Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
ROMA – Mai più 'negozi-suk' nel centro storico di Roma, con vetrine e ingressi utilizzati come magazzini per l'esposizione delle merci. Stop anche a insegne di cattivo gusto con schermi luminosi e led. Lo promette il Campidoglio che a tal fine ha approvato il nuovo regolamento per l'esercizio delle attività commerciali e artigianali nel territorio della città storica.
"Via libera a precisi criteri di qualità per le attività artigianali e di vendita al dettaglio di prodotti alimentari, con misure per frenare il proliferare dei minimarket – spiega una nota del Comune -.Il regolamento prevede importanti novità per tutelare il decoro e la qualità del commercio nell'area del sito Unesco, dichiarata patrimonio dell'umanità, e in particolare nei rioni del Centro Storico di Roma. A partire dall'entrata in vigore, il provvedimento porterà ad una semplificazione normativa articolata su tre ambiti geografici – città storica, ambito intermedio, sito Unesco"