Connect with us

Sport

TORRE ANGELA CALCIO: PARTE DA OGGI LA “COPPA DEI CAMPIONI”, UN TORNEO RISERVATO A PRIME SQUADRE

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Roma – La stagione del Torre Angela è ancora lontana dal potersi dire conclusa. Oltre alle formazioni del settore giovanile quasi tutte impegnate nei classici tornei di fine stagione, il club capitolino caro alla famiglia Ciani ha prodotto uno sforzo organizzativo notevole per ospitare la “Coppa dei Campioni”, un torneo riservato a sole prime squadre che si svolgerà completamente nell’impianto di via Amico Aspertini. «Hanno aderito cinque società alla manifestazione che partirà da oggi – spiega il direttore generale Fabrizio Ciani – Ci saranno due gironi così divisi: nel gruppo A giocheranno il Quarticciolo, squadra terza classificata nel girone G di Seconda categoria, il Tor Pignattara, che è retrocessa dal campionato di Promozione, e il Castelverde, che ha militato in Prima categoria. Nel gruppo B, oltre al Torre Angela padrone di casa (e vincitore del girone G di Seconda categoria, ndr), ci saranno l’Atletico 2000, che ha vinto il girone H di Seconda, e il Cds Group che si è piazzato al terzo posto nel girone I della stessa Seconda». La formula del torneo prevede il passaggio al turno successivo delle prime due di ogni raggruppamento che verranno abbinate per le semifinali in modo incrociato (la prima di un girone contro la seconda dell’altro) e si giocheranno un posto per la finale in programma il 21 giugno alle ore 21 (preceduta da quella per il terzo e quarto posto prevista alle ore 19). «Tra le caratteristiche di questo torneo che organizziamo per la prima volta, oltre alla presenza degli arbitri federali per ogni singolo match – spiega Ciani -, ci sarà la disputa in orario serale delle varie gare (che si giocheranno in mezzo alla settimana, ndr), l’ipotesi degli shout out in caso di parità (con due punti alla vincitrice e uno alla sconfitta, ndr), la possibilità di effettuare cinque cambi e di poter contare su quattro prestiti da altre società. Inoltre – conclude il dg – la trionfatrice della manifestazione, alla cui organizzazione ha contribuito in maniera sensibile il nostro partner Tecnorete di Torre Angela, vincerà una muta personalizzabile che potrà essere utilizzata nella prossima stagione». Che la “Coppa Campioni” del Torre Angela abbia inizio.
 

Cronaca

Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Domenica di corsa questo 10 dicembre. Torna infatti, con ritrovo ad Anguillara, il Trail dei Due Laghi, l’iniziativa organizzata dall’omonima associazione, con un doppio appuntamento: la 20 km competitiva e la 10 km non competitiva aperta a tutti. Sport, ma non solo. Perché obiettivo dell’Asd T2L è sicuramente il rilancio e la promozione dell’attività fisica all’aria aperta, ma con manifestazioni come questa si propone anche di fare conoscere il paesaggio e le attrazioni naturali e culturali di Anguillara Sabazia e, laddove possibile, delle altre località poste nell’area del lago di Bracciano, coinvolgendo I rispettivi Enti locali. Anche questa volta ha risposto presente il Comune di Anguillara.
Non solo istituzioni, perché sono tante le realtà che sostengono il Trail dei Due Laghi. Tra queste il centro Globalfisio. “Da oltre 10 anni mi occupo di fisioterapia sportiva- ha detto il fondatore Fabrizio Valleriani- in particolare dei runners, per permettere agli atleti la migliore prestazione. La mia presenza alla corsa vuole soprattutto trasmettere un messaggio: la fisioterapia non è solamente riabilitazione ma anche prevenzione e cura. Il fisioterapista infatti, per esempio nello sport, gioca un ruolo cruciale nel mantenere gli atleti in forma ottimale- ha spiegato ancora- prevenire gli infortuni, supportare la loro performance sia durante che dopo una gara sportiva e poi eventualmente anche favorire il recupero dopo lesioni, ma in primis promuovendo la consapevolezza della salute e di quanto si può fare per la prevenzione di infortuni e problemi muscolari”.
Un messaggio che sarà portato agli oltre 300 partecipanti che si ritroveranno quindi domenica alle ore 10 ad Anguillara. L’appuntamento è alla Piana di San Biagio, via Comunale di Martignano 38.

Continua a leggere

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), Valentino: “Questo è un club speciale per me. Possiamo rialzarci”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Un graditissimo ritorno. L’Eccellenza del Colleferro non sta vivendo un momento brillantissimo, ma la società non vuole lasciare nulla d’intentato e tra gli innesti del mercato autunnale è arrivato dal Ferentino anche l’attaccante classe 1988 Alessandro Valentino, già protagonista in più frangenti con la maglia rossonera (che ha vestito nell’ultima parentesi fino a maggio scorso). “Questo è un ambiente a cui sono da sempre molto legato. Nella scorsa estate ci siamo lasciati in ottimi rapporti e con la promessa di lasciare una porta aperta e magari ritrovarsi un giorno. Quando la scorsa settimana ha squillato il telefono e mi è arrivata la proposta del Colleferro non ci ho pensato un solo momento. Qui c’è una società seria e molto ambiziosa, un ambiente che sostiene con passione la squadra di calcio, un gruppo di compagni con cui ho sempre continuato ad avere un rapporto forte”. Valentino ha vissuto dalla tribuna la partita di domenica scorsa con l’Atletico Pontinia, conclusasi sullo 0-0: “Sono in fase di recupero da una lesione muscolare al flessore sinistro, ma spero di recuperare già per la prossima sfida a Vicovaro. Domenica scorsa ho visto un Colleferro padrone del campo e sfortunato: abbiamo creato quattro o cinque palle-gol importanti, ma alla fine abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo”. Ora l’obiettivo del gruppo rossonero è chiaro: “In questo periodo di mercato aperto, ci sono diversi cambiamenti. La società sta ristrutturando la rosa e il nostro gruppo deve lavorare per riconsolidare alcune certezze interne. Nei campionati di Eccellenza il girone di ritorno rappresenta quasi sempre l’inizio di un nuovo torneo: ora è inutile guardare la classifica per noi, lavoreremo tantissimo per dare a questa piazza e a questo club le soddisfazioni che meritano”. Valentino ritrova Pietro Bosco: “Sono stato un suo compagno di squadra tanti anni fa a Valmontone e ora l’ho riabbracciato da allenatore”. Domenica il Colleferro va a Vicovaro: “Un avversario che costruisce le proprie certezze in casa, troveremo un ambiente caldo e ci sarà da battagliare. Penso che sarà una partita molto tattica, ma dobbiamo farci trovare pronti”.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Prima cat.), Papotto: “Col Pibe de Oro mi aspetto una grande partita”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Un doppio impegno ravvicinato “a due facce”. La Prima categoria della Vis Casilina è passata dal bel successo interno di domenica scorsa contro il Signa (per 2-1) allo scivolone nel recupero di ieri pomeriggio sul campo del Giulianello (2-5). “Domenica scorsa i ragazzi hanno fatto un’ottima partita e onestamente il risultato ci è stato anche stretto – dice mister Roberto Papotto – Ieri, invece, avevamo alcune assenze a causa di problemi lavorativi e personali, ma questa non dev’essere una scusante. E’ stata una partita davvero difficile da commentare, in cui noi abbiamo sciupato parecchie occasioni, mentre gli avversari sono stati micidiali ogni volta che hanno attaccato. Nel primo tempo siamo andati in vantaggio col gol di Centioni, ma il Giulianello l’ha ribaltata già prima dell’intervallo. Nella ripresa, dopo il gol del 3-1 dei locali, è arrivato il sigillo del giovane Pierluca che ha rappresentato probabilmente l’unica nota lieta della giornata. Nel finale abbiamo continuato a costruire e sciupare occasioni e il Giulianello ha colpito altre due volte. Una gara da dimenticare in fretta, purtroppo con avversari di bassa classifica non è la prima volta che ci capita”. Papotto è comunque contento dell’avvio di stagione della Prima categoria della Vis Casilina: “La squadra sta facendo un gran lavoro guidata da capitan Miro Sbraglia che è un autentico esempio per l’atteggiamento. Purtroppo siamo stati condizionati da alcuni infortuni di giocatori importanti come De Palma, De Masi, Bornivelli o l’estremo difensore Mannella solo per fare alcuni nomi. Ma la società ci ha chiesto una tranquilla salvezza e sono convinto che non avremo problemi a centrarla. Inoltre stiamo inserendo nell’organico diversi ragazzi provenienti dall’Under 19 e questo è un altro aspetto fondamentale della filosofia del club”. Domenica la Vis Casilina cerca riscatto sul campo del Pibe de Oro: “Non so granchè di loro, ma sono molto fiducioso che la mia squadra farà una grande partita perché il gruppo sa sempre trovare gli stimoli giusti dopo una prestazione deludente”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti