Connect with us

Scienza e Tecnologia

OLIVO D'OLIVA: RIDUCE RISCHIO INFARTO IN SEI SETTIMANE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoI volontari sono stati divisi in due gruppi e sono stati invitati a consumare 20 ml d'olio d'oliva sia a basso che ad alto contenuto di polifenoli ogni giorno per un periodo di sei settimane.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Consumare l'olio d'oliva anche solo per sei settimane riduce il rischio di avere un attacco di cuore. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori britannici della Glasgow University in uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition. Gli scienziati hanno studiato gli effetti di uno dei pilastri della dieta alimentare, appunto l'olio d'oliva, sulla salute cardiaca di 69 uomini e donne che normalmente non lo usano. I volontari sono stati divisi in due gruppi e sono stati invitati a consumare 20 ml d'olio d'oliva sia a basso che ad alto contenuto di polifenoli ogni giorno per un periodo di sei settimane. I ricercatori hanno poi applicato una nuova tecnologia diagnostica esaminando la presenza nell'urina di una serie di peptidi, prodotti dalla scomposizione delle proteine, gia' noti come biomarcatori di alcune malattie cardiache. Conosciuta come proteomica, questa tecnologia permette di osservare l'alterazione dei livelli di alcune proteine, segni precoci della malattia prima della comparsa dei sintomi. Ebbene, dai risultati e' emerso che il consumo di olio d'oliva ha ridotto il rischio di sviluppare la malattia coronarica. "E' la prima volta che questa tecnica e' stata applicata dal punto di vista nutrizionale – hanno detto i ricercatori – per cercare di capire quale alimento o quali ingredienti sono veramente responsabile dei benefici per la salute".

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.