Connect with us

Sport

TC NEW COUNTRY CLUB, NEL WEEK-END LE FINALI REGIONALI DEGLI ESORDIENTI A

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Frascati (Rm) – Il settore agonistico del nuoto del Tc New Country Club incrocia le dita per i suoi “talentini”. Da venerdì fino a domenica, presso lo Stadio del Nuoto del Foro Italico a Roma, si disputeranno le finali regionali della categoria Esordienti A e il circolo di Frascati sarà presente con quattro atleti su varie specialità: si tratta di Martina Cannone, Alessio Paoloni, Simone Iacobucci e Andrea Panza. Assieme a loro ci saranno anche quattro squadre del Tc New Country Club: il team maschile e quello femminile della 4×100 misti e della 4×100 stile libero. «Andiamo ad affrontare queste finali con buone speranze, ma senza dare grandi pressioni di risultato ai ragazzi. Questa esperienza servirà loro per continuare nel processo di crescita» dice il responsabile del settore nuoto del circolo Daniele Tavelli che poi fa un passo indietro per raccontare la bella esperienza compiuta dalla quasi totalità del gruppo agonistico nello scorso fine settimana. «Siamo stati con 37 atleti a Città di Castello (provincia di Perugia, ndr) per partecipare ad una gara che valeva come prova-tempi, come fosse una seconda prova regionale – sottolinea Tavelli -. In Umbria sono venuti ragazzi di tutte le categorie, dagli Esordienti B che di fatto erano all’ultima gara stagione, agli Assoluti, passando per Esordienti A, Ragazzi, Cadetti e Junior. I nostri atleti si sono cimentati in vasca lunga (quella da 50 metri, ndr) e i riscontri sono stati nel complesso positivi. I piccoli hanno mostrato buoni miglioramenti, mentre i grandi hanno potuto cercare il ritmo giusto in gara e forse qualcuno di loro ha centrato la qualificazione, ma bisogna attendere l’ufficialità». Le categorie maggiori torneranno in vasca tra due settimane per la terza prova regionale allo Stadio del Nuoto di Roma, poi a seguire scatteranno le finali: a metà luglio quelle di Junior e Cadetti, la settimana successiva quelle dei Ragazzi e degli Assoluti.
Per quanto riguarda il tennis, tutta l’attenzione del circolo è puntata sul grande appuntamento che si terrà durante tutta la giornata di sabato: va in scena, infatti, la nuova edizione della storica “24 Ore di tennis” che inizierà per l’appunto dalla mezzanotte del venerdì. I tantissimi partecipanti (stimati in circa 400, compresi diversi “vip” che hanno già aderito a questa nuova edizione) verranno divisi in due squadre che accumuleranno punti ad ogni game conquistato. Per iscrizioni e informazioni c’è ancora tempo chiamando la segreteria del circolo allo 06/9409244.

Sport

Quarto Municipio (calcio, Eccellenza), Fabiani fa i calcoli: “Servono sei o sette punti per salvarci”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Il Quarto Municipio è in un momento complicato di stagione. La squadra di mister Daniele Lo Monaco ha vinto una sola volta nelle ultime dodici gare e la classifica, anche se ancora abbastanza rassicurante, si è un po’ ingarbugliata. Nell’ultimo turno i capitolini hanno ceduto per 4-1 sul campo dell’Aurelia Antica Aurelio al termine di una gara non brillante come conferma il portiere classe 1999 Damiano Fabiani: “Il primo tempo è iniziato subito nel peggiore dei modi con un uno-due della formazione avversaria che ha messo la gara decisamente in salita. Già in altre occasioni siamo partiti col piede sbagliato, ma spesso abbiamo reagito: stavolta non è stato così e anche nella ripresa la musica è rimasta la stessa, anzi l’Aurelia Antica Aurelio ha realizzato altre due reti e ha chiuso virtualmente la sfida. E’ stata una brutta partita al di là del valore importante dell’avversario: in stagione ce la siamo quasi sempre giocata anche con avversari forti, stavolta non è andata così e dobbiamo immediatamente riscattarci nei prossimi match”. E’ in arrivo un doppio impegno ravvicinato prima della sosta di Pasqua: “Domenica sfideremo i Monti Cimini e poi avremo la trasferta con l’Indomita ultima della classe il mercoledì successivo. Ma dobbiamo ragionare su una gara per volta anche perché il prossimo match è fondamentale e a mio modo di vedere dobbiamo entrare in campo con l’idea di un solo risultato in testa perché un pareggio non sarebbe sufficiente. Vincere coi Monti Cimini ci permetterebbe di andare a Pomezia con un morale decisamente più alto”. Fabiani rimane fiducioso sulla salvezza del Quarto Municipio: “Abbiamo ancora quattro punti di vantaggio sulla zona play out: se torniamo a giocare come fatto nella prima parte di campionato non ci saranno problemi. Ci mancano 6-7 punti per la salvezza. Il calo? Probabilmente le avversarie hanno imparato a conoscerci e limitare i nostri punti di forza”. L’estremo difensore, con un passato tra i professionisti a Catania in serie C, è l’unico elemento che ha vissuto tutte le esperienze in Eccellenza del club del presidente Tonino D’Auria: “Sono stato prima a Rocca di Papa, poi a La Rustica e ora qui col Quarto Municipio. C’è un legame importante con la società e in particolare col presidente. Non sono mai retrocesso e non voglio certo vivere questa esperienza adesso”.


Continua a leggere

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), il ds Di Cori: “Sarà volata play off col Certosa fino all’ultimo”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Il Colleferro ha colto un prezioso pareggio sul campo del Città di Anagni nell’ultimo turno di campionato. La squadra rossonera, rimasta in dieci in avvio di ripresa per l’espulsione di Fiorentini, ha agguantato il pari dopo essere passata in svantaggio. “Se le partite non puoi vincerle, devi cercare di non perderle – rimarca il direttore sportivo Pino Di Cori, ritratto nella foto di Leonardo Pera – La nostra squadra anche domenica scorsa ha mostrato personalità e coraggio, affrontando il difficile match di Anagni con grande concentrazione e provando a imporre il proprio gioco al cospetto di un avversario ostico e ben allenato. Nel primo tempo non siamo riusciti a concretizzare la nostra superiorità, poi in avvio di ripresa è arrivata l’espulsione di Fiorentini che ha complicato i piani. Poco dopo gli avversari hanno sfruttato una palla inattiva, situazione su cui dobbiamo migliorare, per passare in vantaggio, ma la squadra non si è mai scomposta e con un rigore di Oduamadi ha raggiunto l’1-1. Poi abbiamo avuto altre due nitide occasioni con Casazza per vincere, ma alla fine ci siamo presi questo punto prezioso”. In attesa di capire come finirà il ricorso del Città di Anagni per il match vinto dal Certosa, il Colleferro è secondo con un punto in più rispetto ai capitolini: “Col Certosa sarà duello fino alla fine della stagione regolare. Probabilmente lo scontro diretto non sarà decisivo perché in questo campionato ogni partita nasconde insidie e si possono lasciare per strada dei punti pesanti”. Nel prossimo turno i rossoneri ospiteranno il Fonte Meravigliosa fanalino di coda: “Una partita di cui non ci fidiamo. Quando affronti la seconda della classe gli stimoli vengono naturali. Mi aspetto un avversario composto da giovani interessanti che la metteranno sul piano dell’agonismo, tra l’altro all’andata finì 1-1. Bisognerà stare sul pezzo anche perchè non c’è margine di errore”. Il Colleferro, comunque, sembra aver trovato una sua quadratura: “Questa è una squadra forte che ha cambiato 11 elementi su 23 nel mercato dicembrino e quindi c’era bisogno di un minimo di tempo. Ora la squadra ha trovato un assetto preciso e c’è fiducia. I ragazzi stanno facendo un ottimo campionato, considerato che abbiamo dovuto sempre rincorrere e che a un certo punto eravamo finiti a 12 lunghezze dal Gaeta secondo”.


Continua a leggere

Sport

ULN Consalvo (Under 17), Sconza fa i calcoli: “Credo manchino quattro vittorie per vincere”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – L’Under 17 provinciale dell’ULN Consalvo “vede” il traguardo. I ragazzi di mister Pino Centrone sono tornati alla vittoria travolgendo con un roboante 7-0 la Magnitudo nel match di campionato dello scorso week-end. Tra i protagonisti c’è l’attaccante (o ala destra) classe 2006 Alessandro Sconza, autore di una tripletta: “Abbiamo iniziato subito forte la gara e siamo andati sul 3-0, poi negli ultimi quindici minuti del primo tempo c’è stato un piccolo calo. All’intervallo il mister ci ha chiesto di chiudere la partita e nella ripresa abbiamo ricominciato a macinare”. Con le tre reti alla Magnitudo, Sconza si porta a quota 13 sigilli personali: “Ho avuto un infortunio muscolare all’inizio e qualche partita l’ho dovuta saltare, ma potevo fare anche di più. Comunque sono felice per il primo posto della squadra: ci sono rimaste da giocare sette partite e abbiamo sei punti di vantaggio che rappresentano un buon margine. E’ vero che siamo stati anche a +12, ma la squadra nell’ultimo periodo forse ha pensato di aver già archiviato la pratica e invece dobbiamo tornare a spingere in questo finale di campionato. Credo bastino quattro vittorie per vincere anche perché la Borghesiana seconda della classe non ha un calendario semplice. L’obiettivo è arrivare allo scontro diretto con loro nell’ultima giornata con la matematica vittoria già in tasca”. Nel prossimo turno l’Under 17 provinciale dell’ULN Consalvo sarà ospite del Castelverde: “All’andata ottenemmo una larga vittoria, ma dobbiamo dimenticarci di quella sfida. Loro sono quinti in classifica e giochiamo fuori casa, quindi dobbiamo stare concentrati e provare a portare a casa il bottino pieno”. Sconza conosce benissimo questo gruppo: “Questo è il mio sesto anno all’ULN Consalvo e la nostra squadra è cambiata poco. C’è grande unità di intenti dentro e fuori dal campo: l’anno scorso abbiamo vinto nell’Under 16 e quest’anno vogliamo ripeterci”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti