Connect with us

Sport

Volley Club Frascati, Camilli e la serie D maschile: “Primo obiettivo? Mantenere la categoria”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Fa parte da tempo della “famiglia sportiva” del Volley Club Frascati e del Città di Frascati. Quando (a metà dicembre) c’è stato bisogno di una guida per la serie D maschile, Leonardo Camilli non ha declinato l’invito del presidente Massimiliano Musetti e del direttore sportivo Alessio Graziani. “Innanzitutto devo ringraziare la società per avermi offerto questa possibilità, pur non avendo io una grande esperienza nel settore maschile. Il gruppo di serie D è eterogeneo ed è formato da cinque “over” e da sette Under 19. La squadra ha avuto alcuni problemi causati da qualche infortunio di atleti di buon livello che hanno un po’ accorciato la rosa e ora stiamo lavorando alla ricerca di una identità di squadra. E’ chiaro che, in questo periodo, non è facile allenarsi al meglio per via delle problematiche legate al Covid, ma alla ripresa del campionato il primo obiettivo dev’essere quello di mantenere la categoria, poi tutto ciò che arriverà in più sarà guadagnato”. Per Camilli, che sarà affiancato da Fabrizio Galdenzi, non si tratta della prima esperienza nel settore maschile: “Già all’inizio della stagione la società mi aveva affidato un gruppo Under 16 composto da atleti nati nel 2006, 2007 e 2008 ai primi passi nel mondo della pallavolo. Rispetto alla pallavolo femminile è un altro sport: per le ragazze conta molto di più l’aspetto tecnico e il gioco è un po’ più lento, mentre per i ragazzi pesa tanto il fattore della forza e della fisicità, quindi cambiano sia le dinamiche di allenamento che la gestione della partita”. Camilli ha cominciato a collaborare col club del presidente Musetti guidando il gruppo dell’attuale Under 18 femminile del Città di Frascati che continua a portare avanti: “E’ il mio terzo anno con queste ragazze che nell’attuale stagione hanno cominciato anche un campionato di Seconda divisione. In quest’annata il gruppo ha visto l’ingresso di quattro nuovi innesti che sono state accolte e si sono integrate benissimo col resto delle ragazze. Sono molto contento della compattezza e dell’impegno con cui si allenano e qualche significativo passo avanti è già stato fatto”.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Volley Club Frascati, Musetti: “Annata positiva per prime squadre e anche altri gruppi giovanili”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Tempo di bilanci stagionali in casa Volley Club Frascati. Il presidente Massimiliano Musetti tira le somme dell’annata 2022-23 che si è archiviata con risultati soddisfacenti. “Abbiamo dovuto affrontare alcune difficoltà a livello di spazi logistici visto il costante aumento dei tesserati, ma stiamo già lavorando per acquisirne di nuovi e migliorare la situazione in vista della prossima stagione. A livello tecnico le due prime squadre hanno dato delle buone risposte. La serie C femminile ha chiuso al quinto posto, sicuramente oltre le più rosee previsioni. Le ragazze hanno combattuto gagliardamente in un campionato impegnativo e un buon contributo lo hanno dato anche le giovani che si sono affacciate nel giro della prima squadra. Ho visto uno spirito di gruppo più forte rispetto alla scorsa stagione e i risultati hanno confermato questo aspetto. La serie C maschile è riuscita ad ottenere una salvezza tranquilla nonostante i tanti infortuni che l’hanno penalizzato, tra cui alcuni di lunga durata. Anche in questo caso siamo felici del comportamento dei giovani che hanno fatto grandi passi in avanti, dimostrandosi all’altezza di una categoria complicata”. Musetti passa poi a parlare dei settori giovanili: “Nel femminile l’Under 18 ha brillato, ma è stato un ottimo campionato anche quello dell’Under 16 che ha mantenuto la categoria d’eccellenza. La nostra Under 14, a mio parere, era la squadra “sotto età” più forte: ha sfiorato la seconda posizione ed è stata penalizzata solamente da un pizzico di inesperienza. Nel settore maschile siamo molto contenti di ciò che ha fatto l’Under 19 che è arrivata a un passo dalla finale provinciale e che è stata condizionata nelle ultime gare dalle assenze. Siamo contenti di aver allestito dei buoni gruppi Under 17 e Under 15, poi siamo soddisfatti anche del reclutamento nelle categorie di base sia nel femminile che nel maschile. Nella prossima stagione speriamo di poter partecipare nuovamente alla serie D per far fare esperienza ai nostri ragazzi e ragazze per confermare l’impronta attenta del Volley Club Frascati sul giovanile”.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Under 15), Ricci: “Questo bel campionato dev’essere un punto di partenza”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Ultima tappa di campionato per l’Under 15 provinciale della Vis Casilina. I ragazzi di mister Manuel Ricci chiuderanno le fatiche ufficiali sul campo del Pomezia capolista che tra l’altro ha rimediato l’unica sconfitta stagionale proprio all’andata contro i capitolini. “Una gara che verrà giocata con determinazione, ma al tempo stesso con serenità da entrambe le squadre. Loro avranno sicuramente voglia di riscattare quell’unica sconfitta rimediata, mentre noi vogliamo chiudere bene il campionato e alimentare una piccola fiammella di speranza per il secondo posto occupato dall’Indomita Pomezia che però farà visita alla Procalcio penultima della classe e dunque favorita per la conquista di quel piazzamento. Nel calcio, però, mai dire mai”. Nel turno precedente, i ragazzi di mister Ricci hanno sconfitto con un largo 5-2 la Vivace Grottaferrata nell’ultimo match stagionale sul campo amico del “De Fonseca”: “Nel primo tempo siamo andati subito avanti di due reti, poi abbiamo incassato gol sull’unico errore fatto e prima dell’intervallo siamo andati di nuovo sul 3-1. Nella ripresa prima abbiamo realizzato il poker, poi hanno segnato ancora gli ospiti e infine abbiamo fissato il punteggio sul 5-2 conclusivo facendo pesare il nostro maggior tasso tecnico”. Anche stavolta sono andati a bersaglio cinque marcatori diversi, ovvero Granara, Tanasele, Bisegna, Ignat e Mattei. “E’ il segno della grande crescita complessiva di questo gruppo che ha mandato a rete quasi tutti, compreso chi ha avuto meno spazio. Anche dovessimo finire terzi, sarebbe un ottimo risultato: questo è stato un anno zero visto che a settembre abbiamo preso alcuni ragazzi da varie realtà e li abbiamo dovuti amalgamare. Nei primi tre mesi abbiamo lasciato qualche punto per strada, poi abbiamo fatto un girone di ritorno perfetto, con numeri da vertice. L’unico rammarico è la sconfitta in casa col Pian due Torri, comunque immeritata. Questo campionato dev’essere un punto di partenza: servirà qualche innesto per completare l’organico e provare a fare ancora meglio nella prossima stagione” conclude Ricci.


Continua a leggere

Sport

Vis Casilina (calcio, Under 15), Ricci: “Questo bel campionato dev’essere un punto di partenza”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Ultima tappa di campionato per l’Under 15 provinciale della Vis Casilina. I ragazzi di mister Manuel Ricci chiuderanno le fatiche ufficiali sul campo del Pomezia capolista che tra l’altro ha rimediato l’unica sconfitta stagionale proprio all’andata contro i capitolini. “Una gara che verrà giocata con determinazione, ma al tempo stesso con serenità da entrambe le squadre. Loro avranno sicuramente voglia di riscattare quell’unica sconfitta rimediata, mentre noi vogliamo chiudere bene il campionato e alimentare una piccola fiammella di speranza per il secondo posto occupato dall’Indomita Pomezia che però farà visita alla Procalcio penultima della classe e dunque favorita per la conquista di quel piazzamento. Nel calcio, però, mai dire mai”. Nel turno precedente, i ragazzi di mister Ricci hanno sconfitto con un largo 5-2 la Vivace Grottaferrata nell’ultimo match stagionale sul campo amico del “De Fonseca”: “Nel primo tempo siamo andati subito avanti di due reti, poi abbiamo incassato gol sull’unico errore fatto e prima dell’intervallo siamo andati di nuovo sul 3-1. Nella ripresa prima abbiamo realizzato il poker, poi hanno segnato ancora gli ospiti e infine abbiamo fissato il punteggio sul 5-2 conclusivo facendo pesare il nostro maggior tasso tecnico”. Anche stavolta sono andati a bersaglio cinque marcatori diversi, ovvero Granara, Tanasele, Bisegna, Ignat e Mattei. “E’ il segno della grande crescita complessiva di questo gruppo che ha mandato a rete quasi tutti, compreso chi ha avuto meno spazio. Anche dovessimo finire terzi, sarebbe un ottimo risultato: questo è stato un anno zero visto che a settembre abbiamo preso alcuni ragazzi da varie realtà e li abbiamo dovuti amalgamare. Nei primi tre mesi abbiamo lasciato qualche punto per strada, poi abbiamo fatto un girone di ritorno perfetto, con numeri da vertice. L’unico rammarico è la sconfitta in casa col Pian due Torri, comunque immeritata. Questo campionato dev’essere un punto di partenza: servirà qualche innesto per completare l’organico e provare a fare ancora meglio nella prossima stagione” conclude Ricci.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti