Connect with us

Viterbo

VITERBO, RIETI, TERNI E CIVITAVECCHIA: PASSI IN AVANTI PER IL PROGETTO CIVITER

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiIl Comune di Civitavecchia ha proposto delle leggere modifiche al protocollo di intesa, già sottoscritto dai Comuni di Viterbo, Rieti e Terni

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Redazione

Viterbo – Oggi presso il palazzo comunale di Viterbo nuovo passo in avanti per CIVITER. Il sindaco di Civitavecchia Antonio Cozzolino, quello di Rieti Simone Pietrangeli e gli assessori di Viterbo Alvaro Ricci e di Terni Giorgio Armillei hanno tracciato la strada da proseguire per rendere operativa e concreta l’ottima intesa che si è raggiunta fra le varie amministrazioni comunali.

Il Comune di Civitavecchia ha proposto delle leggere modifiche al protocollo di intesa, già sottoscritto dai Comuni di Viterbo, Rieti e Terni, ed ora le varie giunte comunali delibereranno a proposito; ad inizio nuovo anno è previsto un nuovo incontro fra le quattro realtà che si sono anche impegnate ad essere portavoce delle realtà comprensoriali di ognuno. L’obiettivo è quello di creare una nuova “Italia di mezzo” e riuscire a costruire insieme progetti che avrebbero sicuramente un altro appeal presso gli enti superiori e soprattutto l’Unione Europea, risorsa fino ad oggi poco utilizzata anche per via della carente sinergia fra le varie realtà.

Cinque principalmente le aree tematiche che interesseranno CIVITER: marketing territoriale legato soprattutto al tema delle imprese con la collaborazione delle camere di commercio; politiche di coesione nella progettazione per ottenere fondi europei; mobilità sostenibile e trasporti; urbanistica; osservatorio e carta dei territori.

“La riunione si è svolta in un clima di grande cordialità e l’interesse di tutti noi si è rivelato lo stesso: rilanciare l’Italia di mezzo grazie alla sinergia fra le varie realtà – affermano i quattro esponenti all’unisono – vogliamo coinvolgere anche le realtà produttive come l’Autorità Portuale, Confindustria  e l’Università della Tuscia per unire le eccellenze di ognuno di noi e dare una svolta occupazionale in un momento di crisi come questo. E’ intento comune far sì che si passi ben presto dalle parole ai fatti e per questo abbiamo già fissato un nuovo incontro per l’inizio del 2015: nomineremo ognuno di noi un rappresentante per ciascuna macroarea affinchè i referenti comincino a lavorare e produrre risultati concreti fin da subito”.

LEGGI ANCHE:

 20/02/2014 VITERBO: A PALAZZO DEI PRIORI SI E’ TENUTO L’INCONTRO ISTITUZIONALE SUL PROGETTO CIVITER CHE COINVOLGE I COMUNI DI CIVITAVECCHIA, VITERBO, TERNI E RIETI

 14/11/2013 VITERBO, PROGETTO CIVITER: IL PRIMO CITTADINO HA INCONTRATO I SINDACI DI RIETI, TERNI E CIVITAVECCHIA