Connect with us

Redazione Lazio

AGRICOLTURA PIT E FONDI EUROPEI A RICHIO: IL NEO ASSESSORE REGIONALE RICCI RISPONDE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiLe associazioni cercano i responsabili della perdita di tali finanziamenti e il loro appello, tengono a precisare, è a tempo determinato

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Chiara Rai

Viterbo – Sembra non tirarsi indietro il neo assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Sonia Ricci la quale venuta a conoscenza dell’appello lanciato su L'osservatore laziale da parte delle Associazioni temporanee di scopo delle progettazioni integrate territoriali (PIT) "Alta Tuscia" e "Dalla Maremma Laziale ai Cimini" rivolto a Ricci e al Governatore Zingaretti al fine di non perdere i finanziamenti europei e di dare risposte certe sui Pit.

Le associazioni viterbesi  sostanzialmente evidenziano due criticità importanti: Dopo quattro anni dal momento in cui si è formato il PIT e dopo tre anni dalla consegna della documentazione chiedono che vengano informati una volta per tutte i proponenti sull’iter di valutazione delle loro richieste, qualsiasi sia l'esito. Oggi l'Agricoltura ha poche soluzioni di sostentamento, ma quando anche queste poche diventano incerte, allora si rischia un default irreversibile. Inoltre, la seconda criticità, è che si rischiano di perdere sia i Fondi europei stanziati nel PSR Lazio che sono ormai giunti a fine della programmazione 2007-2013, che i fondi che l’EU dovrebbe nuovamente stanziare per il 2014-2020 in favore dell’Italia e del Lazio.

Dunque le associazioni cercano i responsabili della perdita di tali finanziamenti e il loro appello, tengono a precisare, è a tempo determinato: sette giorni dalla ricezione della missiva e poi andranno in Procura. L’assessore regionale all’Agricoltura conosce bene le criticità tanto che asserisce di essere già al lavoro per tentare di risolverle: “E’ una operazione delicata – dice Ricci – ci sono delle strettoie sul bando e tutto ciò ci impone, per quanto di nostra competenza, di snellire le procedure al fine di recuperare tutti i fondi e finanziare i Comuni. Prima di pronunciarmi devo incontrare domani (giovedì 10 Aprile) il dirigente per avere la certezza tecnico amministrativa che mi permetterà di dare risposte certe al riguardo. Sono comunque abbastanza fiduciosa rispetto l’esito della annosa questione”.

LEGGI ANCHE: