Connect with us

Sport

Vis Casilina (calcio, Under 15), Ricci: “La vittoria col Pomezia? Una delle più belle da quando alleno”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – In casa Vis Casilina è stato sicuramente “l’evento” del week-end. L’Under 15 provinciale di mister Manuel Ricci ha strapazzato il Pomezia capolista e sempre vincitore nei dodici incontri precedenti. Un secco 3-0 che ha rappresentato la prestazione perfetta da parte dei giovani capitolini: “Una delle più belle partite da quando alleno – dice rafforzando il concetto Ricci – I ragazzi l’hanno interpretata alla perfezione, ma soprattutto ogni singolo ragazzo ha dato dimostrazione di tenerci, anche coloro che non sono entrati in campo: questa è la vittoria più grande per un allenatore”. Il tecnico parla della sfida in modo più specifico: “Nel primo tempo non abbiamo mai sofferto, sin da subito abbiamo dato l’impressione di essere una squadra e poi Bisegna ci ha regalato il vantaggio alla fine del primo tempo. All’intervallo ho detto ai ragazzi di rimanere tranquilli nonostante di fronte ci fosse una squadra che aveva sempre vinto e nella ripresa sono andati ancora meglio, interpretando una gara tatticamente perfetta e costantemente aggressiva. Il gol del 2-0 di Granara a inizio secondo tempo ci ha dato ancor più fiducia, poi a metà frazione ha triplicato Bisegna, abile a ribadire in porta un tiro di Ignat respinto dalla traversa Ignat”. La classifica vede l’Under 15 provinciale della Vis Casilina al quarto posto, a nove punti dalla capolista Pomezia: “Nel calcio tutto è possibile, ma il nostro obiettivo concreto è quello di provare ad arrivare sul podio. Con la sfida di sabato si è concluso il girone d’andata e il bilancio è sicuramente positivo, anche se abbiamo perso qualche punto per strada e siamo andati k.o. nelle partite con l’Indomita e con la Magnitudo. Proprio dopo il k.o. coi capitolini la squadra ha cominciato a lavorare in maniera diversa ed è cresciuta tanto, ma all’inizio le difficoltà erano preventivabili visto che questo è un gruppo nuovo”. Il girone di ritorno inizierà da un’altra trasferta delicata: “Giocheremo con l’Infernetto che è terzo e sarà importante confermare quanto di buono fatto vedere col Pomezia” conclude Ricci.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Polisportiva Borghesiana (volley Seconda div./f), Appolloni: “Vittoria con Velletri emozione forte”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – La giovane Seconda divisione femminile della Polisportiva Borghesiana ha preso uno “scalpo” di prestigio. Le ragazze di coach Stefano Loreti hanno superato il Velletri terzo della classe per 3-2 nel match casalingo andato in scena domenica scorsa. Una prestazione superba da parte delle capitoline, come conferma il martello classe 2006 Alessia Appolloni. “Non ci aspettavamo questo successo, considerando il valore delle avversarie. Abbiamo dato il massimo in tutti i parziali e aver portato a casa il primo set ci ha dato tanto coraggio. Poi nel secondo e nel terzo siamo partite male e il Velletri ha vinto i due parziali ribaltando momentaneamente la situazione. Nel quarto ci siamo risvegliate nuovamente portando la partita al tie break, in cui siamo state sotto anche di sei punti. Non abbiamo mollato e l’abbiamo spuntata: è stata un’emozione forte”. La Seconda divisione della Polisportiva Borghesiana è formata dal grosso del gruppo Under 18: “Per noi più giovani è un’esperienza molto preziosa che ci lascia molto. Questo è un campionato con un livello di gioco e di concentrazione richiesta molto più alto di un giovanile, quasi sempre ci troviamo di fronte avversarie più esperte, ma siamo riuscite a fare un buon campionato fino a questo punto. Obiettivi? Non abbiamo particolari pressioni, ma pensiamo solo a fare il massimo e accumulare esperienza”. Uno dei segreti della crescita di queste ragazze è indubbiamente legato al lavoro di coach Loreti: “Dall’anno scorso molte di noi lavorano assieme a lui. E’ una persona squisita e un tecnico preparato, per qualsiasi problema è sempre a disposizione. Con lui abbiamo già vinto la Terza divisione nella passata stagione”. L’arrivo di Loreti e di altri allenatori del settore sono stati voluti dalla Polisportiva Borghesiana proprio per far crescere il maggior numero di giovani atleti e puntare nei prossimi anni a qualcosa di ancor più prestigioso. La Appolloni, che è parte integrante di questo progetto, è un prodotto purissimo del settore giovanile della Polisportiva Borghesiana: “Gioco a pallavolo da sette anni e l’ho sempre fatto qui. Abito a due passi dalla palestra e mi trovo benissimo nell’ambiente, formato da una serie di persone squisite. Mamma Marzia e papà Simone hanno giocato con l’Amatoriale di questo club e poi sono diventati arbitri e nel caso di mio padre anche allenatore: anche loro sono legati a doppio con la società”.


Continua a leggere

Sport

Football Club Frascati (Under 19), i gemelli Rossi: “Questa squadra vale più dell’attuale classifica”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – L’Under 19 provinciale del Football Club Frascati sta vivendo una stagione di “transizione”, vista la giovane età media del gruppo. Tra gli elementi che giocano sotto età, ci sono anche i gemelli Francesco e Carlo Rossi, esterni classe 2006 da quest’anno nel club tuscolano. “Ci troviamo molto bene in questa società che ci è stata sempre vicina e anche all’interno di questo gruppo, con i compagni che ci hanno sin da subito accolto e sostenuto – dicono in coro – Giocare sotto età è una sfida importante ed è una cosa che indubbiamente aiuterà la nostra crescita, comunque già in altre categorie avevamo vissuto una situazione simile”. I due gemelli sono stati comunque protagonisti nella sfida dell’ultimo turno con la Polisportiva Ciampino, anche se la squadra non è riuscita a conquistare punti. Carlo, al rientro dopo tre mesi di infortunio per una frattura della clavicola, ha conquistato un calcio di rigore e poi si è avvicinato al rigorista designato Valerio Laureti per chiedergli di lasciarlo battere al fratello. Francesco, che tra l’altro in precedenza aveva guadagnato un altro calcio di rigore, è stato glaciale dal dischetto e ha festeggiato il suo primo gol stagionale. La stessa quota del gemello Carlo che, per un curioso scherzo del destino, era andato a bersaglio nella gara d’andata con la Polisportiva Ciampino. I due esterni sono estremamente legati: “Giocare con un gemello è veramente qualcosa di speciale, in campo ci capiamo al volo e dimostriamo un’intesa naturale” raccontano i Rossi che poi parlano del rapporto con mister Federico Rumbo: “Con lui c’è un legame stupendo, così come è riuscito a instaurarlo con tutta la squadra. A dispetto delle difficoltà di classifica, riesce sempre a incoraggiarci e ci fa vivere ogni partita come fosse una finale”. Adesso l’Under 19 provinciale del Football Club Frascati, che si trova nella zona bassa della classifica, si ferma per un turno di riposo e poi per la sosta pasquale: “Ne approfittiamo per allenarci e preparare la gara con il Valle Martella secondo della classe – ricordano i due Rossi – Sarà una partita tosta, ma cercheremo di uscire dal campo a testa alta. L’obiettivo in questo finale di stagione è di conquistare più punti possibili e diventare sempre più squadra: siamo convinti che questo gruppo non meriti la classifica attuale”.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Under 17 reg.), la gioia di Orna: “Vittoria pesante con l’Atletico Roma VI”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – L’Under 17 regionale della Vis Casilina è più viva che mai. I ragazzi di mister Antonio Bernardi hanno colto un prezioso successo (3-2) in casa dell’Atletico Roma VI fanalino di coda nell’ultimo turno di campionato. Protagonista del match il centrocampista classe 2006 Jendry Orna, autore di una bella doppietta: “La prima mezz’ora della sfida è stata piuttosto bloccata, senza grandi emozioni. Poi ho segnato (con un bel tiro al volo, ndr) il primo dei miei due gol, ma i padroni di casa hanno pareggiato poco dopo su un calcio di punizione. Nel secondo tempo abbiamo ricominciato forte e siamo tornati in vantaggio con la mia seconda rete (stavolta su un inserimento vincente, ndr) e a quel punto abbiamo controllato il gioco, difendendoci bene e colpendo gli avversari in contropiede con Colò. Negli ultimi minuti gli avversari hanno provato il tutto per tutto, sono rientrati in partita con un autogol, ma alla fine siamo riusciti a mantenere il risultato e a centrare una vittoria molto importante contro un’avversaria diretta”. Ora la Vis Casilina è ad un solo punto dal Colonna che in questo momento sarebbe salvo: “Tutto il gruppo crede alla salvezza, stiamo crescendo e vogliamo fare un bel finale di campionato anche grazie alle indicazioni che ci dà mister Bernardi con cui è nato un ottimo feeling” dice Orna. Nel prossimo turno prima della sosta pasquale, però, il calendario regalerà ai capitolini una sfida durissima: “Ospiteremo l’Atletico Lodigiani prima classifica. All’andata giocammo su un campo in erba inzuppato dalla pioggia, ma loro sono una squadra forte e meritano la posizione che occupano. Per noi sarà dura, ma se riusciamo a giocare con la testa giusta possiamo dare fastidio agli avversari”. Orna, che è nato in Italia da genitori dell’Ecuador, conosce bene l’ambiente del “De Fonseca”: “In questo impianto ho cominciato a giocare a calcio, poi sono stato alla Borghesiana e quando il presidente Enrico Gagliarducci ha riformato questo club sono tornato molto volentieri”. 


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti