Connect with us

Cronaca

Subiaco, maxi blitz dei Carabinieri: colpo alla microcriminalità locale

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Controllate oltre 100 persone e veicoli: sequestri di armi, droga e denunce

Un fine settimana ad alta tensione nella zona di Subiaco, dove i Carabinieri della locale Compagnia hanno messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto della criminalità diffusa, con un focus specifico sui reati predatori e quelli legati allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.

Nel corso dell’operazione, che ha interessato decine di aree sensibili e strade ad alta percorrenza, sono state identificate oltre cento persone e sottoposti a verifica altrettanti veicoli. I risultati non si sono fatti attendere, con diversi episodi di rilievo emersi durante i controlli.

Un cittadino italiano è stato denunciato a piede libero per porto abusivo di arma da taglio: in suo possesso un coltello con una lama superiore ai 20 centimetri, ben oltre i limiti consentiti dalla legge. Un’arma potenzialmente letale, rinvenuta nel corso di una perquisizione veicolare.

Più preoccupante il fronte droga: quattro persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti. I militari hanno sequestrato dosi di cocaina, hashish, marijuana, ma anche ketamina ed ecstasy, due droghe sintetiche la cui diffusione preoccupa soprattutto tra i più giovani.

Inoltre, nel corso del servizio, sono stati individuati tre uomini in possesso di armi da fuoco. Nonostante le armi risultassero regolarmente denunciate, i militari hanno rilevato irregolarità nella custodia. Gli interessati sono stati diffidati formalmente a mettersi in regola secondo le disposizioni previste dalla normativa vigente sulla detenzione delle armi.

Il blitz rientra in una più ampia strategia di prevenzione e deterrenza avviata dai Carabinieri di Subiaco per rafforzare la sicurezza nei territori montani e pedemontani del Lazio, zone spesso esposte a fenomeni di degrado e microcriminalità.

Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni, anche con l’impiego di pattuglie in borghese e unità cinofile. “Non abbasseremo la guardia – fanno sapere dal Comando – la nostra presenza sul territorio sarà sempre più capillare per garantire ai cittadini sicurezza e legalità.”

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.