Latina
APRILIA (LT) – AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI “ESSERE CONSAPEVOLI…TI -SANA”.
Tempo di lettura 2 minutiDa domenica 2 febbraio sino a domenica 30 marzo riprende il ciclo di incontri all’insegna del Ben-Essere
Tempo di lettura 2 minutiDa domenica 2 febbraio sino a domenica 30 marzo riprende il ciclo di incontri all’insegna del Ben-Essere
Published
11 anni faon
Redazione
Aprilia (LT) – In seconda edizione, torna ad Aprilia l’appuntamento con il Ben-Essere, lo star bene dell’anima: al via, da domenica 2 febbraio, per 5 domeniche, sino al prossimo 30 marzo, il ciclo d’incontri intitolato “Essere Consapevoli…Ti–Sana” .
Promossa dall’Associazione socio culturale STUDIO ARMONIA – Psicologia e Ben-Essere, dopo il successo dello scorso anno e a grande richiesta, l’iniziativa pensata e finalizzata all’approfondimento della conoscenza di se stessi e delle relazioni con l’altro, dà appuntamento al pubblico nella sede di via Basilicata 4A a partire dalle ore 16 sino alle 18, per un nuovo interessante viaggio nei sotterranei del Sé.
Cinque incontri con scadenza quindicinale e cinque temi diversi per i meeting che, uniti dallo stesso filo conduttore e tenuti da qualificati professionisti della relazione d’aiuto, condurranno i partecipanti alla sorprendente riscoperta di sé e delle proprie risorse, immersi nel gusto di piacevoli e calde tisane offerte per l’occasione dagli organizzatori.
Apre la rosa dei cinque “ IL GIOCO È BELLO FINCHÉ DURA POCO: come mai ci troviamo incastrati sempre nelle stesse situazioni?”: relatori sul tema dei copioni che ognuno di noi mette in atto spesso inconsapevolmente nella vita le counselor Chiara Cochi e Vanessa Palombi.
Gli appuntamenti proseguono presso la sede di Studio Armonia domenica 16 febbraio con “RELAZIONI FAMILIARI CROCE E DELIZIA”: i rapporti, le dinamiche e le modalità del sistema famiglia, analizzati a cura di Simona Di Giulio (counselor) e Paola Gazzurra (Mediatore Familiare);
“Le MASCHERE RIVELANO IL VOLTO DELLE PERSONE” (domenica 2 marzo), relatori in sala Chiara Cochi e Francesca Raffaelli (psicoteraputa); “AL CUOR NON SI COMANDA” (domenica 16 Marzo) con Vanessa Palombi e Paola Gazzurra e per finire “EMOZIONE E RAZIONALITA’: l’unione fa la forza e non la conflittualità” (domenica 30 marzo) condotto da Simona di Giulio e Simona Sciacca (counselor).
“L’Associazione – spiega Silvia Moroni psicologga e Presidente dell’Associazione – ha come missione la promozione della qualità della vita attraverso esperienze nuove, in cui si muovono figure professionali che con vari approcci propongono attività dedicate a ogni fascia di età. “Essere Consapevoli…Ti–Sana” vuole solleticare una stuzzicante riflessione sul nostro sentire e sul nostro sentirci, avvolti da un ambiente accogliente e sorseggiando una calda tisana. Obiettivo comune agli incontri è tendere alla consapevolezza individuale, quella che ci dispone al cambiamento, quella che ci permette di decodificare i linguaggi interni e di essere coerenti con ciò che siamo, sentiamo e facciamo in piena armonia con noi stessi. D’altra parte – conclude – solo attraverso la consapevolezza possiamo risolvere o superare disagi, piccoli e grandi, sviluppare pienamente noi stessi e vivere una vita colma di soddisfazione e di pienezza”.
Proiezione d’immagini, questionari e rappresentazioni di situazioni tipo sosterranno i partecipanti di volta in volta all’approfondimento degli argomenti in un confronto aperto volto all’ascolto di sé e dell’altro.
Prenotazione obbligatoria e Costo ingresso 5 euro
Per info e prenotazioni: info@studioarmonia.net www.studioarmonia.net Tel 349 0876271- 347 799645
Aprilia, il Tribunale di Roma revoca la misura cautelare per l’ex dirigente Paolo Terribili
Aprilia, Elena Di Palma incoronata Miss Sport Givova Lazio 2024
Aprilia, grave incidente vicino la Pontina: un morto e un ferito grave
Aprilia, 13 classi in isolamento e boom di contagi. Il Sindaco Terra: “Preoccupazione, trend in crescita è notevole”
Aprilia, ampliamento impianto Tmb: Simeone (FI) chiede a Cacciatore di convocare la commissione rifiuti
Aprilia e Anagni, scoperti due depositi di merce contraffatta: sequestro di 830 mila articoli contraffatti