Referendum nella polemica: Sergio ci mette una pezza

 

[ESTRATTO DALL'ARTICOLO DE L'OSSERVATORE D'ITALIA VIRTUAL PAPER – PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO CLICCARE QUI PER APRIRE L'EDIZIONE DI OGGI DEL GIORNALE E ANDARE A PAG. 1 E PAG. 3]

 

di Ivan Galea

Siciliano doc, uomo delle istituzioni è intervenuto sulla maxi volata che l’ambasciatore Usa in Italia Philips ha tirato al premier Renzi asserendo che votare no al Referendum potrebbe destabilizzare gli equilibri internazionali con gli altri Paesi. Era meglio che avesse detto votate si” per l’amico mio perché piace pure a Obama e abbiamo succolenti progetti insieme. A questa uscita che per molti è stata considerata “infelice” ci ha messo la cosiddetta toppa il nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uomo d’equilibrio e ancor prima delle istituzioni. Silente ma efficace quando serve: "Dobbiamo vivere serenamente il referendum, come ogni passaggio democratico". Così Sergio, da Sofia, a chi gli chiede delle fibrillazioni crescenti e come gli italiani dovessero vivere questi due mesi che mancano alla consultazione. "Il mondo – ha proseguito – si è molto interconnesso: quindi ogni avvenimento che avviene in un paese importante, e l'Italia è un paese importante, è seguito con attenzione anche all'estero. Naturalmente questa considerazione non muta in nulla il fatto che la sovranità sia demandata agli elettori". Quello del referendum costituzionale…

[ESTRATTO DALL'ARTICOLO DE L'OSSERVATORE D'ITALIA VIRTUAL PAPER – PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO CLICCARE QUI PER APRIRE L'EDIZIONE DI OGGI DEL GIORNALE E ANDARE A PAG. 1 E PAG. 3]




SERGIO MATTARELLA: TRA PLAUSI E CONSIGLI, TUTTI FAN GLI AUGURI AL PRESIDENTE

di Alberto De Marchis

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; mso-ascii- mso-ascii-theme- mso-fareast- mso-fareast-theme- mso-hansi- mso-hansi-theme-}

Tutti gli uomini del Presidente…dopo che è stato indicato ed eletto però. Un bilancio del giuramento di Mattarella? Alla fine tutti coloro che hanno “abbaiato” adesso plaudono e un esempio sono i parlamentari di Forza Italia che adesso osannano il discorso del neo inquilino del Colle: "Dal Presidente e' venuto un discorso serio e senza illusionismi. Sono convinto che svolgerà al meglio la sua funzione di garante per tutti i cittadini" dichiara l'europarlamentare Raffaele Fitto, cui fa eco da deputata Mara Carfagna che sottoliena il richiamo alla importanza di liberare le donne dalle violenze, ma poi chiede a Matteo Renzi "che fine ha fatto il ministero per le Pari opportunita'?". Per Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera, quello di Mattarella e' stato un discorso "molto buono" nel cui ambito "assai coraggioso e condivisibile e' stato il passaggio contro il terrorismo fondamentalista. Cosi' come nei giorni scorsi la sua visita alle Fosse Ardeatine, con il link esplicito tra nazismo e terrore islamista". Silvio Berlusconi ha seguito la cerimonia di insediamento del nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sala  Corazzieri del Quirinale, seduto accanto a Giorgia Meloni. E intanto l’outsider ex comico genovese Beppe Grillo si fa sentire: "Il discorso del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella e' stato interrotto da 42 applausi in 30 minuti di discorso. I parlamentari che si spellavano le mani erano felici come dei bambini per essersi garantiti il posto (e lo stipendio) per un altro paio d'anni e aver evitato lo scioglimento delle Camere. Questo era l'unico loro vero obiettivo nel teatrino delle elezioni, di Mattarella non gli poteva fregare una cippa". E ancora Grillo attacca dal suo blog: "Ricordavano questi parlamentari incostituzionali nel loro entusiasmo gli applausi registrati negli studi televisivi che appartenevano a persone morte da un pezzo. Gli applausi dei morti viventi – si legge ancora nel post – Vale piu' che mai il consiglio del fratello di Mattarella: 'Sergio, guardati dai politici'. Piu' applaudono, piu' devi preoccuparti", conclude il post sul blog del leader 5 Stelle. In una lettera aperta pubblicata stamattina sul blog Grillo aveva scritto: "il primo augurio e' di tutelare la Costituzione. Il secondo di non firmare leggi incostituzionali proposte dal governo". E poi, in un altro tweet: "Terzo augurio: promuovere con i mezzi a sua disposizione leggi per proteggere le fasce piu' deboli della popolazione". Oggi Grillo non e' andato al Quirinale per la cerimonia ma e' presente una delegazione pentastellata guidata da Luigi Di Mario e Roberto Fico. E proprio Fico ha "promosso" il discorso di Mattarella, ma ha avvertito: "lo aspettiamo alla prova dei fatti. Il punto del discorso sul pluralismo dell'informazione, che per essere sana deve essere libera e indipendente dal governo e dal potere, e che Mattarella ha ribadito, e' un punto sul quale il lavoro insieme sara' senza dubbio importante. Anche perche' – ha aggiunto – questo ci riporta proprio all'articolo 21 della Costituzione che deve fare rispettare". Sembra un po’ la doppia copia del discorso di Salvini. Sarà, ma alla fine tutti fanno gli auguri e aspettano di vedere l’effetto che fa.




PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: SERGIO MATTARELLA GIURA A MONTECITORIO

di Angelo Barraco

Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha prestato giuramento in Aula Montecitorio. Un giuramento importante, per l’Italia, per gli italiani e per coloro che credono ad un rinnovo per un paese piegato dalla crisi. L’arrivo del Presidente è stato seguito dal un lungo applauso. Il Presidente si rivolge alle Camere dicendo che “L’unità rischia di essere difficile, fragile e lontana, l’impegno di tutti è a superare le difficoltà degli italiani”. Il Presidente durante il suo discorso mette in evidenza tutti i punti che hanno messo in ginocchio il nostro paese, come la crisi economica che ha portato alla perdita di posti di lavoro per tanti italiani. Matteo Salvini scrive sulla sua pagina facebook rivolgendosi ai suoi sostenitori: “Avete ascoltato il discorso di Mattarella?
Commenti? Impressioni? Io lo aspetto, aldilà delle parole, alla prova dei fatti.”
 




SERGIO MATTARELLA: NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

di Angelo Barraco 

Sergio Mattarella è l nuovo presidente della Repubblica. Ha superato il quorum. Lo spoglio viene svolto da Laura Boldrini, presidente della Camera. Sergio Mattarella, terminato lo spoglio, è uscito in direzione Montecitorio. I commenti sulla sua ascesa a Presidente della Repubblica sono positivi da più fronti, Pietro Grasso commenta dicendo che l’esito era prevedibile e che sono felici per tale esito. Matteo Renzi, Presidente del Consiglio scrive sul web “Buon lavoro, Presidente Mattarella! Viva l’Italia”
Anche l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano dice la sua: “Conosco Sergio Mattarella, sul piano dell'assoluta lealtà, correttezza, sensibilità, competenza istituzionale e certamente dell'imparzialità. Tutte caratteristiche importantissime per disegnare la figura del Capo dello Stato. E' sempre importante avere grandi numeri”.

Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico italiano, dodicesimo presidente della Repubblica Italiana. Deputato dal 1983 al 2008, prima per la Democrazia Cristiana e poi per il Partito Popolare Italiano e la Margherita, e più volte ministro, dal 2011 è giudice costituzionale di nomina parlamentare. È stato eletto presidente della Repubblica Italiana il 31 gennaio 2015 al quarto scrutinio, con 665 voti

Sergio Mattarella è figlio di Bernardo, politico democristiano più volte ministro tra gli anni cinquanta e sessanta, e fratello minore di Piersanti, che nel 1980 fu assassinato da Cosa Nostra mentre era presidente della Regione Siciliana. In gioventù ha militato tra le file della Gioventù Studentesca di Azione Cattolica, della quale fu responsabile per il Lazio dal 1961 al 1964,[2] e poi della Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Laureatosi in giurisprudenza, è stato docente di Diritto parlamentare presso l'Università di Palermo.
L'ingresso in politica con la DC

Vicino per tradizione familiare alla corrente morotea della Democrazia Cristiana, dopo la morte del padre nel 1971 e l'assassinio del fratello nel 1980, alle elezioni politiche del 1983 fu eletto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione della Sicilia occidentale, candidato in quota Zaccagnini. L'anno dopo fu incaricato dal segretario politico Ciriaco De Mita di bonificare la DC siciliana nella quale avevano allora un ruolo di primo piano Vito Ciancimino e Salvo Lima.[3] In tale veste nel 1985 promosse la formazione a Palermo di una giunta comunale di rinnovamento guidata da Leoluca Orlando, che era stato tra i collaboratori di suo fratello Piersanti alla Regione Siciliana.[3]

Rieletto alla Camera nel 1987 si mantenne vicino alle correnti di sinistra del partito ed in particolare al segretario De Mita[4] ed ai suoi collaboratori, come Roberto Ruffilli[5]. Nello stesso anno fu nominato ministro dei rapporti con il Parlamento nel governo Goria e confermato nell'incarico nel 1988 con il governo De Mita.

Nel 1989, con la formazione del governo Andreotti VI fu nominato ministro della Pubblica Istruzione. Si dimise dall'incarico il 27 luglio 1990, insieme ad altri ministri della corrente di sinistra della DC, per protestare contro la fiducia posta dal governo sul disegno di legge Mammì di riassetto del sistema radiotelevisivo,[6] che venne soprannominato sarcasticamente legge Polaroid in quanto, a detta dei detrattori, si limitava a fotografare la condizione esistente legittimando la posizione dominante del gruppo televisivo di Silvio Berlusconi.

Privo di incarichi di governo, fu vicesegretario della Democrazia Cristiana nel 1990 al 1992, anno in cui venne rieletto alla Camera. Nello stesso anno gli fu affidata la direzione del quotidiano democristiano Il Popolo.[6]
La legge Mattarella

Nel corso della XII Legislatura della Repubblica Italiana Sergio Mattarella fu relatore delle leggi di riforma del sistema elettorale della Camera e del Senato che, recependo l'esito del referendum del 1993, introducevano una preponderante componente maggioritaria. La legge Mattarella, alla quale il politologo Giovanni Sartori diede l'appellativo di Mattarellum, fu impiegata per le elezioni politiche del 1994, del 1996 e del 2001.
La fondazione del Partito Popolare

Solo sfiorato dalle inchieste su Tangentopoli – venne assolto dall'accusa di un imprenditore siciliano di aver ricevuto 50 milioni di lire e dei buoni benzina[7] – Mattarella fu uno dei protagonisti del rinnovamento della DC che avrebbe condotto nel gennaio 1994 alla fondazione del Partito Popolare Italiano, nelle cui liste sarebbe stato eletto alla Camera nel 1994 e nel 1996.

Al congresso di luglio 1994, insieme alla componente più di sinistra dei popolari, si oppose alla candidatura di Rocco Buttiglione alla segreteria del partito, in sostituzione del segretario dimissionario Martinazzoli. Con l'affermazione congressuale di Buttiglione, di cui non condivideva la linea politica orientata ad un'alleanza con il Polo delle Libertà di Silvio Berlusconi, Mattarella si dimise dalla direzione de Il Popolo, che dopo lo scioglimento della Democrazia Cristiana era diventato il giornale di riferimento del PPI, e continuò la battaglia politica interna. Nel 1995, al culmine dello scontro interno al PPI, apostrofò il segretario, che pervicacemente cercava l'alleanza con la destra, «el general golpista Roquito Butillone…» e definì «un incubo irrazionale» l'ipotesi che Forza Italia potesse essere accolta nel Partito Popolare Europeo.[8]
L'adesione al centrosinistra
Mattarella, da ministro della Difesa, passa in rassegna il picchetto d'onore al Pentagono con il segretario della difesa degli Stati Uniti d'America William Cohen, nel marzo 2000

Sostenitore, sin dal 1995, della candidatura di Romano Prodi alla guida di una coalizione di centrosinistra (L'Ulivo) comprendente tra gli altri il PPI e il PDS, fu confermato alla Camera alle elezioni del 1996 e venne eletto capogruppo dei deputati popolari. Caduto il primo governo Prodi, assunse la carica di vicepresidente del Consiglio durante il governo D'Alema I[6]. Tenne invece il ministero della Difesa nei successivi Governo D'Alema II e Governo Amato II, sino al 2001. L'incarico di Mattarella al ministero della Difesa seguì la delicata partecipazione dell'Italia all'operazione Allied Force, con la quale la NATO era intervenuta nella guerra del Kosovo, e coincise con l'approvazione della legge di riforma delle Forze Armate che aboliva di fatto il servizio di leva obbligatorio.[3]

Nel 2001 Mattarella fu rieletto alla Camera dei deputati nelle liste de La Margherita, che comprendeva l'intera componente dei popolari e nella quale pochi mesi dopo il PPI si sarebbe fuso. A differenza delle elezioni precedenti, non fu candidato in Sicilia ma in Trentino-Alto Adige.[8] Nominato, su iniziativa del presidente della Camera, componente del Comitato per la legislazione, ne fu vicepresidente sino al 2002 e presidente fino al 2003.

Alle elezioni politiche del 2006 fu candidato nella lista dell'Ulivo e venne eletto deputato per la settima volta. Nel 2007 fu tra gli estensori del manifesto fondativo dei valori del Partito Democratico,[9] ma con lo scioglimento anticipato della XV legislatura il 28 aprile 2008, non si ricandidò.
Gli incarichi istituzionali
Mattarella giura come giudice costituzionale

Il 22 aprile 2009 è stato eletto dalla Camera dei Deputati componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa. Il 5 ottobre 2011 il Parlamento in seduta comune lo ha eletto giudice della Corte costituzionale alla quarta votazione con 572 voti, uno più del quorum richiesto.

In occasione dell'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 2013 il suo nome era nella rosa dei candidati che Pier Luigi Bersani sottopose a Silvio Berlusconi, ma gli fu preferito Franco Marini, che poi non fu eletto.
L'elezione alla presidenza della Repubblica del 2015

A gennaio 2015, con le dimissioni di Giorgio Napolitano e la necessità di una nuova elezione, Mattarella è stato nuovamente al centro delle trattative tra le principali forze politiche. Il 29 gennaio, su proposta del segretario del Partito Democratico e presidente del Consiglio Matteo Renzi, l'assemblea degli elettori del Partito Democratico ha deciso all'unanimità di votare il nome di Mattarella nella quarta votazione delle elezioni del Presidente della Repubblica senza attendere che gli altri partiti consultati sciogliessero le riserve sulla candidatura. Il 31 gennaio, al quarto scrutinio, il Parlamento italiano e i grandi elettori hanno eletto Mattarella presidente della Repubblica Italiana, con 665 voti provenienti principalmente dal Partito Democratico, dal Nuovo Centrodestra, da Scelta Civica e da Sinistra Ecologia e Libertà.
Vita privata

È stato sposato con Marisa Chiazzese (morta nel 2012) figlia dell'ex rettore dell'università di Palermo, e docente di storia romana, Lauro. Il fratello Piersanti aveva sposato la sorella di lei, Irma.

Uno dei tre figli della coppia, Bernardo Giorgio, è docente all'Università di Siena e alla LUISS e dal 2014 capo dell'ufficio legislativo del Dipartimento della Funzione pubblica presso la presidenza del Consiglio dei ministri




SERGIO MATTARELLA: STESSO STILE DI PAPA FRANCESCO

di Silvio Rossi

La figura di Sergio Mattarella, neo Presidente della Repubblica Italiana, può essere accostata, sul piano comunicativo, a papa Bergoglio. Il Santo Padre, nel suo discorso d’insediamento, ha detto: “…sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo alla fine del mondo”, il nuovo inquilino del Quirinale siamo andati a prenderlo alla fine d’Italia, in quella Sicilia che è stata amministrata per due anni dal fratello Piersanti, ucciso dalla mafia quando era in carica.

Papa Francesco ha, sin da quando era cardinale in Argentina, improntato la sua vita alla semplicità, l’ha continuato a fare anche dopo il conclave, rinunciando agli sfarzi, decidendo di non utilizzare l’appartamento papale, affidando gli incarichi nella curia a persone che interpretano il suo stesso stile di vita. Il popolo dei cristiani, e anche molti di coloro che sono poco vicini alla Chiesa, ha da subito amato il pontefice. È entrato in contrasto con Bertone, quando questi si è concesso un appartamento che non appariva, ai suoi occhi di persona umile, adeguato per un servitore della Chiesa.

Anche di Mattarella si può elogiare la parsimonia, nel giorno in cui lo scrutinio l’ha eletto, le televisioni di tutta Italia hanno inquadrato la sua panda grigia, vettura in linea con lo spirito francescano del pontefice. Quando era a Roma, per svolgere il suo compito nella Consulta, viveva in un appartamento nella foresteria della stessa, rinunciando a case con vista Colosseo, attici panoramici, ville lussuose.

Anche sul piano dei calunniatori c’è un parallelo tra i due. Appena eletto, il papa è stato accusato di essere stato complice di Videla, di aver fatto arrestare e uccidere due sacerdoti, non si sa per quale motivo, però faceva tanto “fico” mettersi contro il capo della cristianità. Nel caso di Mattarella non abbiamo neanche dovuto attendere l’elezione, il giorno prima è stato accusato di aver negato la presenza di uranio impoverito nei proiettili usati in ex Jugoslavia, mentre l’allora ministro istituì una commissione d’inchiesta per far luce sulla vicenda.

Non sappiamo se il Presidente riuscirà a entusiasmare fiumi di folla come fa il pontefice in occasione delle sue uscite pubbliche, in Vaticano come quando si trova in visita pastorale in Italia e all’estero. Certamente non ha dalla sua parte, così come Bergoglio, il favore delle persone meschine, che non sopportano figure istituzionali sincere e di valore.