Connect with us

Sport

United Volley Pomezia (serie B1/f), Frasca: “Contro la capolista Arzano è stata la partita perfetta”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Pomezia (Rm) – Uno United Volley Pomezia da sogno. La serie B1 femminile del club del presidente Gianni Viglietti ha sfoderato una prestazione incredibile nel match casalingo di sabato scorso contro la capolista Arzano. Un 3-0 con parziali schiaccianti (25-17, 25-19 e 25-15) che l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca (ritratta nella foto di Massimiliano Natale) commenta così: “Ci aspettavamo di dover affrontare una battaglia, magari fino al quinto set. Invece siamo state bravissime e probabilmente questa è stata la partita perfetta. Non c’è stato un solo passaggio a vuoto, sono molto fiera della nostra prestazione. E’ la prima volta che Arzano perde 3-0 in stagione e questo è un altro dato significativo. Inoltre centrare una vittoria di questo genere in un palazzetto pienissimo, con tanti ragazzi della nostra società sugli spalti, ha moltiplicato la gioia: i nostri tifosi ci hanno dato una mano incredibile e quindi un pezzo della vittoria è da dedicare a loro. Non mi era mai successo di avere un seguito simile nella mia carriera”. La vittoria contro la prima della classe potrebbe anche far scaturire qualche “ragionamento” sull’attuale posizione dello United Volley Pomezia: “Abbiamo lasciato dei punti per strada che ora avrebbero fatto la differenza e quindi un pizzico di rimpianto ce l’abbiamo. Ma abbiamo una striscia aperta di sette vittorie consecutive e quindi sarà comunque una Pasqua bellissima”. Dopo la sosta, ci sarà un grande rush finale da affrontare: “Mancano quattro partite, ma ormai abbiamo la mentalità di non parlare dell’obiettivo finale. Vogliamo solo pensare alla partita del sabato successivo”. Dopo le festività pasquali, ci sarà la visita a Catania: “Sono ultime in classifica, ma in questo campionato non ti puoi rilassare un momento, non c’è da fidarsi di nessuno. All’andata vincemmo 3-0, ma ci sarà la complicazione del viaggio e poi loro non hanno nulla da perdere, quindi la pressione sta tutta su di noi”.


Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Ssd Colonna (calcio, Under 19 reg.), Silvestri: “Questo gruppo può puntare in alto se ci crede”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – Un debutto da urlo per mister Cristian Silvestri. Il neo tecnico dell’Under 19 regionale del Colonna, arrivato giovedì scorso, due giorni dopo ha assistito alla vittoria per 1-0 dei suoi ragazzi sul campo dell’Arce secondo della classe: “E’ stata una gara intelligente e fantastica da parte dei ragazzi che si sono dimostrati molto compatti – dice l’allenatore – Abbiamo un po’ sofferto la fisicità e il palleggio degli avversari che non sono secondi in modo casuale, ma siamo sempre stati sul pezzo: l’unico rammarico è stato solo quello di non aver chiuso la gara in anticipo avendo costruito cinque o sei opportunità importanti, mentre agli avversari abbiamo concesso davvero poco. Siamo andati in vantaggio a metà primo tempo con Tirocchi che ha risolto una mischia sugli sviluppi di un corner, poi nella ripresa capitan Zampatori ha calciato sul palo un calcio di rigore, ma il ragazzo ha fatto una grande partita come tutti i suoi compagni. Insomma è stata una vittoria bellissima e assolutamente meritata”. Silvestri spiega di aver avuto delle buone sensazioni sin dal primo impatto con la squadra: “Ho notato subito che questo è un gruppo forte dove c’era forse un pizzico di “depressione” per una situazione di classifica non ottimale. Ora siamo a tre punti dal secondo posto e a otto dalla capolista Rocca Priora: se i ragazzi ci credono, possono davvero puntare in alto. Tra un paio di settimane avremo lo scontro diretto sul campo della prima della classe, ma prima bisogna vincere sabato col Valmontone che non è affatto una squadra sprovveduta. L’obiettivo primario, però, è quello di preparare i ragazzi in ottica-prima squadra: quella è la funzione fondamentale di una Under 19”. Silvestri e il Colonna si erano già sfiorati nel recente passato e anche in estate: “Ma a marzo scorso, quando allenavo l’Atletico Roma 6, sono diventato papà per la prima volta e quindi avevo deciso di fermarmi un po’ per concedere più tempo alla famiglia. Il richiamo del campo, però, è stato forte e inoltre conoscevo già qualche ragazzo di questo gruppo. A Colonna c’è una società ambiziosa, composta da gente preparata e seria. Spero di contraccambiare la fiducia del club”.


Continua a leggere

Sport

Football Club Frascati (Under 14), Tommaso Gentilini: “Questa è un’annata di formazione”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Il Football Club Frascati ha affidato l’intera categoria Under 14 alla… famiglia Gentilini. Papà Rodolfo guida il primo gruppo (quello che fa classifica nella categoria provinciale), mentre il figlio Tommaso dirige la squadra “sperimentale” (che fa comunque la categoria provinciale). “Le due selezioni si allenano assieme – spiega Tommaso Gentilini – Io curo la parte atletica di entrambi i gruppi, poi siccome c’erano numeri molto importanti la società ha deciso di non tagliare nessun ragazzo e di allestire comunque una seconda squadra in questa categoria, affidandola al sottoscritto. E’ la mia prima esperienza da allenatore ed è un percorso che mi affascina molto”. Il gruppo Under 14 provinciale di Tommaso Gentilini ha iniziato il campionato da qualche settimana: “Abbiamo giocato sette partite e i ragazzi stanno mostrando i primi passi in avanti. Hanno cominciato con una vittoria, poi hanno avuto più difficoltà a livello di risultati, ma non è l’aspetto che a noi interessa. In questo gruppo ci sono diversi ragazzi al primo anno nel mondo del calcio, vogliamo che trascorrano questa stagione per formarsi e migliorare”. L’esperienza di lavorare fianco al fianco del papà Rodolfo è sicuramente particolare: “E’ già accaduto in passato quando ho fatto il preparatore atletico delle sue squadre. Devo ringraziare il Football Club Frascati per l’opportunità che mi ha concesso: ero stato già qui due anni fa, poi l’anno scorso ho avuto una breve parentesi al Barbato Fc e in estate la società mi ha riaccolto alla grande. Sono perfettamente in linea con la loro idea di voler dare a tutti la possibilità di fare sport: anche a livello sociale questo è un aspetto importantissimo. Inoltre il Football Club Frascati monitora i progressi di questi ragazzi: sono fiducioso che alcuni di loro, già in questa stagione, entreranno nel giro del primo gruppo Under 14”. Intanto la squadra di Tommaso Gentilini è attesa dalla gara interna di sabato col Pomezia: “Un avversario alla portata numeri alla mano, con compagini di questo livello ce la siamo giocata bene in questo avvio di stagione e proveremo a farlo anche sabato”.


Continua a leggere

Sport

Atletica Frascati, che show: Fanelli campione regionale tra i Cadetti e Nardi tra gli Allievi

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Un primo week-end di dicembre di grandissime soddisfazioni per l’Atletica Frascati. La società tuscolana ha quasi monopolizzato l’appuntamento del campionato regionale di corsa su strada (valido anche come terza prova del trofeo autunnale di mezzofondo “Decathlon Cup”) che si è tenuto a Castel Gandolfo, dove si sono assegnati i titoli delle categorie Ragazzi e Ragazze, Cadetti e Cadette e Allievi e Allieve. Una manifestazione nata e ideata dall’Atletica Frascati e da sempre disputata all’interno del parco di Villa Torlonia che è in attesa di importanti interventi di restyling dell’asfalto per tornare ad ospitare questo tipo di manifestazione. I ragazzi dell’Atletica Frascati, ancora una volta, hanno onorato la tradizione che vuole la società del professor Sandro Di Paola tra i protagonisti del mezzofondo laziale e non solo. Sono stati tanti e di spessore i podi ottenuti: nella categoria Ragazzi (nati nel 2010 e 2011), sulla distanza dei 2 chilometri, un coraggioso Edoardo Campagnolo (classe 2011 e quindi più piccolo di molti avversari) ha lottato fino all’ultimo e si è preso il terzo posto finale, ma anche il titolo regionale tra i nati nel 2011. In questo anno di nascita l’Atletica Frascati completa un magnifico podio tutto tuscolano con il secondo posto di Giordano Baccani (settimo nel complesso) e il terzo di Alessio Music (nono nel complesso). A questo si aggiunge il fantastico primo posto di squadra nella classifica regionale Ragazzi, frutto dei tanti buoni risultati arrivati anche dagli altri partecipanti. Tra i Cadetti (che hanno corso sui 3 chilometri), Claudio Fanelli si è imposto e ha vinto il titolo regionale imponendo un ritmo incisivo nella seconda metà di gara e costringendo Valerio Ciaramella (Libertas Castel Gandolfo-Albano) ad “accontentarsi” del secondo posto, ma è stato notevole anche il terzo posto di Alessandro Saddi che ha condotto una prova di grande spessore. Molto positivo anche il terzo posto nella classifica per società Cadetti, merito di tanti buoni piazzamenti. Tra le Cadette (che hanno corso sui 2 chilometri) Viktoria Polonska ha chiuso con un ottimo secondo posto, cedendo nel duello con Giulia Esposito (Acsi Campidoglio), ma anche in questo caso l’Atletica Frascati è prima nella classifica per società grazie al contributo di tante ragazze. Infine anche tra gli Allievi (che hanno corso sui sei chilometri) il club tuscolano ha festeggiato un titolo regionale: è quello di Christian Nardi che si è confermato in grande crescita sul piano atletico e caratteriale, mostrando di avere le carte in regola per potersi affermare ad ottimi livelli nel mezzofondo regionale e non solo. Grazie agli ottimi piazzamenti di altri ragazzi è arrivato anche il secondo posto in classifica regionale della Rcf Roma Sud (che fa parte della famiglia sportiva dell’Atletica Frascati). Il 2024 del club tuscolano non è ancora terminato: il 17 dicembre, infatti, c’è in programma l’ultima prova del trofeo “Decathlon Cup”, con il cross protagonista a Nettuno.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti