L’accertamento è stato disposto dall’autorità giudiziaria al fine di verificare il corretto funzionamento del sistema idraulico di bonifica
Circa 650.000 tonnellate di rifiuti che costituiscono una minaccia reale per l’ecosistema insistente nella zona e per gli insediamenti umani.
Lo scorso anno le ultime analisi di Arpa Lazio hanno accertato il superamento delle concentrazioni della soglia di contaminazione (Csc) nel suolo e nel sottosuolo.
E' inconcepibile che il sito sia stato classificato prima di interesse nazionale dal Ministero, ospitando rifiuti da mezza Italia, e poi nella successiva fase di manutenzione...
MDC propone Manifesto: “Valorizzare la green economy a vantaggio del territorio e degli abitanti”