Connect with us

Roma

Roma, montacarichi alla metro A "Flaminio": Carabella e Palmulli dimenticati da Virginia Raggi

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Carabella: "La sindaca per un momento di gloria ha dimenticato l’impegno la perseveranza e la fatica di Claudio. Questo è il nuovo?"

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Red. Politica

ROMA – Inaugurato a Roma il montacarichi che renderà accessibile ai disabili la fermata "Flaminio" della metro A.

La battaglia di Carabella Palmulli
Una battaglia, quella per ottenere il montacarichi, portata da sempre avanti dal duo Carabella Palmulli che per sensibilizzare le Istituzioni, riguardo la necessità di far installare il montacarichi al Flaminio, si erano resi interpreti di diverse imprese correndo quasi 1000 km di maratona dove Simone Carabella ha spinto la sedia a rotelle con il disabile Claudio Palmulli, figlio del noto Mister Ok che da 28 anni ogni primo gennaio si tuffa nel Tevere e bloccando le strade di tutto il Lazio per accendere i riflettori sul quel montacarichi. "Lo faremo per chiedere la costruzione del montacarichi nella metro Flaminio". Dichiarava allora Carabella e a quanto pare il duo era riuscito, viste anche le imprese precedenti portate avanti, a sortire effetti nella giunta capitolina a guida Ignazio Marino che faceva avviare il progetto. Ora, dopo tante doverose grida d'allarme che denunciavano l'insormontabile barriera architettonica, il montacarichi è finalmente una realtà per i disabili e ad inaugurarlo ufficialmente la giunta capitolina a guida Raggi.  "Sicuramente una bellissima notizia – Dichiara Simone Carabella appresa la notizia dell'inaugurazione – che mi riempie di gioia, – prosegue – ma che mi lascia l’amaro in bocca. L’amaro perché ieri all’inaugurazione di quel montacarichi Claudio non c’era!"


Le dichiarazioni di Virginia Raggi su FB
Carabella ha evidenziato il fatto che sul profilo Facebook della sindaca di Roma la notizia appare nel seguente modo: “Da oggi sono in funzione presso la stazione metro A Flaminio due nuovi impianti servoscala che potranno essere utilizzati per l’accesso alla fermata dalle persone disabili e in difficoltà. È un piccolo passo ma testimonia il nostro impegno sul tema dell’accessibilità.

I commenti di Carabella "Un piccolo passo? – Commenta Carabella che prosegue – Certo, lei non lo conosce il sacrificio fisico e mentale di una maratona per un disabile! E di che impegno si tratta? Quello di mettere un fiocco sull’impegno preso dall'assessore Improta durante l’ultima nostra maratona fino al Campidoglio proprio con Claudio Palmulli! Era il 23 marzo quando appariva sul blog dei 5 stelle la notizia che la fermata sarebbe stata accessibile ai disabili . …. È per noi, ma soprattutto per la città, una grande successo. Il merito va dato a tutte le associazioni impegnate su questo fronte da molti anni e a due giovani "guerrieri" contro le barriere architettoniche, Claudio Palmulli e Simone Carabella.”  "E dov’erano i “guerrieri” ieri? – conclude Carabella – Dimenticati! Virginia Raggi per un momento di gloria ha dimenticato l’impegno la perseveranza e la fatica di Claudio. Questo è il nuovo? È questo il sindaco che merita Roma? È questa la politica del 5 stelle?"
 

Metropoli

Formello, terremoto in Comune: nasconde detonatori per bombe in casa: arrestato il marito di una Consigliera comunale di maggioranza

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Nasconde in casa due detonatori per bombe non facili da reperire sul mercato e tre cartucce per fucili. Per questo motivo è stato arrestato Domenico Verbicaro, marito di Anna Stella, quest’ultima consigliera comunale che siede tra i banchi della maggioranza nel comune di Formello situato alle porte di Roma.

L’uomo è accusato di detenzione illegale di armi

Tutto è nato da una perquisizione fatta lo scorso 4 marzo dai carabinieri della Stazione di La Storta in casa della consigliera comunale a seguito di una segnalazione relativa la presunta detenzione di sostanze stupefacenti.

Nell’abitazione, i militari hanno trovato una piccola quantità di marijuana nella disponibilità del figlio 33enne della coppia e notavano un atteggiamento insofferente da parte di Domenico Verbicaro che tentava di nascondere una scatola. A quel punto i carabinieri hanno preso in mano il pacco e trovato all’interno i due detonatori grandi quanto un chiodo lungo e le tre cartucce. Per Verbicaro è quindi scattato l’arresto con l’accusa di detenzione illegale di armi.

L’uomo è poi risultato avere una parentela con un nipote in rapporti con i clan della ‘ndrangheta stanziali a Roma nord e interrogato dagli investigatori non ha voluto spiegare la provenienza di quel materiale compromettente.

È stato quindi condotto in carcere dove si trova tuttora in attesa di sviluppi investigativi che dovranno ricostruire per quale motivo avesse nella sua disponibilità gli inneschi di bombe che possono essere anche al tritolo. L’accusa al momento è detenzione abusiva di munizionamento e di materiale esplodente.

Il sindaco della cittadina Gian Filippo Santi al momento non ha preso alcuna decisione, anche se in consiglio comunale la notizia dell’arresto ha fatto molto rumore, se non altro per le implicazioni che potrebbe avere sul piano politico.

L’operazione dei carabinieri del Gruppo di Ostia è stata portata a termine all’inizio del mese nell’ambito di un’indagine più vasta.

Continua a leggere

Metropoli

Campagnano Romano, dammi i soldi o ti brucio il locale: in manette 33enne del posto

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

CAMPAGNANO ROMANO (RM) – In manette un 33enne di Campagnano Romano accusato di estorsione. Ad arrestare l’uomo, lo scorso mercoledì, i Carabinieri della locale Stazione.

Il 33enne si è presentato presso un noto ristorante di Campagnano e, in evidente stato di alterazione, ha iniziato a minacciare il gestore del locale pretendendo che gli consegnasse del denaro. Nonostante il fermo rifiuto opposto dalla vittima, l’uomo non ha desistito dai propri intenti, minacciando di bruciare il locale qualora non avesse ottemperato alla richiesta.

Nel tentativo di evitare che il 33enne passasse dalle parole ai fatti la vittima ha consegnato all’uomo una somma di denaro che, sebbene esigua, è servita a placarne la violenza.

Nel frattempo però il titolare del ristorante aveva avvertito i Carabinieri dell’accaduto e i militari, intervenuti immediatamente, sono riusciti a bloccare il 33enne mentre cercava di allontanarsi con i soldi appena intascati e lo hanno arrestato.

Lo scorso 17 marzo l’uomo è stato giudicato con rito direttissimo presso il Tribunale di Tivoli, che ha convalidato l’arresto applicando la misura degli arresti domiciliari.

Continua a leggere

Roma

Roma, donna accoltellata in strada: arrestato il compagno per tentato omicidio

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuti

image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato un uomo 36enne, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio ai danni della compagna, una donna di 40 anni originaria di Cuba.
 
Intervenuti in via Fruschelli, dove una telefonata al 112 aveva segnalato una donna ferita in strada che perdeva sangue, i Carabinieri si sono trovati difronte la vittima che presentava due tagli da coltellate nella zona lombare. Chiamati i soccorsi la donna è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Sant’Eugenio. Nel frattempo i Carabinieri hanno raccolto la sua denuncia in cui ha riferito di essere stata poco prima ferita dal compagno. 
 
Subito i militari si sono portati presso l’abitazione dove i due vivevano ed hanno rintracciato il compagno, 36 anni, romano, trovato in stato di alterazione psico-fisica per cui si è reso necessario condurlo in ospedale, ancora in vestaglia. Scattata la perquisizione, è stato subito trovato un coltello da cucina, ancora sporco di sangue che è stato sequestrato. I sanitari che hanno prestato le prime cure all’uomo hanno trovato dell’hashish nella tasca della vestaglia e l’hanno consegnata ai Carabinieri per cui l’uomo verrà anche segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo, quale assuntore di sostanze stupefacenti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della 7^ sezione del Nucleo Investigativo di Roma per i rilievi tecnico scientifici.
 
L’uomo è stato condotto presso il carcere di Regina Coeli dove il Gip del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica, ha convalidato l’arresto e disposto per lui la misura della custodia cautelare degli arresti domiciliari senza braccialetto elettronico.
 



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti