Connect with us

Roma

TRAGLIATELLA, DEGRADO DA TERZO MONDO. EMANUELE TOSO (CON GIORGIA): "RIPORTEREMO IL DECORO"

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Da decenni i residenti sono costretti a vivere senza una degna rete viaria, senza una rete fognaria né tantomeno l'acqua potabile

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Red. Politica

Roma – Continua la preoccupazione per i residenti di Tragliatella, quartiere crocevia tra la periferia nord di Roma e i comuni di Fiumicino e Anguillara per l'ormai diffuso degrado dovuto a immondizia, emergenza immigrazione, rete fognaria assente e acqua imbevibile. Per non parlare, nello specifico, dei numerosi immigrati che ogni mattina stazionano su via di Tragliatella all'altezza di via Albucceto, in barba ad ogni norma di sicurezza e dove qualcuno, mentre aspetta il bus, approfitta per fare i bisogni fisiologici all'aria aperta e sotto gli occhi increduli dei cittadini.

Una situazione di degrado che L'Osservatore d'Italia ha denunciato fin dall'ottobre del 2014, evidenziando il fatto che tutti questi episodi accadevano, e accadono, in concomitanza con il passaggio dello scuolabus, che quotidianamente è addetto a prendere i ragazzi per portarli a scuola.

"Stasera sono stato in Africa". Ha dichiarato Emanuele Toso,  candidato consigliere a Roma con la lista civica “Con Giorgia” per Giorgia Meloni sindaco, che ha voluto rendersi conto di persona della situazione di pesante degrado che investe Tragliatella. "Qui manca la sicurezza e regna l’incuria, – ha proseguito Emanuele Toso – le strade sono piene di crateri e invase dall’immondizia e i residenti hanno anche la concreta paura del propagarsi di malattie ed epidemie dovute all’alta concentrazione di migranti nella zona. La situazione di alcune periferie romane sono come, se non peggio, alcuni paesi del terzo mondo – aggiunge Toso – paesi  per i quali centinaia di Associazioni ed Onlus combattono ogni giorno per migliorare la dignità di vita delle persone che li popolano, ebbene l'altra sera sono stato invitato da Claudio Crecco, candidato al municipio XIV nella lista civica "Con Giorgia sindaco", insieme al candidato della presidenza del medesimo municipio Fulvio Accorinti, al fine di accertarmi di persona sul reale stato di Tragliatella.

Da decenni tale zona obbliga i propri residenti a vivere senza una degna rete viaria – conclude – ma soprattutto senza una rete fognaria né tantomeno l'acqua potabile! Condizioni igienico sanitarie inaccettabili, soprattutto in una delle città più importanti al mondo, culla di vita e civiltà dell'intera umanità! Quando sarò consigliere comunale con Giorgia Meloni sindaco, metterò a servizio delle periferie più degradate la mia professionalità di Ingegnere Edile, per garantire non opere ciclopiche da centinaia di milioni di euro oltretutto lasciate incompiute, bensì gli standard minimi necessari a tutti i cittadini per vivere una vita decorosa a partire dal completamento delle opere di urbanizzazione primaria ancora non occluse ovunque!”. 
 

Roma

Roma, Borghesiana: confezionano panetti di hashish nel box auto. Arrestate due persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari di pattuglia nel transitare in via Giarre, hanno notato dei movimenti e dei rumori sospetti provenire dall’interno di un box auto. Approfondito il controllo, i militari hanno sorpreso i due uomini mentre arano intenti a confezionare panetti di hashish dal peso di 100 g cadauna, utilizzando una pressa meccanica. Perquisita anche l’abitazione i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto e sequestrato ulteriori 15 kg di hashish, materiale per il confezionamento e circa 5600 euro in contanti, ritenuti il provento della pregressa attività illecita.
Gli arresti sono stati convalidati e i due indagati sono stati portati in carcere. Dalla droga sequestrata si sarebbero potute ricavare 65.000 dosi.

Continua a leggere

Castelli Romani

Castel Gandolfo, nuova vita per la vecchia stazione di alimentazione tramviaria

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Da stazione di alimentazione tramviaria a nuovo polo polifunzionale per la Città di Castel Gandolfo. È il progetto che al centro dell’incontro che si è tenuto il 27 settembre a Roma nella sede di Cotral Spa e a cui hanno preso parte per il Comune di Castel Gandolfo il Sindaco Alberto De Angelis e l’Assessore ai Trasporti e alla Tutela del Paesaggio Tiziano Mariani, il Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza Professor Orazio Carpenzano, e i referenti di Cotral Spa la Dott.ssa Loredana Di Guida e l’Ingegnere Andrea di Gianni.

Il progetto prevedrà il recupero e il rifunzionamento della Stazione di Alimentazione Tramvia dei Castelli Romani che mira a definire un nuovo spazio flessibile destinato a mostre, piccole esposizioni, conferenze e corsi di formazione, oltre a una foresteria e a dei spazi di servizio.

“Ringrazio la Presidente di Cotral spa Amalia Colaceci per aver ideato, insieme al Preside di Architettura dell’Università La Sapienza, quest’intervento di riqualificazione che, da qui ai prossimi anni, darà alla nostra Città una nuova struttura polifunzionale destinata ad ospitare eventi e iniziative culturali e di formazione, dotando Castel Gandolfo di un centro di aggregazione, crescita e valorizzazione a beneficio di tutta la nostra comunità”, ha dichiarato il Sindaco Alberto De Angelis.

Mediante questo incontro congiunto che si è tenuto oggi – ha aggiunto l’Assessore Tiziano Mariani – ci impegniamo come Comune a fornire tutto il supporto necessario per avviare l’iter procedurale per la ristrutturazione integrale e la riqualificazione dell’immobile oggi esistente. Sarà un progetto in tandem, con Cotral Spa che finanzierà tutti i costi di realizzazione e con l’Università che parteciperà attraverso lo studio di ristrutturazione.

“Riprendendo le parole del Preside Carpenzano durante l’illustrazione del progetto, un’opera normalmente viene progettata per essere vista, in questo caso sarà anche un bellissimo punto di osservazione verso l’esterno, sullo spazio esterno, su Castel Gandolfo e sul paesaggio a valle”, ha concluso il Sindaco.

Continua a leggere

Castelli Romani

Marino, in manette 4 persone e una quinta denunciata a piede libero: avevano picchiato il cassiere di un minimarket

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

MARINO – I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno arrestato , emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di
 
In manette 4 persone, tutti italiani, tra cui una donna, di età compresa tra i 20 e i 54 anni e denunciato a piede libero una quinta persona, poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di lesioni personali aggravate e furto aggravato in danno di un cassiere di un minimarket di Marino, di nazionalità bengalese.
 
Le complesse risultanze investigative dei Carabinieri della Stazione di Marino hanno consentito di ricostruire la dinamica dell’aggressione: una degli arrestati, la sera del 15 luglio scorso, era entrata, senza nulla acquistare, nel negozio di alimentari, chiedendo al cassiere di utilizzare il bagno e, al suo diniego, dal momento che era inagibile, la donna prendeva e gli scagliava contro due frutti e si allontanava.
 
Due minuti dopo, la donna tornava in compagnia di 4 uomini che, dopo aver scardinato la porta di ingresso facendola cadere sul cassiere, lo avrebbero malmenato costringendolo alla fuga. Il gruppo non si è fermato ed ha continuato a danneggiare il locale e, dopo aver frantumato il vetro di un frigorifero, si sono impossessati di varie lattine e bottiglie di bevande alcoliche per far perdere le loro tracce.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti