"Quando si trattava di far passare i provvedimenti per l’Università che gli stavano al cuore al figlio era il primo a imporci le norme di...
L'addio il 14 gennaio: si apre la partita per il Colle
Napolitano:"L'eta' da me raggiunta porti con se' crescenti limitazioni e difficolta'".
Restano esclusiva responsabilita' del Capo dello Stato il bilancio di qeusta fase di straordinario prolungamento e di conseguenza le decisioni che dovrà prendere
Ieri e' stato definito l'elenco di domande che verra' sottoposto al presidente della Repubblica
Nell'udienza di martedi' prossimo al Quirinale, dunque, l'avvocato del boss corleonese potra' porre al presidente della Repubblica domande sui fatti accaduti tra il 1992 e il...
"Non occorre una discarica; anche perché Bracciano non è una pattumiera."
I carabinieri sorprendevano il minore mentre affiggeva, all’ingresso del palazzo comunale di Cassino, manifesti in formato A3 ritenuti offensivi dell’onore del Presidente.
Settecentotrentotto voti, più del primo mandato e i contestatori sterili sono rimasti a bocca asciutta.
La mossa del Colle: l’insediamento dei “facilitatori di soluzioni” I dieci saggi al lavoro ricordano forse gli “orti di guerra”?
Ha richiamato gli altri alla loro responsabilità, mentre da parte sua ha chiuso le porte ad ogni dialogo, insensibile ed ostinato nelle sue idee.