Connect with us

Sport

Rugby Frascati Union 1949, Caffaratti: “Prime sensazioni ok, i ragazzi lavorano con impegno”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

FRASCATI (RM) – La serie C maschile del Rugby Frascati Union 1949 ha disputato il suo primo “vero” test amichevole, dopo la sgambata in famiglia dei primi giorni di preparazione. I frascatani sono scesi in campo domenica scorsa contro una formazione della Capitolina, cedendo per 24-5. «Una partita “testante”, esattamente quello che volevamo – dice Sebastian Caffaratti, che assieme a Luca Corona ha la gestione tecnica della prima squadra tuscolana – Cercavamo un avversario che corresse e avesse uno spiccato dinamismo proprio per verificare le risposte dei nostri ragazzi e le eventuali difficoltà registrate. Abbiamo provato diversi elementi e nel complesso ho visto cose positive». Una soddisfazione che Caffaratti “estende” ai primi giorni di preparazione. «C’è tanto entusiasmo e tanta voglia di fare, come è giusto che accada all’inizio di una stagione. Abbiamo avuto una presenza media agli allenamenti di oltre quaranta giocatori, l’impegno e la disponibilità al sacrificio da parte dei ragazzi non mancano. Ora dobbiamo proseguire il lavoro per arrivare nella migliore condizione possibile nel giorno dell’esordio in campionato, il prossimo primo ottobre contro la Capitolina». Dell’obiettivo Caffaratti ne aveva già parlato in estate. «Per ciò che concerne la prima fase, vogliamo cercare di stare tra le prime tre e accedere al girone “promozione”, poi si vedrà». Il tecnico del primo XV maschile frascatano sembra soddisfatto del gruppo a propria disposizione. «La rosa attuale è soddisfacente – conferma Caffaratti – Magari abbiamo qualche piccola carenza numerica in alcuni reparti, ma vedremo se ci sarà l’opportunità e il bisogno reale di completare l’organico».
Intanto in casa Rugby Frascati Union 1949 fervono i preparativi per la presentazione della stessa prima squadra maschile e dell’intero programma sportivo della stagione 2017-18: l’appuntamento, al quale ovviamente parteciperà l’intera dirigenza del sodalizio tuscolano, è già fissato per il prossimo venerdì 29 settembre in una sede da definire.

Sport

Football Club Frascati (Under 19), i gemelli Rossi: “Questa squadra vale più dell’attuale classifica”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – L’Under 19 provinciale del Football Club Frascati sta vivendo una stagione di “transizione”, vista la giovane età media del gruppo. Tra gli elementi che giocano sotto età, ci sono anche i gemelli Francesco e Carlo Rossi, esterni classe 2006 da quest’anno nel club tuscolano. “Ci troviamo molto bene in questa società che ci è stata sempre vicina e anche all’interno di questo gruppo, con i compagni che ci hanno sin da subito accolto e sostenuto – dicono in coro – Giocare sotto età è una sfida importante ed è una cosa che indubbiamente aiuterà la nostra crescita, comunque già in altre categorie avevamo vissuto una situazione simile”. I due gemelli sono stati comunque protagonisti nella sfida dell’ultimo turno con la Polisportiva Ciampino, anche se la squadra non è riuscita a conquistare punti. Carlo, al rientro dopo tre mesi di infortunio per una frattura della clavicola, ha conquistato un calcio di rigore e poi si è avvicinato al rigorista designato Valerio Laureti per chiedergli di lasciarlo battere al fratello. Francesco, che tra l’altro in precedenza aveva guadagnato un altro calcio di rigore, è stato glaciale dal dischetto e ha festeggiato il suo primo gol stagionale. La stessa quota del gemello Carlo che, per un curioso scherzo del destino, era andato a bersaglio nella gara d’andata con la Polisportiva Ciampino. I due esterni sono estremamente legati: “Giocare con un gemello è veramente qualcosa di speciale, in campo ci capiamo al volo e dimostriamo un’intesa naturale” raccontano i Rossi che poi parlano del rapporto con mister Federico Rumbo: “Con lui c’è un legame stupendo, così come è riuscito a instaurarlo con tutta la squadra. A dispetto delle difficoltà di classifica, riesce sempre a incoraggiarci e ci fa vivere ogni partita come fosse una finale”. Adesso l’Under 19 provinciale del Football Club Frascati, che si trova nella zona bassa della classifica, si ferma per un turno di riposo e poi per la sosta pasquale: “Ne approfittiamo per allenarci e preparare la gara con il Valle Martella secondo della classe – ricordano i due Rossi – Sarà una partita tosta, ma cercheremo di uscire dal campo a testa alta. L’obiettivo in questo finale di stagione è di conquistare più punti possibili e diventare sempre più squadra: siamo convinti che questo gruppo non meriti la classifica attuale”.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Under 17 reg.), la gioia di Orna: “Vittoria pesante con l’Atletico Roma VI”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – L’Under 17 regionale della Vis Casilina è più viva che mai. I ragazzi di mister Antonio Bernardi hanno colto un prezioso successo (3-2) in casa dell’Atletico Roma VI fanalino di coda nell’ultimo turno di campionato. Protagonista del match il centrocampista classe 2006 Jendry Orna, autore di una bella doppietta: “La prima mezz’ora della sfida è stata piuttosto bloccata, senza grandi emozioni. Poi ho segnato (con un bel tiro al volo, ndr) il primo dei miei due gol, ma i padroni di casa hanno pareggiato poco dopo su un calcio di punizione. Nel secondo tempo abbiamo ricominciato forte e siamo tornati in vantaggio con la mia seconda rete (stavolta su un inserimento vincente, ndr) e a quel punto abbiamo controllato il gioco, difendendoci bene e colpendo gli avversari in contropiede con Colò. Negli ultimi minuti gli avversari hanno provato il tutto per tutto, sono rientrati in partita con un autogol, ma alla fine siamo riusciti a mantenere il risultato e a centrare una vittoria molto importante contro un’avversaria diretta”. Ora la Vis Casilina è ad un solo punto dal Colonna che in questo momento sarebbe salvo: “Tutto il gruppo crede alla salvezza, stiamo crescendo e vogliamo fare un bel finale di campionato anche grazie alle indicazioni che ci dà mister Bernardi con cui è nato un ottimo feeling” dice Orna. Nel prossimo turno prima della sosta pasquale, però, il calendario regalerà ai capitolini una sfida durissima: “Ospiteremo l’Atletico Lodigiani prima classifica. All’andata giocammo su un campo in erba inzuppato dalla pioggia, ma loro sono una squadra forte e meritano la posizione che occupano. Per noi sarà dura, ma se riusciamo a giocare con la testa giusta possiamo dare fastidio agli avversari”. Orna, che è nato in Italia da genitori dell’Ecuador, conosce bene l’ambiente del “De Fonseca”: “In questo impianto ho cominciato a giocare a calcio, poi sono stato alla Borghesiana e quando il presidente Enrico Gagliarducci ha riformato questo club sono tornato molto volentieri”. 


Continua a leggere

Sport

Atletico Lariano (calcio, Esordienti), Bastianelli: “Bisogna entrare nell’ottica dell’agonismo”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Lariano (Rm) – Stanno per vivere il delicato “salto” nell’agonistica. Per gli Esordienti 2010 dell’Atletico Lariano questa è una annata speciale, l’ultima nella Scuola calcio. A guidare questi ragazzi verso questo passaggio c’è l’esperto tecnico Daniele Bastianelli che è al suo primo anno all’interno del club castellano. “Il gruppo è sicuramente di buona qualità e numericamente a posto anche nell’ottica della futura Under 14. Ma se, come speriamo tutti, si dovesse fare la categoria regionale nella prossima stagione manca sicuramente qualche “pezzetto” per aumentare la qualità della rosa. In estate la società farà le sue valutazioni e sono certo che interverrà nella maniera più opportuna. Forse questi ragazzi stanno un po’ faticando a entrare nella mentalità giusta dell’agonismo e nella “nuova realtà” del calcio a undici, ma ci stiamo lavorando”. Bastianelli, d’altronde, ha allenato tutte le varie fasce d’età: “Nasco come tecnico di prima squadra: a Valmontone feci l’allenatore-giocatore vincendo un campionato di Prima categoria, ma non venendo confermato l’anno seguente. Successivamente ho allenato i “grandi” anche a Sezze e poi ho avuto esperienze sia nel settore giovanile agonistico che in quello di base, avendo avuto anche la proprietà della Fortitudo Velletri per diversi anni. Nella passata stagione ero al Velletri calcio, ma avevo bisogno di vivere un’esperienza diversa, cercando un po’ di tranquillità e un club dove fare calcio come si faceva una volta: ho un’amicizia di lunga data con il responsabile del settore agonistico dell’Atletico Lariano Andrea Colasanti e conoscevo altre persone che compongono lo staff organizzativo di questa società, quindi sapevo cosa avrei trovato in questo ambiente. Sono contento della scelta che ho fatto e del lavoro che stiamo portando avanti con i miei ragazzi”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti