Connect with us

Roma

ANGUILLARA: SERGIO MANCIURIA FA I CONTI AL COMUNE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiManciuria: "Una voragine di quasi tremilioni per la raccolta differenziata”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Redazione

Anguillara (RM) – “Ogni scarrafone è bello a mamma soja, ma a negare l'evidenza sui conti pubblici del nostro comune fa apparire ridicoli o al massimo difensori del proprio orticello elettorale, e non si fanno gli interessi della collettività. – Dichiara Sergio Manciuria, capogruppo del Movimento “SI” per Anguillara –  Piuttosto che agire per il bene comune – prosegue il capogruppo – si preferisce bleffare per racimolare qualche voto confidando sull'ingenuità dell'ignaro elettore”.

Secondo il consigliere Manciuria i dati relativi ai mancati introiti su "tasse e imposte salatissime" volute dal sindaco Francesco Pizzorno parlano chiaro. “Sostenere di aver sanato il bilancio e leggere ad un anno delle elezioni comunicati di esorto e supporto dal sapore quasi trionfalistico – ha proseguito nelle dichiarazioni Sergio Manciuria – oltre ad assumere un tono grottesco e quasi irriverente nei confronti di chi vive una città sempre più povera di attività e servizi, alimenta la protesta ed esaspera una società tutt'ora lontana dalla politica e dalla partecipazione alla vita democratica del Paese. La Disamministrazione del Primo Cittadino sarà stata pure brava a disfarsi della farmacia comunale di Ponton Elce per tappare un debito fuori bilancio proveniente, tra l'altro, da una lontana sinistra che ha governato in passato – evidenzia Manciuria-  ma ora abbia il coraggio di dire la verità sul suo totale insuccesso nella gestione dei conti pubblici: alla data odierna negli ultimi tre anni solo di mancato gettito della differenziata c'è una voragine di oltre duemilionisettecentomila euro".

Il presidente del Movimento “SI” per Anguillara ha poi snocciolato i numeri relativi alla gestione dei soldi pubblici da parte della giunta Pizzorno: “Potremmo continuare con i circa 45mila euro già spesi o impegnati per rimborsare gli automobilisti (solo il 30% dei richiedenti tra 2013 e 2014) perché la Giunta Dem non fa le manutenzioni delle strade nonostante la Tasi prima casa sia al 3,3% – rileva il consigliere –  oppure risulta inerme e  paralizzata sull'alienazione dei lotti Zona 167 Le Fontane alle cooperative già assegnatarie che garantirebbero un introito di oltre un milione e mezzo di euro. Di questa somma circa un terzo (500.000) il Sindaco si era obbligato a spenderli per le manutenzioni delle scuole in un consiglio comunale aperto e con una mozione condivisa con l'apporto della minoranza. Ovviamente solo parole e nessun fatto concreto . Sicuramente la congiuntura economica non permette investimenti di rilievo per gli enti locali – continua il capogruppo SI  – ma vorremmo ricordare che il mancato trasferimento da parte dello Stato è dovuto ai Governi che dal 2012 si succedono a palazzo Chigi e i cui leader appartengono alla classe dirigente vicina al Sindaco. – Sergio Manciuria conclude poi con un invito alla maggioranza del governo di Anguillara a scoprire le carte: “Le carte vanno scoperte per il bene della città – conclude Manciuria – e per dare modo a chi amministrerà Anguillara dalla primavera del 2016 di essere in grado di affrontare realmente i problemi e non solo cimentarsi  nel recupero di eventuali crediti inesigibili. L'unica cosa certa è che Pizzorno, nonostante una tassazione vergognosa, ha completamente fallito e prima torna a casa, meglio è per Anguillara e per i suoi cittadini”.