Connect with us

Viterbo

VITORCHIANO, ARSENICO NELL'ACQUA: PER IL COMUNE VALORI NELLA NORMA, PER LA REGIONE ARSENICO ALLE STELLE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minutiParroncini (Pd) ha presentato un'interrogazione per invitare la Regione a verificare se sono state poste in essere tutte le procedure per una corretta rilevazione da parte di Arpa e Asl,

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

Lo scorso 4 luglio un laboratorio convenzionato con il Comune ha effettuato le analisi dei campionamenti dell’acqua, riscontrando valori di arsenico compresi fra 1 e 7 microgrammi per litro, quindi nella norma, però completamenti discordanti con quelli di Asl e Arpa, entrambe dipendenti dalla Regione, che il 27 giugno hanno rilevato valori tra 17 e 19”.

 

Angelo Parca

“Arsenico a Vitorchiano nonostante la presenza del dearsenificatore: come è possibile?” Se lo chiede il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Parroncini, che sul tema ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, all’assessore all’Ambiente Marco Mattei, e scritto una lettera al direttore generale della Asl, Adolfo Pipino.

Questa è la storia. “L’amministrazione comunale di Vitorchiano – dice Parroncini – si è dotata, con propri fondi, di un impianto di dearsenificazione regolarmente funzionante per la completa potabilizzazione delle acque. Lo scorso 4 luglio un laboratorio convenzionato con il Comune ha effettuato le analisi dei campionamenti dell’acqua, riscontrando valori di arsenico compresi fra 1 e 7 microgrammi per litro, quindi nella norma, però completamenti discordanti con quelli di Asl e Arpa, entrambe dipendenti dalla Regione, che il 27 giugno hanno rilevato valori tra 17 e 19”.

Una situazione anomala, secondo il consigliere regionale del Pd, su cui occorre fare piena chiarezza. Per questo, oltre a presentare l’interrogazione con cui si invita la Regione a verificare se sono state poste in essere tutte le procedure per una corretta rilevazione da parte di Arpa e Asl, Parroncini ha scritto anche a Pipino. “Ritengo utile sottoporre le risultanze ad approfondimenti e a nuove verifiche, secondo modalità di piena trasparenza e collaborazione, scongiurando possibili frizioni e conflitti. Questa situazione ha infatti creato allarmismo tra la popolazione, fortemente cavalcato dall’opposizione. Sarebbe stato auspicabile effettuare le controanalisi, soprattutto in presenza dei valori riscontrati dal Comune”.

“Il mio intervento – conclude Parroncini – è ispirato esclusivamente alla volontà di ristabilire una condizione di serenità e fiducia fra istituzioni e di risolvere celermente il disagio che si è creato nell’intera comunità di Vitorchiano”.

tabella PRECEDENTI: