1

ASD GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, DA MARTEDÌ SI APRE IL “SOCCER SUMMER CAMP”

Redazione

Frascati (Rm) – L'inizio ufficiale della stagione è ormai alle porte. La prossima settimana tutte le selezioni dell'Asd Gioc Cocciano Frascati, dalla Seconda categoria ai Piccoli Amici, torneranno a indossare scarpette e calzoncini per iniziare la nuova sfida della stagione 2013-14. I più grandi lo faranno già da lunedì, ma l'evento più atteso riguarda i “calciatori in erba”. Da martedì, infatti, scatta il “Soccer Summer Camp” della Gioc Cocciano Frascati, vale a dire uno stage formativo gratuito che ha lo scopo di dare l'opportunità a tutti i bambini e i genitori interessati di “provare con mano” come lavorano i tecnici del settore di base del club frascatano del neo presidente Andrea Mari. Un'iniziativa di avviamento al calcio o di miglioramento (nel caso di chi già pratica questa disciplina sportiva) completamente gratis. Il corso verrà svolto dal 3 al 20 settembre prossimi presso il campo dell'oratorio Santa Maria di Capocroce, a Frascati, dalle ore 17 alle 19 dal martedì al venerdì. «Gli stage – sottolinea Mari – prevedono l'insegnamento della disciplina sportiva tramite giochi che inducono ad imparare provando e sperimentando. Sono rivolti a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni: le sessioni di allenamento saranno ovviamente tenute dallo staff tecnico qualificato della nostra società sotto la supervisione del coordinatore del settore giovanile Stefano Genovese. I bambini saranno divisi per fasce di età e ognuno di loro potrà partecipare a due allenamenti a settimana». Successivamente i genitori e i piccoli calciatori potranno decidere se iscriversi e continuare ad allenarsi per tutto l'anno con la Gioc Cocciano Frascati: per tutte le informazioni sull'iniziativa ci si può rivolgere al numero 3477880499 oppure dalle 17,30 alle 19 presso la segreteria di viale Vittorio Veneto 42 (all'interno dell'oratorio stesso) a partire da lunedì prossimo o ancora via mail scrivendo a asd.gioc.cocciano@gmail.com.




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, PAROLA AI NUOVI ALLENATORI DELLE TRE SQUADRE MAGGIORI

Redazione

Frascati (Rm) – I tecnici subito dopo l'organigramma societario. L'Asd Gioc Cocciano Frascati va di corsa e pensa già alla stagione 2013-14 che inizierà ufficialmente coi raduni delle varie categorie previsti per il 2 settembre. La prima squadra avrà un nuovo tecnico: si tratta di Tiziano Giovannelli che negli ultimi due anni ha allenato la Juniores del club frascatano. «La società mi ha prospettato la possibilità di allenare la Seconda categoria circa un paio di mesi fa – dice il mister -. Sarà la mia prima esperienza tra i grandi dopo nove anni di settore giovanile e sono felicissimo che mi sia stata data questa possibilità. Ho giocato col Cocciano per diversi anni e non vedo l'ora di iniziare questa avventura assieme ai miei collaboratori Alessio Bono e Daniele Dolciotti». Giovannelli, che ha riportato un grave infortunio a marzo scorso durante una partitella tra amici, sarà abile e arruolato da settembre per aiutare la squadra a migliorare il settimo posto dello scorso anno. «L'obiettivo è quello di fare meglio e possibilmente piazzarsi nelle zone di vertice – dice Giovannelli -. Stiamo rinforzando il gruppo, poi sarà il campo a dare il suo verdetto».
Scendendo tra le giovanili, la nuova Juniores è stata affidata a mister Natalino Como, ex tecnico nella scorsa stagione dei 2000 del Santa Maria delle Mole. «Sono stato convinto ad accettare la proposta perchè in questa società c'è un gruppo di amici che stimo molto – dice l'allenatore -. Cercherò di portare la mia esperienza ad un gruppo che attualmente conosco poco, ma di cui mi hanno parlato bene. Vogliamo lavorare per crescere e magari convincere tanta gente di Frascati a sceglierci».
Gli Allievi, invece, saranno allenati da Gianfranco Asci che sarà coadiuvato da Antonello Falciatori. «Il nostro gruppo – sottolinea Asci – è composto in parte dai ragazzi che avevamo già l'anno scorso con i Giovanissimi e da altri nuovi innesti. Già nella passata stagione abbiamo ottenuto un buon quarto posto, ma vorremmo fare anche meglio piazzandoci tra le prime due nel prossimo campionato di “fascia B”. E' chiaro che molto dipenderà dal girone dove saremo inseriti, ma proveremo a fare il massimo».




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO. IL PRESIDENTE MARI SUL SETTORE GIOVANILE: «PUNTIAMO AD AUMENTARE SENSIBILMENTE LE ISCRIZIONI»

Redazione

Frascati (Rm) – Dopo aver ridefinito il proprio organigramma societario con la nomina del neo presidente Andrea Mari, l'Asd Gioc Cocciano Frascati si è proiettata totalmente verso la nuova stagione. E lo ha fatto iniziando a pensare alla sua base. «Il lavoro sui giovani dev'essere il punto forte della nostra attività – spiega Mari – e quindi vogliamo continuare e migliorare il lavoro iniziato negli ultimi mesi. Potremo contare sul campo dell'oratorio di Capocroce per l'attività dei più piccolini, vale a dire dai nati nel 2005 fino ai 2008. Le squadre maggiori giocheranno in uno dei campi sportivi di Frascati che verrà definito a breve dopo le consultazioni col Comune e in accordo con l'altra società dell'Asd Frascati». A livello di settore giovanile sarà un anno molto importante per la Gioc Cocciano Frascati. «Abbiamo già avuto diverse richieste e siamo convinti di poter aumentare sensibilmente il numero degli iscritti della scorsa stagione – sottolinea Mari -. Questo è dovuto anche al buon lavoro svolto negli ultimi mesi oltre all'idea che noi da sempre abbiamo del settore giovanile e cioè quella di fare socializzazione attraverso lo sport. Il coordinatore dell'intera attività giovanile rimarrà Stefano Genovese: siamo molto contenti del lavoro che ha svolto partendo praticamente da zero e attraverso di lui vogliamo continuare a crescere». La società ha in cantiere diverse iniziative importanti. «E' già certo – annuncia Mari – che a settembre, probabilmente nelle prime tre settimane, apriremo le porte del nostro settore giovanile a tutti coloro che vogliono provare qualche seduta di allenamento sotto la guida dei nostri tecnici. Poi vogliamo continuare a lavorare con le scuole e magari con qualche parrocchia per far conoscere meglio le nostre attività ai giovani della zona». Tutta l'attività, dal settore agonistico a quello di base, inizierà la nuova stagione dal 2 settembre prossimo.




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, II CATEGORIA. IL NEO PRESIDENTE MARI: «INCARICO DI GRANDE RESPONSABILITÀ»

Redazione

Frascati (Rm) – L'Asd Gioc Cocciano Frascati avrà una nuova “veste organizzativa” a partire dalla prossima stagione. Il Consiglio direttivo ha deciso: l'ex direttore sportivo Andrea Mari è il nuovo presidente della società tuscolana. Prende il posto di Luciano Calicchia, che ora vestirà i panni di presidente onorario prendendo il posto a sua volta del compianto Costantino Rosignoli (scomparso pochi giorni fa). «E' un incarico di grande responsabilità che comunque ho preso con grande entusiasmo – dice Mari -. Cercherò di ricoprire questo compito provando ad essere all'altezza di Luciano Calicchia e Costantino Rosignoli (presidente ai tempi del Cocciano, prima della fusione tra le due realtà, ndr). Voglio ringraziare Luciano per la grande fiducia che ha dimostrato nei miei confronti e mi auguro che sia comunque al fianco della società il più possibile. Di Costantino si è detto molto in questi giorni: l'ho conosciuto pochi anni fa, ma si è fatto subito apprezzare per la sua semplicità e il suo modo di agire nonostante i problemi di salute». L'organigramma della società frascatana si completa con i vice presidenti Mauro Popolla e Giuseppe Stella, il direttore generale Francesco Comiano, il segretario Vincenzo Gentile, la cassiera Tiziana Mariotti e i consiglieri Felice Chindamo, Gianni Polli, Fabio Stella, Alessio Calicchia. L'assenza della vecchia Lupa Frascati costringerà la Gioc Cocciano e il Frascati (l'altra società tuscolana) ad un grosso lavoro sul settore giovanile ancor prima che sulla prima squadra, ma la società del neo presidente Mari non vuole farsi trovare impreparata. All'orizzonte ci sono movimenti importanti per la Seconda categoria in attesa di capire quali tipi di spazi ci siano (a livello di gestione dei campi di gioco) per l'organizzazione del settore giovanile che già nella scorsa stagione aveva messo in mostra gruppi molto interessanti.