Connect with us

Cronaca

STRAGE DELLA CIRCONVALLAZIONE: DOMANI PALERMO RICORRE IL 34° ANNIVERSARIO

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoLa Strage della Circonvallazione è avvenuta Palermo il 16 giugno 1982 in Viale della Regione Siciliana altezza civico 9201 (direzione Trapani), 500 metri prima dello svincolo per Sferracavallo

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

di Angelo Barraco

Palermo – Il 16 giugno di quest'anno ricorre il 34° anniversario della “Strage della Circonvallazione”, una pagina nera della storia di Palermo e di tutta Italia che in quegli anni piangeva i centinaia di innocenti che morivano per mano della mafia. Domani,  alle ore 09:00, verrà posta una corona di fiori in memoria dei caduti in questa terribile strage. La Strage della Circonvallazione è avvenuta Palermo il 16 giugno 1982 in Viale della Regione Siciliana altezza civico 9201 (direzione Trapani), 500 metri prima dello svincolo per Sferracavallo. Nella strage persero la vita: l’Appuntato Silvano Franzolin, il Carabiniere Luigi Di Barca, il Carabiniere Salvatore Raiti. Tutti erano in servizio presso la Stazione dei Carabinieri di Enna. Oltre a loro rimasero colpiti Giuseppe Di Lavoro, autista giudiziario del mezzo con cui i tre stavano eseguendo la traduzione da Enna a Trapani del detenuto Alfio Ferlito, anche lui rimasto ucciso. L’agguato che ha visto le tante vittime sopracitate è stato disposto da “Cosa Nostra” dove alcuni mafiosi, a bordo di un auto, esplosero diversi colpi di mitra. Il loro vero obiettivo era il detenuto Alfio Ferlito. Il mandante di questo eccidio fu il boss Nitto Santapaola che combatteva da anni contro Alfio Ferlito una spietata guerra per il predominio del territorio etneo. 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.