Connect with us

Castelli Romani

Albano Laziale, crisi nella maggioranza, Borelli risponde: “Ascolto tutti, ma niente passi indietro sulla lealtà”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Albano, il sindaco Borelli rompe il silenzio: “Serve chiarezza, lealtà e responsabilità. Io ci metto la faccia”

ALBANO LAZIALE – In un clima politico sempre più acceso, il sindaco Massimiliano Borelli decide di intervenire pubblicamente per rispondere alle accuse dell’opposizione e fare chiarezza su quanto sta accadendo all’interno della maggioranza.

“La situazione politica nella nostra città da qualche tempo è particolarmente effervescente,” ammette Borelli. “I tanti articoli di giornale che stanno uscendo mi spingono a dei chiarimenti per allontanare fraintendimenti ulteriori che possono solo aumentare confusione e accrescere distacco e diffidenza”.

Parole che suonano come un invito alla responsabilità e al confronto, in un momento in cui alcune crepe si sono aperte all’interno della maggioranza. “Dal primo giorno di campagna elettorale – ricorda – ho sempre sostenuto che solo insieme, accantonando questioni personali, si può intraprendere un percorso comune. Laddove necessario, bisogna cercare il confronto per superare le incomprensioni”.

Il riferimento è chiaro: nelle ultime ore sono emersi malumori tra alcuni consiglieri di maggioranza. Il primo cittadino, senza nascondersi, apre alla riflessione politica e al dialogo: “Abbiamo sicuramente quattro consiglieri che dovranno essere ascoltati per capire le loro ragioni. Ascoltare, sì, ma anche provare a ripartire dagli errori che possono essere stati commessi. Su questo – afferma – ciascuno di noi deve fare la propria parte. Io per primo.”

Nessuna chiusura, dunque, ma un’apertura condizionata: “Se le ragioni dei singoli saranno costruttive, proseguiremo nel costruire insieme il futuro della nostra città”. Ma c’è un paletto che Borelli non è disposto a rimuovere: la lealtà verso il progetto politico condiviso con i cittadini:“Su questo desidero essere chiaro. È la base di tutto.”

Poi, la stoccata a chi negli ultimi giorni ha diffuso versioni infondate sugli equilibri interni e su presunte trame dietro le quinte: “Respingo ogni altra ricostruzione priva di fondamenta che mi è capitato di leggere su alcuni mezzi di informazione locale. Sono ricostruzioni attribuite a persone a me molto vicine, ma che non corrispondono al vero”.

Borelli chiude con un messaggio forte: “In fasi delicate come questa non servono né portavoce, né spifferi. Come al solito, non mi sottrarrò: ci metto la faccia, parlando in prima persona”.

Un messaggio che, nel pieno della turbolenza politica, suona come un richiamo all’unità, alla coerenza e alla responsabilità. E anche come un avvertimento: la leadership, per Borelli, non si delega e non si improvvisa.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.