Connect with us

Roma

ALBANO LAZIALE: GLI STUDENTI A SCUOLA CON IL PIEDIBUS

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoIl Piedibus permetterà ai ragazzi del territorio di recarsi a scuola a piedi, su percorsi stabiliti, con delle vere e proprie fermate e accompagnatori volontari formati dal ditta.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Albano Laziale – Da gennaio ad Albano arriva il Piedibus, progetto portato avanti dall’assessorato alla Pubblica Istruzione e assessorato ai Trasporti. Il Piedibus permetterà ai ragazzi del territorio di recarsi a scuola a piedi, su percorsi stabiliti, con delle vere e proprie fermate e accompagnatori volontari formati dal ditta.

In vista della partenza, si aprono le adesioni per gli accompagnatori. Basta dare la propria disponibilità contattando la segreteria del sindaco alla mail segreteria.sindaco@comune.albanolaziale.rm.it o ai telefoni 06/93295205-206. La responsabile a cui rivolgersi è Simona Bruschi. I corsi di formazione verranno effettuati a dicembre per poi partire a gennaio 2013.

«Il Piedibus è un progetto importante – afferma l’assessore Alessandra Zeppieri – perché permette di puntare l’attenzione su due aspetti fondamentali: la salute e la socializzazione. Andando a scuola a piedi, infatti, si lascia a casa la macchina, si fa un gesto di tutela verso l’ambiente e, soprattutto, gli alunni fanno un po’ di sano movimento fisico. E camminando insieme si parla, si conoscono nuove persone e si fa amicizia. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, in particolare la pedagogista Mariaelena La Banca che ha lavorato con entusiasmo affinché il Piedibus diventasse una realtà».

Soddisfazione anche dall’assessore ai Trasporti Pino Rossi. «Il Piedibus è un modo diverso di concepire lo spostamento all’interno del territorio. Non sempre è necessario utilizzare la macchina, anzi molto spesso una sana camminata rimette apposto una giornata iniziata storta. E far capire questo ai ragazzi è un ottimo inizio per avere domani adulti che alla macchina preferiscono i piedi».