Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
di Francesco Pellegrino Lise
Sotto scacco da parte di Facebook, Instagram e WhatsApp, ma soprattutto in vista della quotazione in Borsa, Snap, la società proprietaria dell'app Snapchat, ha deciso di puntare sull'hardware. La compagnia infatti amplia la vendita dei suoi occhiali dotati di videocamera chiamati Spectacles. Essi non saranno più disponibili solo in negozi temporanei "a sorpresa", ma chiunque negli Usa li potrà acquistare online. Grazie a questi dispositivi, introdotti nel settembre 2016 , gli utenti del social possono registrare brevi video, in alta qualità e in un formato simile al fish eye (con un campo visivo di 115 gradi), per poi condividerli con i propri amici su Snapchat. Ma quanto costano? Il prezzo è davvero allettante, si parla infatti di 130 dollari, in pratica il loro prezzo è equiparabile a quello di un buon paio di occhiali da sole, con la differenza che la tecnologia di bordo è davvero innovativa. Vicino alla lente destra infatti è posizionata una fotocamera, mentre a sinistra è presente un flash anulare. Ma come funzionano? Il principio è molto semplice: basta toccare l’asticella per registrare un minivideo di 10 secondi. Questo viene poi viene spedito allo smartphone e da lì condiviso esclusivamente su Snapchat. Gli Spectacles finora si potevano acquistare solo da distributori automatici particolarmente vistosi, chiamati SnapBot, che spuntavano a sorpresa, e per poco tempo, nelle città degli Usa. Adesso invece sono disponibili anche online nei colori nero, rosa e verde. Nella confezione sono inclusi il cavo che consente di ricaricarli e la custodia. Per averli, dopo aver fatto l'ordine, si devono attendere dalle due alle quattro settimane e naturalmente sono acquistabili esclusivamente negli States. E per noi italiani? Attualmente ancora non si sa quando saranno disponibili nel Bel Paese, ma esiste un modo per averli anche nel nostro Paese: è possibile affidarsi a servizi come Parcl, il cui sistema si basa su intermediari che ricevono il prodotto da noi acquistato, spedendolo poi dove più si desidera. Insomma, se proprio non si può fare a meno di raccontare le proprie giornate sui social network, questi occhiali hi-tech rappresentano il modo più semplice ed efficace per immortalare ciò che si vede ogni giorno.