Connect with us

Sport

TORRE ANGELA CALCIO, IL BILANCIO DEL DG CIANI: «CONTENTI DELLA NOSTRA STAGIONE NEL COMPLESSO»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Roma – Il Torre Angela applaude i suoi ragazzi. Attraverso la voce del direttore generale Fabrizio Ciani, il club capitolino mostra la propria soddisfazione per la stagione che si è appena conclusa (almeno a livello di campionati federali). «Innanzitutto la prima squadra che ha vinto il campionato di Seconda categoria e lo ha fatto con numeri impressionanti: grazie alla vittoria dell’ultima di campionato, i ragazzi di mister Maurizio Sacconi hanno fatto registrare il miglior punteggio dell’intera categoria con 74 punti conquistati. Inoltre con 84 gol fatti e 32 subiti la nostra prima squadra ha il miglior attacco e la miglior difesa del girone e poi c’è in ballo anche il discorso della Coppa Disciplina: a giorni sapremo se siamo primi o secondi anche in quella speciale graduatoria». Detto della “regine” delle squadre del Torre Angela di questa stagione, Ciani parla poi dell’intero settore giovanile agonistico. «Dalla Juniores provinciale di Saverio Caporale ci attendevamo tanto, ma troppi pareggi hanno negato a questo gruppo la possibilità di lottare per i vertici massimi e il “risveglio” è stato tardivo. La Juniores Primavera di Vincenzo Formisano, che sarà il prossimo allenatore della futura Juniores provinciale, ha fatto un campionato “sperimentale” condizionato da alcuni fattori, tra cui anche l’esigua lunghezza del torneo stesso. Gli Allievi provinciali A di Enzo Calvanese, che con ogni probabilità sarà il prossimo allenatore della Juniores Primavera, avrebbero potuto essere protagonisti in vetta, ma hanno perso punti con squadre alla portata. Questo è un gruppo che va registrato dal punto di vista caratteriale, ma che ha ottime potenzialità e un discorso simile si può fare anche per gli Allievi provinciali fascia B di Arcangelo Brenna che ha dovuto lavorare molto sul piano mentale di questi ragazzi, i quali comunque sono stati protagonisti di un buon finale». Chiusura sui due gruppi Giovanissimi. «L’epilogo del campionato provinciale di fascia A rappresenta il più grande rammarico: la storia della sentenza che ci ha inizialmente escluso dal campionato e poi affibiato una penalizzazione di dieci punti ha stroncato una nostra probabile vittoria del girone. Stiamo attendendo il responso della Corte Federale che si esprimerà in maniera definitiva: l’obiettivo del Torre Angela è quello di ridare dignità e la giusta immagine al nostro club e ai ragazzi di Danilo Ciani, ovviamente confermato alla guida della prossima squadra Allievi B. Infine i Giovanissimi provinciali B che sono stati una graditissima sorpresa e hanno recepito la “scossa” dall’allenatore subentrato in corsa, quell’Alessandro Villanucci che sarà il prossimo allenatore dei Giovanissimi A. Questo gruppo si è tolto diverse soddisfazioni con le prime della classe e ha espresso un ottimo calcio nella parte finale di campionato». Il Torre Angela, infine, ricorda che a maggio e giugno saranno organizzate delle “leve calcio” per tutte le categorie per valutare giovani atleti in vista della prossima stagione.
 

Cronaca

Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Domenica di corsa questo 10 dicembre. Torna infatti, con ritrovo ad Anguillara, il Trail dei Due Laghi, l’iniziativa organizzata dall’omonima associazione, con un doppio appuntamento: la 20 km competitiva e la 10 km non competitiva aperta a tutti. Sport, ma non solo. Perché obiettivo dell’Asd T2L è sicuramente il rilancio e la promozione dell’attività fisica all’aria aperta, ma con manifestazioni come questa si propone anche di fare conoscere il paesaggio e le attrazioni naturali e culturali di Anguillara Sabazia e, laddove possibile, delle altre località poste nell’area del lago di Bracciano, coinvolgendo I rispettivi Enti locali. Anche questa volta ha risposto presente il Comune di Anguillara.
Non solo istituzioni, perché sono tante le realtà che sostengono il Trail dei Due Laghi. Tra queste il centro Globalfisio. “Da oltre 10 anni mi occupo di fisioterapia sportiva- ha detto il fondatore Fabrizio Valleriani- in particolare dei runners, per permettere agli atleti la migliore prestazione. La mia presenza alla corsa vuole soprattutto trasmettere un messaggio: la fisioterapia non è solamente riabilitazione ma anche prevenzione e cura. Il fisioterapista infatti, per esempio nello sport, gioca un ruolo cruciale nel mantenere gli atleti in forma ottimale- ha spiegato ancora- prevenire gli infortuni, supportare la loro performance sia durante che dopo una gara sportiva e poi eventualmente anche favorire il recupero dopo lesioni, ma in primis promuovendo la consapevolezza della salute e di quanto si può fare per la prevenzione di infortuni e problemi muscolari”.
Un messaggio che sarà portato agli oltre 300 partecipanti che si ritroveranno quindi domenica alle ore 10 ad Anguillara. L’appuntamento è alla Piana di San Biagio, via Comunale di Martignano 38.

Continua a leggere

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), Valentino: “Questo è un club speciale per me. Possiamo rialzarci”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Un graditissimo ritorno. L’Eccellenza del Colleferro non sta vivendo un momento brillantissimo, ma la società non vuole lasciare nulla d’intentato e tra gli innesti del mercato autunnale è arrivato dal Ferentino anche l’attaccante classe 1988 Alessandro Valentino, già protagonista in più frangenti con la maglia rossonera (che ha vestito nell’ultima parentesi fino a maggio scorso). “Questo è un ambiente a cui sono da sempre molto legato. Nella scorsa estate ci siamo lasciati in ottimi rapporti e con la promessa di lasciare una porta aperta e magari ritrovarsi un giorno. Quando la scorsa settimana ha squillato il telefono e mi è arrivata la proposta del Colleferro non ci ho pensato un solo momento. Qui c’è una società seria e molto ambiziosa, un ambiente che sostiene con passione la squadra di calcio, un gruppo di compagni con cui ho sempre continuato ad avere un rapporto forte”. Valentino ha vissuto dalla tribuna la partita di domenica scorsa con l’Atletico Pontinia, conclusasi sullo 0-0: “Sono in fase di recupero da una lesione muscolare al flessore sinistro, ma spero di recuperare già per la prossima sfida a Vicovaro. Domenica scorsa ho visto un Colleferro padrone del campo e sfortunato: abbiamo creato quattro o cinque palle-gol importanti, ma alla fine abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo”. Ora l’obiettivo del gruppo rossonero è chiaro: “In questo periodo di mercato aperto, ci sono diversi cambiamenti. La società sta ristrutturando la rosa e il nostro gruppo deve lavorare per riconsolidare alcune certezze interne. Nei campionati di Eccellenza il girone di ritorno rappresenta quasi sempre l’inizio di un nuovo torneo: ora è inutile guardare la classifica per noi, lavoreremo tantissimo per dare a questa piazza e a questo club le soddisfazioni che meritano”. Valentino ritrova Pietro Bosco: “Sono stato un suo compagno di squadra tanti anni fa a Valmontone e ora l’ho riabbracciato da allenatore”. Domenica il Colleferro va a Vicovaro: “Un avversario che costruisce le proprie certezze in casa, troveremo un ambiente caldo e ci sarà da battagliare. Penso che sarà una partita molto tattica, ma dobbiamo farci trovare pronti”.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Prima cat.), Papotto: “Col Pibe de Oro mi aspetto una grande partita”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Un doppio impegno ravvicinato “a due facce”. La Prima categoria della Vis Casilina è passata dal bel successo interno di domenica scorsa contro il Signa (per 2-1) allo scivolone nel recupero di ieri pomeriggio sul campo del Giulianello (2-5). “Domenica scorsa i ragazzi hanno fatto un’ottima partita e onestamente il risultato ci è stato anche stretto – dice mister Roberto Papotto – Ieri, invece, avevamo alcune assenze a causa di problemi lavorativi e personali, ma questa non dev’essere una scusante. E’ stata una partita davvero difficile da commentare, in cui noi abbiamo sciupato parecchie occasioni, mentre gli avversari sono stati micidiali ogni volta che hanno attaccato. Nel primo tempo siamo andati in vantaggio col gol di Centioni, ma il Giulianello l’ha ribaltata già prima dell’intervallo. Nella ripresa, dopo il gol del 3-1 dei locali, è arrivato il sigillo del giovane Pierluca che ha rappresentato probabilmente l’unica nota lieta della giornata. Nel finale abbiamo continuato a costruire e sciupare occasioni e il Giulianello ha colpito altre due volte. Una gara da dimenticare in fretta, purtroppo con avversari di bassa classifica non è la prima volta che ci capita”. Papotto è comunque contento dell’avvio di stagione della Prima categoria della Vis Casilina: “La squadra sta facendo un gran lavoro guidata da capitan Miro Sbraglia che è un autentico esempio per l’atteggiamento. Purtroppo siamo stati condizionati da alcuni infortuni di giocatori importanti come De Palma, De Masi, Bornivelli o l’estremo difensore Mannella solo per fare alcuni nomi. Ma la società ci ha chiesto una tranquilla salvezza e sono convinto che non avremo problemi a centrarla. Inoltre stiamo inserendo nell’organico diversi ragazzi provenienti dall’Under 19 e questo è un altro aspetto fondamentale della filosofia del club”. Domenica la Vis Casilina cerca riscatto sul campo del Pibe de Oro: “Non so granchè di loro, ma sono molto fiducioso che la mia squadra farà una grande partita perché il gruppo sa sempre trovare gli stimoli giusti dopo una prestazione deludente”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti