Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
di Francesco Pellegrino Lise
Notizia bomba per gli amanti dei dispositivi Samsung. Appena pochi giorni fa era stato comunicato che il 29 marzo verrà presentato il #Samsung Galaxy S8. Oggi, il noto leaker Evan Blass, che da anni si è guadagnato la fama di essere una delle fonti più attendibili al mondo per il settore della tecnologia e degli #smartphone, ha pubblicato la prima foto ufficiale di quello che sarà il nuovissimo telefonino del colosso coreano, affermando che, probabilmente, il cellulare avrà due versioni, una da 5,8 pollici e l'altra da 6,2 pollici. L'immagine conferma dunque due aspetti: che la presentazione avverrà il prossimo 29 marzo, quindi ormai tra meno di un mese, ma soprattutto ribadisce l'aspetto del Galaxy S8, soprattutto per quanto riguarda il frontale. Come si può infatti vedere non solo lo schermo frontale è a doppia curvatura come gli attuali Edge ma mostra le cornici inferiore e superiore ridotte al minimo indispensabile. In quella superiore in particolare c'è giusto lo spazio per ospitare la fotocamera, il sensore di luminosità ambientale e un terzo sensore, che a questo punto potrebbe effettivamente essere a tutti gli effetti il già anticipato scanner dell'iride sulla falsariga di quello utilizzato sul defunto Note 7. Se la foto risultasse attendibile, sarebbe confermata anche la scomparsa del tasto home col sensore di impronte digitali che il probabile utilizzo di tasti virtuali. Ovviamente mancando una foto del retro non si può capire se il lettore di impronte digitali sia stato effettivamente spostato sulla cover, lateralmente alla fotocamera, ma è molto probabile che sia questa la strada seguita dall'azienda piuttosto che l'adozione di una qualche tecnologia per integrarne le funzioni nel display stesso. Secondo gli altri rumors trapelati dalla rete, per quanto riguarda il display, si ipotizza che esso sarà un 18:9 Super AMOLED QHD con tecnologia Y-OCTA. Il processore dovrebbe essere un SoC Qualcomm Snadpragon 835, oppure un Exynos 8895/Exynos 9, entrambi con architettura a 10nm. La memoria RAM conterrà fino a 4 GB, mentre la memoria interna sarà un UFS 2.1. Il sistema operativo previsto è, ovviamente, Android con specifiche 7.1 Nougat. Lo smartphone dovrebbe essere dotato del Bluetooth 5.0, con una porta USB di tipo C (Type-C). La fotocamera posteriore dovrebbe presentare 12 megapixel con apertura f/1.7, mentre quella anteriore dovrebbe essere dotata di 8 megapixel con autofocus. Inoltre si ipotizza che il prezzo sia leggermente più alto rispetto al modello S7: per la versione Edge si potrebbe anche arrivare a spendere sopra gli 800 euro. I colori disponibili, secondo MobileFun, dovrebbero essere nero, argento, oro, rosa, blu e viola. In ogni caso per avere notizie certe è necessario attendere il lancio ufficiale.