Published
3 mesi faon
Tivoli Terme finisce sotto la lente dei Carabinieri: martedì mattina, le forze dell’ordine hanno condotto un’operazione mirata per verificare la regolarità delle strutture ricettive della zona, in particolare i Bed and Breakfast. L’operazione, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Tivoli Terme in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Roma e la Sezione Operativa della Compagnia di Tivoli, ha portato alla luce una serie di irregolarità che hanno sollevato preoccupazioni per la sicurezza e la trasparenza del settore turistico locale.
Durante le ispezioni, i militari hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie all’interno di alcune strutture, con condizioni non conformi agli standard previsti dalla legge. Ambienti poco curati, pulizia carente e attrezzature non idonee a garantire la sicurezza degli ospiti hanno portato all’immediata emissione di sanzioni. La situazione è apparsa ancora più critica quando, approfondendo i controlli, sono emerse ulteriori violazioni legate alla mancata attuazione delle procedure di autocontrollo HACCP, fondamentali per garantire l’igiene e la sicurezza alimentare all’interno delle strutture che offrono anche servizi di ristorazione o colazione. Un’omissione grave, che ha determinato una multa ancora più pesante nei confronti dei gestori.
Ma i problemi non si sono fermati qui. I Carabinieri hanno infatti accertato che alcune strutture non esponevano in modo chiaro i prezzi massimi applicati, violando la normativa sulla trasparenza nei confronti dei clienti. Una pratica che non solo compromette la fiducia dei turisti, ma che può portare a situazioni di abuso nei confronti dei consumatori. Ancora più preoccupante è stato il riscontro di irregolarità nella comunicazione degli alloggiati alle autorità competenti, un obbligo di legge essenziale per garantire la sicurezza e il monitoraggio del flusso turistico. La mancata registrazione degli ospiti presso la Questura, infatti, non solo rappresenta un’infrazione amministrativa, ma costituisce un potenziale rischio per la sicurezza pubblica, lasciando una zona d’ombra sui movimenti di chi soggiorna in queste strutture.
Le verifiche si sono concluse con l’emissione di sanzioni per un totale di 3.670 euro, un segnale chiaro della determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare le irregolarità nel settore turistico. I titolari dei Bed and Breakfast coinvolti sono stati informati delle violazioni riscontrate e delle segnalazioni inviate agli organi competenti, che ora dovranno valutare eventuali provvedimenti più severi.
L’operazione di Tivoli Terme rientra in un più ampio piano di controlli sulle strutture ricettive, che negli ultimi mesi ha portato a numerose sanzioni e persino alla chiusura di attività non in regola. A livello nazionale, le verifiche dei Carabinieri hanno evidenziato che circa il 20% dei Bed and Breakfast presenti sul territorio presenta irregolarità di vario genere, con sanzioni complessive che superano i 155.000 euro e la chiusura di strutture per un valore stimato di oltre 3,5 milioni di euro. Un dato allarmante, che conferma la necessità di un monitoraggio costante per garantire ai turisti standard di accoglienza adeguati e trasparenza nelle offerte ricettive.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di assicurare che le strutture ricettive rispettino le normative e offrano ai visitatori un soggiorno sicuro e conforme alle regole. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della collaborazione tra gestori e istituzioni per migliorare il settore e garantire un’accoglienza turistica di qualità. I turisti e i cittadini, intanto, attendono che il rigore dimostrato nei controlli si traduca in un effettivo miglioramento del comparto turistico locale, affinché l’ospitalità non sia solo una promessa, ma una certezza.
Tivoli, entra nel retro del bar e ruba: beccato
Tivoli, al via il festival della cultura giapponese
Incendio all’Ospedale di Tivoli: 4 morti e centinaia i pazienti evacuati
Tivoli, insegnante di religione arrestato per violenza sessuale su minori: “Comprava il loro silenzio con i regali e facendo l’amico”
Tivoli, per sfuggire ai controlli trascina carabiniere con l’auto in corsa
Sant’Angelo Romano: non si ferma all’alt dei carabinieri e scappa con la droga in auto