Parla il professor Carmelo Lavorino, massimo esperto per ciò che riguarda l’omicidio di via Poma, in esclusiva per L'Osservatore d'Italia
Iniziamo ad addentrarci nel giallo analizzando in modo clinico, analitico e critico, tutte le piste battute dagli inquirenti nel corso di questi lunghi anni d’indagine
La tragica fine di Simonetta Cesaroni è ad oggi senza colpevole
Sin da subito risulta strano che quella porta era stata chiusa con quattro mandate
Dove si nasconde la verità sulla morte di quella bella e giovane ragazza?
Due personaggi chiave che potrebbero essere stati protagonisti, ma uno di loro non è stato neppure indagato
Vi è una "mancanza di prova che fa cadere la certezza della presenza dell'imputato sul luogo del delitto al momento del delitto".
Pagine senza logica e un colossale errore giudiziario troppo pesante per la giustizia italiana
La confutazione del ragionamento fatto dal magistrato che aveva portato Raniero Busco sul banco degli imputati.
Certo è che l'assassino è un territoriale ambientale dell'ufficio dove lavorava Simonetta, che l'assassino ha usato la mano sinistra per colpire la tempia di Simonetta per...
Federica Mondani: "Rimaniamo convinti che c'erano elementi importanti contro Busco"