Published
13 anni faon
Tomei: "L' idea di creare un gruppo di aggregazione giovanile nasce da una precisa riflessione, afferma il Sindaco A. Tomei: dal fatto cioè che uno dei problemi principali della società moderna è la scarsità, al di fuori del contesto scolastico, di stimoli formativi attraverso i quali gli adolescenti ed i giovani non solo imparino dei valori positivi, ma soprattutto possano mettere in pratica le loro qualità (o esprimere le loro potenzialità)."
Redazione
Il Gruppo giovanile GR "Giovani di Rocca Massima" offre agli adolescenti e giovani la possibilità di socializzare con gli altri elementi del gruppo e di svolgere numerose attività all'aperto, (sport, turismo giovanile, partecipazione attiva agli eventi culturali di Rocca Massima, Informagiovani, Eurodesk, Laboratori educativi e didattici).
Il metodo seguito infatti per condurre il gruppo "Giovani di Rocca Massima" si basa sull'apprendimento esperienziale, in collaborazione con le Associazioni culturali che da anni operano sul territorio, grazie al quale gli adolescenti ed i giovani costruiscono le proprie conoscenze, acquisiscono abilità e fanno propri i valori che utilizzeranno per tutta la vita, traendoli direttamente dall'esperienza diretta, in questo caso nelle attività del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile. Le attività prevedono un programma molto ricco con l’ideazione di una serie di corsi come: corso di decupage, riciclo e creatività, corso di lingua inglese, ripetizioni e potenziamento scolastico, corso di informatica di base , corso di web marketing, corso di canto, corso di recitazione, corso di ginnastica dolce, corso di educazione civica. Le manifestazioni estive arricchiscono il programma estivo di Rocca Massima con escursioni naturalistiche nello splendido paesaggio rocchigiano, gite fuori porta, torneo di calcetto, giochi popolari. Inoltre è nel programma del Gruppo giovanile continuare ad intrattenere e potenziare i rapporti finora instaurati con i Centri di Aggregazione giovanile dei Comuni limitrofi, al fine di scambiare buone prassi e promuovere le attività giovanili, attraverso i canali del web, facebook e newsletter.
A breve l’Amministrazione comunale doterà il Gruppo giovanile anche di un portale web interamente dedicato alle iniziative giovanili, uno strumento a 360° utile a conoscere le diverse opportunità che Rocca Massima è in grado di offrire e a far discutere di giovani e delle tematiche legate al loro mondo, di quello che fanno loro per Rocca Massima e di quello che fa Rocca Massima per loro. L' idea di creare un gruppo di aggregazione giovanile nasce da una precisa riflessione, afferma il Sindaco A. Tomei: dal fatto cioè che uno dei problemi principali della società moderna è la scarsità, al di fuori del contesto scolastico, di stimoli formativi attraverso i quali gli adolescenti ed i giovani non solo imparino dei valori positivi, ma soprattutto possano mettere in pratica le loro qualità (o esprimere le loro potenzialità). La società attuale non permette ai ragazzi di usufruire di spazi propri dove incontrarsi, coltivare interessi diversi, scoprire e seguire nuove passioni. Questa mancanza sfocia spesso in comportamenti scorretti, non solo verso la natura, verso cui nasce il rifiuto o l'indifferenza, ma anche verso la società, ad esempio con comportamenti di bullismo e violenza verso i più deboli. Con questo programma, l’Amministrazione comunale sta cercando di ispirare alle nuove generazioni un modello di società, basata sulla socializzazione attraverso il rispetto delle regole e delle diverse realtà sociali e culturali presenti sul territorio, con le quali intraprendere un percorso di collaborazione e condivisione delle attività e delle manifestazioni, nell’ottica di “lavorare tutti insieme” per il BENE COMUNE di Rocca Massima. Il Sindaco si dice molto soddisfatto dei risultati ottenuti, in soli quattro mesi di lavoro, e ringrazia le Associazioni culturali che stanno rispondendo con molto interesse alle proposte del Gruppo Giovanile e gli operatori del Tavolo Adolescenti e Giovani, che con serietà ed impegno stanno raggiungendo questi ottimi risultati.
SABAUDIA, PARCO DEL CIRCEO: LAGHI PONTINI E ACQUIFERI COSTIERI
LATINA, AL VIA I CORSI PER LA GUIDA DEI TRATTORI: COLDIRETTI LANCIA L'INIZIATIVA
GAETA, ANZIANA LASCIATA MORIRE IN CASA DA SOLA: MARITO DENUNCIATO PER ABBANDONO
CAMPOMAGGIORE, A 25 ANNI MUORE TRAVOLTA DA UN CARRO ALLEGORICO: STAVA ATTACCANDO LA TARGA DELLA VITTORIA
LATINA COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI, CONTROLLO DEL TERRITORIO: DENUNCIATE CINQUE PERSONE
LATINA, CONSEGNATO IL NUOVO PULMINO PER IL TRASPORTO DISABILI