Connect with us

Roma

Stellonauta in Stallo

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 4 minuti

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 4 minuti

di Angelo Barraco
 
La Stellonauta Raggi non si ferma dinnanzi alla tempesta che sta lentamente sradicando gli alberi piantati dal suo parsimonioso gruppo Pentastellato in stallo, che sta deludendo palesemente le aspettative di molti alla luce di una gestione amministrativa del tutto discutibile e che si prospetta ogni giorno sempre di più debole e priva di una colonna vertebrale capace di sorreggere la complessa macchina amministrativa chiamata Roma. I riassesti interni dell’organico sono adesso il male minore poiché la trasparenza che tanto veniva elogiata e stesa al sole in candide lenzuola bianche è ormai sporcata dal fango piombato a seguito della terribile accusa di violazione di nome ambientali piovute sull’assessore Paola Muraro. Una vicenda che non si conclude qui poiché è stata pubblicata una lettera in cui Paola Taverna avvisa Luigi Di Maio, in data 5 agosto, in merito alle indagini in corso nei confronti della Muraro. La Taverna chiede a Di Maio di condividere la missiva con i componenti del direttorio ma ciò non avviene. Ma non finisce qui perché anche la Chiesa ci mette lo zampino in un piatto in cui hanno intinto le mani più persone e attraverso il giornale della santa sede lamenta una cattiva gestione della città di Roma. “In questi ultimi tempi Roma si è dilatata, distorta, arricchita. Gli scandali vi scoppiano con la violenza dei temporali d'estate, la gente vive all'aperto, si annusa, si studia, invade le trattorie, i cinema, le strade, lascia le sue automobili in quelle stesse piazze che una volta ci incantavano per il loro nitore architettonico e che adesso sembrano garages” disse il celebre scrittore e giornalista Ennio Flaiano e in questo “Settembre nero” in cui tutto sembra accadere nella città eterna, sembra che le parole dello scrittore romano appena citate rappresentino perfettamente uno specchio con il quale doversi confrontare ogni giorno.  “La Giunta Raggi non cambia idea sulla possibilità che Roma organizzi le Olimpiadi tra otto anni e quindi dice no” è un commento in merito alle Olimpiadi 2024 e in questa circostanza non vi sarà la candidatura di Roma. Tra gli sportivi e gli atleti è scoppiato lo scandalo poiché la rinuncia ad un evento di tale portata comporta conseguenze gravi da entrambi i lati ma gli Stellonauti temono infiltrazioni di malaffare quindi preferiscono la ritirata piuttosto che l’eventuale affronto di una situazione. Il presidente del Coni ha rassicurato gli Stennonauti “Roma 2024 tutto sarà eccetto che l'Olimpiade dei costruttori. Nessun imprenditore ancora ha potuto dare la sua disponibilità perché per qualsiasi cosa si dovrà fare un bando pubblico, le regole di queste gare sono date dall'amministrazione comunale in accordo con l'Anac di Cantone. E' il Comune che dovrà governare questo processo. Noi del mondo dello sport ne siamo completamente fuori". Sulle domande dei cronisti relative all'incontro con il sindaco di Roma, Virginia Raggi, il numero uno dello sport italiano risponde così: "Avremo un incontro con il sindaco, ma non so dire esattamente quando” e alla luce di ciò, i timori previdenziali esposti dal gruppo in merito alla questione sono il risultato di inesperienza e una calibrata struttura portante che potrà garantire qualità ed efficienza. Ma si parla tanto di trasparenza e la voglia che i penta stellati hanno di far tutto alla luce del sole, anche in merito ai giochi olimpici e allora la loro inesperienza è stata messa a tacere dalle parole di Montezemolo che ha puntualizzato che i “costi di investimenti pubblici, 2,1 miliardi previsti dal budget e che riguardano villaggio olimpico, centri media, impianti permanenti per l'allenamento degli atleti, saranno tutti a carico dello Stato e non delle amministrazioni comunali. Giustamente si è sempre parlato di trasparenza: vogliamo olimpiadi con budget previsto e trasparente e con costi ridotti è stato già nominato un Comitato di garanti formato da autorevoli esponenti del mondo giuridico e abbiamo chiesto all'Anac di seguire costantemente tutte le attività di questo board olimpico. Inoltre tutto è sottoposto a vigilanza della Corte dei Conti, in quanto il Comitato è unità organizzativa a Coni Servizi. Abbiamo previsto un budget di 5.3 miliardi di euro. La cifra è suddivisa in costi di investimento, a carico dello Stato e non dell'amministrazione comunale, e costi operativi, interamente coperti dal contributo di 1.7 miliardi di euro del comitato olimpico internazionale, dal merchandising, dai biglietti e dalle sponsorizzazioni”. La Raggi ha incontrato invece, in Campidoglio, come scrive in un post su facebook “alla presenza del vicesindaco con delega allo Sport, Daniele Frongia, l'assessore alla città in movimento Linda Meleo e l'assessore all'Urbanistica Paolo Berdini, il presidente della Roma, James Pallotta, accompagnato dal dg Mauro Baldissoni, dall'ad Umberto Gandini e dal responsabile del progetto stadio Roma David Ginsberg. È stato un incontro cordiale di conoscenza. Si è parlato di una possibile collaborazione tra il Comune e la società per iniziative non solo legate al calcio ma allo sport in generale, in particolare a progetti dedicati ai più giovani. Tra gli obiettivi reciproci c'è quello di dare nuova linfa alle strutture e agli impianti sportivi della città. Tradizionalmente la nostra città è legata e vive con passione il gioco del calcio, una realtà importante da valorizzare a più livelli. Ci siamo dati  l'impegno di riparlare dello Stadio della Roma prossimamente con gli assessori competenti e nel corso della conferenza dei servizi che tratterà degli aspetti più tecnici ”Ciaran Hinds disse una frase che riassume perfettamente tutta questa complessa situazione “Noi esseri umani siamo pieni di contraddizioni, di questo sono convinto.”

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.