Connect with us

Cronaca

Taranto aeroporto, Labriola (FI): “Il Sindaco Melucci sproni Emiliano su valutazione fattibilità”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

TARANTO – “Il nodo dell’apertura al traffico passeggeri dell’aeroporto di Taranto attende da troppo tempo di essere affrontato seriamente e risolto. Dopo le petizioni dei comitati di cittadini e operatori commerciali, che incontrarono proprio nel capoluogo ionico il presidente Emiliano, ha avuto inizio il gioco dello scaricabarile, con il governatore pugliese che rimandava al ministero ogni possibile valutazione, mentre da Roma si sosteneva e si sostiene che le valutazioni di fattibilità, circa l’attività civile dello scalo di Grottaglie, debbano essere effettuate proprio dalla Regione.

Michele Emiliano sa bene che il pallino è da sempre nelle sue mani, sta a lui dare il via alle verifiche necessarie per capire se l’Arlotta possa avere o meno possibilità di funzionare, anche se a livello stagionale. Mi unisco all’appello del comitato per l’aeroporto, per chiedere al primo cittadino Melucci di intervenire con il presidente Emiliano, spronandolo a fare quanto dovuto. Taranto deve conoscere le potenzialità del proprio aeroporto e capire, numeri alla mano, se l’operazione sia fattibile. Non si precluda alla nostra città alcuna possibilità di crescita”, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola di Forza Italia.

Nella scorsa primavera, c/o la Sala Consiliare di Palazzo di Città, per iniziativa delle associazioni e dei movimenti del Comitato Pro-Aeroporto di Taranto-Grottaglie, è stato discusso, alla presenza di rappresentanti politici e istituzionali del territorio, il Documento presentato dai Consiglieri Regionali dell’area jonica (Borraccino, Turco, Liviano, Perrini, Galante, Pentassuglia, Mazzarano e Morgante) in cui si chiedeva la riattivazione dei voli passeggeri di linea dall’Aeroporto ”M.Arlotta”.

In tale occasione, molti candidati alla carica di Sindaco di Taranto apprezzarono l’iniziativa e sottoscrissero il Documento, assumendolo nel proprio programma elettorale: tra questi figurava anche il futuro Sindaco della Città, Rinaldo Melucci.

Ciò che è accaduto successivamente ha dato ragione sia ai proponenti che ai sottoscrittori dell’iniziativa e del Documento. Infatti, dopo poche settimane si tenne a Roma, in occasione del cinquantenario di Assaeroporti, un importante convegno con la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture, Graziano Del Rio, e del Presidente del Censis, Giuseppe De Rita, in cui fu comunicato che il traffico aereo, nel prossimo ventennio, sarebbe raddoppiato a livello sia nazionale che internazionale.

In particolare, si dimostrò che in Italia il numero dei passeggeri sarebbe cresciuto dagli attuali 160 milioni fino ad oltre 310 milioni di passeggeri annui, ragion per cui, sostenne Del Rio nelle conclusioni, “.. visto i flussi imponenti che investono e investiranno il settore aeroportuale, le città italiane e tutto il sistema Paese dovranno attrezzarsi per accogliere e gestire tale aumento di traffico”.

In questo contesto, non possono stupire i numeri molto positivi del traffico passeggeri fatti registrare dagli aeroporti di Bari e Brindisi in occasione della stagione estiva appena conclusa, né può stupire l’approvazione del piano triennale dell’ENAC che ha finanziato con 10,5 milioni di euro l’ammodernamento dell’aerostazione “Arlotta” di Taranto-Grottaglie, misura questa attesa da tempo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.