Connect with us

Sport

ULN Consalvo, De Santis e il gruppo dei Pulcini 2015: “Si può togliere delle belle soddisfazioni”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Roma – C’è un rinnovato entusiasmo nella Scuola calcio dell’ULN Consalvo che conta su diversi gruppi interessanti. Tra questi ci sono i Pulcini 2015 guidati da Sante De Santis e Andrea Tumminello che, visto l’elevato numero di tesserati, vengono divisi in due squadre per le partite del torneo federale primaverile ripreso da qualche settimana. “I bambini si allenano insieme, poi facciamo le convocazioni per le partite seguendo certe valutazioni – racconta De Santis – Avevo iniziato l’annata sportiva con i Primi calci 2016-17, poi per esigenze societarie a dicembre ho ripreso questi ragazzi che avevo allenato per due anni nelle precedenti stagioni e che quindi conosco molto bene, visto che il gruppo è praticamente lo stesso. Questi piccoli calciatori hanno il grande pregio di essere molto uniti e mi auguro che questo aspetto possano conservarlo nel tempo: se sarà così, si potranno togliere delle belle soddisfazioni perché a livello tecnico hanno tante qualità. Devono crescere ancora sotto l’aspetto mentale perché si perdono un po’ nei momenti di difficoltà, ma hanno il tempo per correggere questa cosa”. Al di là del torneo federale, i Pulcini 2015 (come altri gruppi della Scuola calcio dell’ULN Consalvo) aspettano con impazienza il torneo delle Udinese Academy che si terrà a maggio: “Coi ragazzi l’abbiamo fatto già l’anno scorso a Cervia ed è stata una bellissima esperienza. Due anni fa, invece, vincemmo quello di Montesilvano”. De Santis, che ha il tesserino “Level E”, sta frequentando il corso per il Uefa C. “Sono da anni nel mondo del calcio prima come atleta e poi come dirigente e allenatore. Per me è una grande passione e per ora mi trovo benissimo coi bambini, in futuro vedremo se provare con l’agonistica. Qui all’ULN Consalvo, comunque, c’è l’ambiente ideale per lavorare al meglio e per far crescere i bambini in modo sereno e costruttivo”.


Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.