Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Apple nel mirino degli utenti insoddisfatti. Il colosso di Cupertino, infatti, deve fare i conti con una delle novità di iOS 11, il nuovo sistema operativo per iPhone e iPad che secondo alcune fonti non ufficiali sarebbe stato adottato solamente dal 10% degli utenti, quindi da un numero molto esiguo dei possessori dei device targati dalla Mela morsicata. Ci sono segnalazioni e lamentele sui social riguardo la modalità per spegnere il Wi-Fi e il Bluetooth, una delle novità dell’aggiornamento del nuovo OS di Apple. Disabilitando le icone di queste funzioni dal rinnovato “Centro di Controllo”, infatti, gli utenti non chiudono del tutto le antenne come invece accadeva con la vecchia versione del sistema operativo. Per farlo devono fare più passaggi. Tale procedura non è un “bug” dovuto all’aggiornamento di iOS ma un’opzione voluta dalla stessa azienda statunitense. Ai malcontenti del pubblico, si aggiungono anche le perplessità di alcuni esperti di sicurezza. Lasciare sempre aperte le connessioni WiFi e Bluetooth anche se inutilizzate, spiegano sul Guardian, oltre a consumare inutilmente batteria vuol dire lasciare una porta aperta per eventuali attacchi hacker. Nel frattempo, secondo dati preliminari della compagnia Mixpanel, iOS 11 registrerebbe al momento un tasso più basso di adozione rispetto al passato: a 24 ore dal lancio risultava infatti installato, come già accennato, solo sul 10% dei dispositivi. Lo scorso anno per iOS 10 la percentuale era stata quasi del 15%. Apple correrà ai ripari o lascerà le cose come stanno? Non resta altro che attendere e scoprire la prossima mossa del colosso informatico americano.
Francesco Pellegrino Lise