Connect with us

Sport

TORRENOVA CALCIO, PROMOZIONE – I GIOVANI LEONE E GIORDANO: «SALVEZZA FATICOSA»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Roma – La salvezza era stata decretata a metà della scorsa settimana dal giudice sportivo che aveva dato al Torrenova la vittoria a tavolino per il match col Valmontone (terminato 1-1 sul campo). In questo modo l’ultima gara di campionato con la Vjs Velletri era priva di grandi significati almeno per i capitolini, che comunque per un tempo hanno messo in difficoltà la quarta della classe andando in vantaggio con la punizione di Colarossi. «Poi nel finale – spiegano in coro i due classe 1994, Giacomo Leone e Andrea Giordano – siamo calati nella ripresa e gli ospiti ne hanno approfittato, sfruttando pure qualche episodio favorevole». I due giovani dell’organico di mister Diego Leone sono tra le note liete di un’annata non certo brillante per il club del presidente Gualtiero Mailar, terminata comunque con una salvezza anticipata senza passare dai brividi dei play out. «Mi aspettavo un campionato migliore – ammette il difensore esterno Giacomo Leone – perché avevamo una squadra con individualità importanti e gente esperta e di qualità per la categoria. Ci sono state delle situazioni che non ci hanno favorito, ma dobbiamo prenderci le responsabilità di un torneo che non è andato come speravamo. Per quanto mi riguarda ho giocato abbastanza, pur avendo meno spazio delle due precedenti stagioni passate qui al Torrenova, ma ora guardo avanti». Sostanzialmente d’accordo sul campionato della Promozione anche l’altro classe 1994, Andrea Giordano. «La partita col Velletri ha dimostrato che non c’era tutta questa distanza con le prime del girone, ma evidentemente non abbiamo saputo tirare fuori il meglio di noi stessi. Quando la stagione si è messa male, forse, non abbiamo subito capito quali erano i pericoli, rimanendo convinti di poter risalire facilmente e invece rischiando nella parte finale. La mia stagione? Ho avuto tanto spazio sia con Fazzini (precedente tecnico del Torrenova, ndr) che con Leone, sono contento del mio primo anno qui».

Sport

Atletico Lariano (calcio, Promozione), Centra rimane prudente: “La semifinale? Tutto aperto”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Lariano (Rm) – L’Atletico Lariano ha colto un prezioso 1-1 nell’andata della semifinale di Coppa Italia di Promozione sul campo della Romulea. Il ritorno, in programma il 19 aprile tra le mura amiche di un “Abbafati” che già s’annuncia ribollente d’amore per i ragazzi gialloverdi, darà al gruppo di mister Fabrizio Centra una grandissima possibilità: “Si ripartirà da 50% di qualificazione a testa – dice l’allenatore – Lo 0-0 è un risultato che non appartiene alla nostra squadra, quindi dovremo scendere in campo per cercare di fare la nostra partita e ribattere colpo su colpo. Sicuramente ci sarà una cornice di pubblico fantastica: saranno presenti tutti i bambini della nostra Scuola calcio e tanti ragazzi del settore giovanile agonistico, poi per Lariano sarà un vero e proprio evento e quindi il paese ci spingerà tantissimo”. L’allenatore fa un passo indietro per analizzare la sfida di ieri: “Voglio fare i complimenti ai ragazzi che hanno fatto una grande prestazione, considerando che siamo rimasti in dieci poco prima dell’intervallo per l’espulsione (doppia ammonizione, ndr) di Belli e quindi abbiamo giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica: non è la prima volta che ci succede durante questa stagione, ma i ragazzi hanno sempre reagito alla grande. Nella ripresa siamo andati in vantaggio col sigillo di Gabriele Mastrella e poi abbiamo sfiorato il raddoppio, negato da una bella parata del portiere avversario. Forse ci poteva stare anche un rigore per noi, poi loro in pieno recupero hanno acciuffato l’1-1: rimane un po’ di rammarico perché con un po’ più di furbizia e cattiveria su quell’azione potevamo portare a casa il successo, ma l’1-1 è comunque un buon risultato. Questa squadra sta facendo un percorso di crescita mostruoso, ma non bisogna mollare anche perché non abbiamo ancora portato a casa né l’obiettivo della salvezza, né la Coppa Italia”. Domenica ci si rituffa nel campionato con la delicata trasferta contro il Pro Cori ultimo della classe e quasi spacciato: “Conoscendo l’allenatore avversario, saprà motivare i suoi ragazzi e quindi non mi aspetto un avversario dimesso. Nessuno scende in campo per perdere, altrimenti si sta a casa. Per noi è una gara molto importante perché probabilmente a noi servono sei punti per essere certi della salvezza. Prima acquisiamo quell’obiettivo e prima ci possiamo concentrare sull’altro”.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Under 17 reg.), mister Bernardi ci crede: “Possiamo agguantare la salvezza”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Il suo è stato un gradito ritorno al “De Fonseca”. D’altronde Antonio Bernardi, che da quattro partite ha “accettato la sfida” di provare a salvare l’Under 17 regionale della Vis Casilina, è legatissimo all’ambiente di via Mandanici: “Qui ho cominciato a muovere sia i primi passi da calciatore nelle giovanili, sia i primi da allenatore e quindi non potevo proprio dire di no. Dopo l’esperienza della scorsa stagione con l’Under 16 regionale del Tor Sapienza, avevo deciso di prendermi un anno sabbatico. Poi c’è stata una “rimpatriata” a cena con alcuni ex dirigenti e giocatori del Casilina e da lì mi hanno convinto a tornare a vedere qualche partita. Poi ho conosciuto il direttore sportivo Tonino Rovere e il presidente Enrico Gagliarducci e mi hanno proposto di prendere la guida di questo gruppo. L’impatto con loro è stato davvero positivo, Gagliarducci ha una grande passione per questo sport e nel giro di pochi mesi ha costruito da zero una società che ha già fatto passi da gigante”. Il gruppo di Bernardi è terzultimo, a -4 dal Colonna che sarebbe attualmente salvo e a -6 dal Ponte di Nona. “Mancano sette partite e ci sono tanti scontri delicati da affrontare, la possibilità di una rimonta c’è”. Nell’ultimo turno l’Under 17 regionale della Vis Casilina ha impattato 2-2 in casa proprio col Colonna: “Un risultato che ha lasciato un po’ di amaro in bocca perché abbiamo sbagliato il primo tempo, probabilmente per la tensione accumulata per l’importanza della posta in palio. Siamo andati sotto di due gol, ma nella ripresa abbiamo giocato una bellissima partita raggiungendo il pari grazie alle reti di Colò e De Benedettis e poi sfiorando anche il successo. Nel secondo tempo sono uscite fuori le qualità che questo gruppo ha e che probabilmente non ha dimostrato per qualche blocco a livello mentale”. La volata salvezza è ancora lunga e la Vis Casilina di mister Bernardi ci crede.


Continua a leggere

Sport

Football Club Frascati (Prima cat.), Fioranelli: “Non abbiamo pressioni, ma vogliamo finire bene”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Continua la marcia della Prima categoria del Football Club Frascati. I ragazzi di mister Mauro Fioranelli hanno piegato con un rotondo 4-1 interno i Canarini Rocca di Papa nel match dell’ultimo turno. “All’andata avevamo perso 4-2 e volevamo riscattare quel risultato – dice l’allenatore del sodalizio tuscolano – Rispetto alle stesse partite del campionato, la squadra sta viaggiando con un altro passo, nonostante abbiamo ancora qualche ragazzo indisponibile. Contro i Canarini siamo andati in vantaggio grazie all’iniziale rete di Calicchio, poi è arrivato il momentaneo pari ospite e infine Di Stefano ci ha mandato all’intervallo sul 2-1 a nostro favore. Probabilmente quella rete ha rappresentato la svolta decisiva della sfida perché loro hanno dovuto cambiare modulo e atteggiamento e si sono un po’ scoperti e noi li abbiamo colpiti altre due volte con Ferri, che sta facendo davvero un’ottima stagione dal punto di vista realizzativo, e ancora Di Stefano. Sono stati tre punti importanti per la nostra classifica”. La Prima categoria del Football Club Frascati occupa la quinta posizione a nove punti dalla vetta: “Recuperare terreno sulle prime tre non è semplice, ma ci sono ancora 33 punti a disposizione e tutto può accadere. Sarà importante anche capire cosa deciderà il giudice sportivo sulla partita con la Magnitudo. Comunque il nostro obiettivo è di cercare di fare tanti punti in questo girone di ritorno e poi tireremo le somme: la società ci è vicina e non ci ha messo alcuna pressione, abbiamo un gruppo composto da ragazzi del territorio e credo che il rendimento finora sia da otto pieno”. Fioranelli conclude la sua analisi parlando della sfida di domenica prossima ad Artena, sul campo del Real Montefortino: “Si tratta di un avversario tosto che all’andata era pure passato in vantaggio prima di soccombere per 3-1. Servirà una grande concentrazione, poi dobbiamo capire se riusciremo a recuperare qualcuno considerando che abbiamo perso per squalifica sia Ferri che Brancaccia che erano diffidati e sono stati ammoniti domenica scorsa”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti