei confronti dell’indagato, i militari hanno rinvenuto 1,5 g di cocaina, motivo per cui è stato segnalato quale assuntore di stupefacenti, alla Prefettura di Roma.
L’arrestato è stato condotto in carcere a disposizione dall’Autorità Giudiziaria di Velletri.
Il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari: l’indagato deve considerarsi non colpevole sino alla condanna definitiva.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti