Connect with us

Sport

Atletica Frascati domina ancora nel mezzofondo: a Rieti Nardi vince sui 1500 e Fanelli sugli 800

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Nello scorso fine settimana, in quel di Rieti, si è disputato il Campionato di società della categoria Allievi e ci sono state alcune gare extra per le categorie superiori. Tra i ragazzi che fanno parte della “famiglia sportiva” dell’Atletica Frascati, a prendersi la copertina sono stati gli Allievi Christian Nardi e Claudio Fanelli, brillanti protagonisti nelle prove di mezzofondo. Sui 1500 metri c’è stata una bellissima battaglia in testa e a vincere è stato proprio Nardi capace di una progressione micidiale nel finale che gli ha permesso di bruciare addirittura il campione italiano indoor di categoria Valerio Ciaramella (Studentesca Rieti) e di chiudere col tempo di 4.00.34. Nella stessa gara Fanelli ha chiuso quarto, cedendo nella parte conclusiva. Quest’ultimo si è ampiamente rifatto nella prova degli 800 metri grazie ad una strepitosa progressione nel finale che gli ha permesso di bruciare sul traguardo lo stesso Ciaramella (campione italiano invernale di categoria sulla distanza) e di chiudere con il magnifico crono di 1.54.10, sfiorando il primato sociale Allievi di Federico Tramontozzi (1.54.05) e togliendo allo stesso Tramontozzi il primato degli Allievi al limite dei 17 anni. Ottimo riscontro cronometrico e terzo posto finale anche per Nardi, capace di far segnare il nuovo personale col tempo di 1.55.44 così come l’altro Allievo targato Rcf Roma Sud (la società che fa parte della famiglia dell’Atletica Frascati) Alessandro Saddi, quinto col tempo di 1.56.70. Grazie a queste superbe prestazioni Nardi e Fanelli si sono guadagnati anche il posto da titolare nella Rappresentativa laziale rispettivamente dei 1500 e degli 800, mentre al femminile negli 800 è Flaminia Caruso la titolare che rappresenterà il Lazio domenica prossima a Bressanone nel meeting internazionale “Brixia”, riservato alle rappresentative regionali Under 18 di tutta Italia con la partecipazione anche di atleti stranieri. Proprio l’Allieva Caruso ha ottenuto il secondo posto nella gara femminile degli 800, arrendendosi negli ultimi metri ad Asia Bernardini (Tirreno Civitavecchia), ma chiudendo comunque in 2.16.77, non troppo lontana dal primato personale e rimanendo comunque al momento in testa alla lista regionale di specialità. Sempre a Rieti da segnalare anche l’esordio stagionale della Junior Chiara Padoan sui 100 metri Assolute in cui ha vinto la sua serie in 12.20, demolendo il suo primato personale (12.77) e centrando il secondo posto nella categoria maggiore. La promettente atleta conferma il netto miglioramento nello sprint dopo aver realizzato il personale anche sui 200 appena la scorsa settimana. Secondo posto dietro a Rafaela Lukudo (Gs Esercito) per Gloria Kabangu che sui 400 si è prodotta in una seconda parte di gara molto spinta, ma ha chiuso in 55.29 che non ha fatto segnare miglioramenti sul suo primato personale (54.12). Infine quarto posto tra gli Assoluti per Alessandro Smanio che ha vinto la propria serie dei 100 metri chiudendo col tempo di 11 secondi netti.
Oltre all’importante appuntamento di Bressanone, sabato e domenica si tornerà a Rieti per la finale del Campionato di società Cadetti dove l’Atletica Frascati sarà rappresentata sia al maschile che al femminile.


Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Polisportiva Borghesiana (volley), il bilancio di Loreti: “Il club cresce e i ragazzi si fidelizzano”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Tempo di bilanci per il settore volley della Polisportiva Borghesiana e in particolare per quello femminile. A parlarne è il direttore tecnico Stefano Loreti che ha guidato anche la prima squadra allo “storico” ritorno in serie D: “Chiudiamo un’annata dai numeri davvero importanti, visto che abbiamo contato circa 150 ragazze dall’Under 13 alla serie D, dunque escludendo i tesserati del settore maschile, del minivolley e dell’Amatoriale. Il bilancio è molto positivo: oltre alla promozione della prima squadra, abbiamo registrato la crescita dei vari gruppi che hanno centrato quasi tutti i loro obiettivi. Una Under 18, una Under 16 e una Under 14 sono riuscite a entrare nel tabellone finale dei loro campionati e altri gruppi hanno sfiorato il passaggio in quella fase. Diverse ragazze cresciute nel settore giovanile sono entrate nel giro della Prima e Seconda divisione e questo tipo di filosofia non cambierà nemmeno in serie D. Avere la vetrina di un campionato regionale è sicuramente importante, ma lo scatto tra il territoriale e il regionale è più marcato e bisogna farsi trovare pronti. Tra gli aspetti positivi di questa stagione c’è anche quello che tante ragazzine si sono appassionate al percorso della prima squadra e quelle giocatrici sono diventate per loro un vero esempio. L’integrazione tra i gruppi qualche anno fa era decisamente inferiore e invece siamo riusciti a coinvolgere tante ragazze in varie attività societarie. Recentemente abbiamo partecipato ad un torneo a Tortoreto con ben novanta fra atleti e accompagnatori portando due gruppi maschili (un’Under 18 e un’Under 19) e sette femminili (due Under 18, due Under 16, una Under 14 e due Under 13). Gli organizzatori ci hanno riconosciuto una partecipazione corretta oltre che valida tecnicamente. Se questi passi avanti sono stati compiuti, comunque, va dato atto alla società che continua a darci costantemente strumenti per poter migliorare e al lavoro di tutti i collaboratori dello staff tecnico e dirigenziale che si prodigano ogni giorno per far sì che tutta la macchina organizzativa funzioni al meglio”.
Intanto è partito il centro estivo della Polisportiva Borghesiana: “Quest’anno ha una nuova formula ed è curato da Giuliana Montaldi – spiega il presidente Stefano Criscuolo – E’ partito un po’ a rilento, ma già sta ricevendo complimenti per le nuove iniziative che si stanno mettendo in campo e la prossima settimana arriverà anche la piscina. Come è ovvio, sarà un centro estivo all’insegna dello sport dove i ragazzi e le ragazze si cimenteranno in varie attività e giochi, poi ogni settimana ci sarà una sorta di finale, insomma non mancheranno sport e divertimento”.


Continua a leggere

Sport

Ssd Colonna (calcio), Rossi e la futura Under 17 provinciale: “Ragazzi di buona qualità, ho fiducia”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – Il Colonna ufficializza il primo tassello tecnico per la nuova stagione del settore giovanile agonistico. Si tratta di mister Massimiliano Rossi che nell’annata appena conclusa ha guidato l’Under 18 regionale e nel prossimo campionato sarà sulla panchina dell’Under 17 provinciale, ovvero il gruppo 2008. “Conosco abbastanza bene i ragazzi: sono abituato ad andare a vedere le partite delle altre categorie della società in cui alleno e quindi ho seguito anche loro. Sono cresciuti nel tempo arrivando a metà classifica nel campionato Under 16 provinciale, ma secondo me hanno ancora margini di crescita. Un gruppo che ha mostrato buone qualità e probabilmente ha ottenuto meno di quanto meritava, perdendo alcuni punti per strada a causa di qualche particolare che spesso fa la differenza. Quell’organico, comunque, rappresenta una buona base di partenza e siamo già al lavoro per rinforzarlo e migliorarlo con i giusti innesti. A tal proposito stiamo facendo alcuni allenamenti congiunti settimanali con i 2007 e i 2009, chi fosse interessato può venire a conoscerci direttamente al campo ovviamente col nullaosta della società di provenienza qualora ci sia in corso un tesseramento con altri club”. Rossi fa un passo indietro per tracciare il bilancio dell’annata con l’Under 18 regionale: “Questo tipo di campionato, che ha un buon livello tecnico, viene affrontato per preparare i ragazzi alla categoria Under 19. Le cose, a livello di risultati, non sono andate benissimo perché il gruppo è stato condizionato da alcuni infortuni, anche gravi, che hanno fatto venir meno qualche elemento importante e che non hanno permesso alla squadra di allenarsi con la giusta costanza. Comunque diversi ragazzi sono stati convocati con l’Under 19 regionale e questo è stato sicuramente un obiettivo importante centrato”. Rossi si è ormai calato totalmente nell’ambiente del Colonna visto che il prossimo sarà il quarto anno per lui in questo club: “Ho trovato delle persone fantastiche in queste stagioni e un clima sereno in cui poter portare avanti la mia idea di calcio. Caratterialmente sono abbastanza spigoloso, ma in questa società mi trovo davvero benissimo e riesco a esprimermi nel migliore dei modi”.


Continua a leggere

Sport

Ora è ufficiale: da Football Club Frascati a Lvpa Frascati. Il primo colpo è il ds dell’agonistica Orlandi

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Torna in auge il nome di Lvpa Frascati. Come promesso dal neo proprietario del Football Club Frascati Giammarco Raparelli sin dalle prime dichiarazioni, tra qualche giorno il ritorno della storica denominazione sarà ufficiale. “Il nome della Lvpa è storicamente legato al calcio della città di Frascati e la piazza merita di poterlo tornare a “leggere” ovunque. In passato c’è stato qualche tentativo in tal senso, ma si è dissolto nel giro di qualche anno al massimo. La nostra voglia, invece, è quella di dare continuità al progetto e quindi anche allo storico nome della Lvpa Frascati. Sin da quando ho rilevato la proprietà del Football Club Frascati, ho avuto questo obiettivo in testa e ora stiamo per realizzarlo”. Il primo colpo ufficiale sotto la nuova denominazione è l’ingresso all’interno dell’organigramma di Leonardo Orlandi, frascatano doc che ha già lavorato in passato con la Lupa e che assumerà la carica di direttore sportivo del settore agonistico, oltre che di tecnico della nuova Under 19 regionale. “Sono andato via dalla “vecchia” Lupa quattro anni fa, quando coprivo un ruolo di supporto all’allora direttore sportivo Gianni Santorelli – racconta il neo ds dell’agonistica – Ma il mio obiettivo è stato sempre quello di “tornare a casa”, anche se attendevo di essere coinvolto da una società che avesse piena fiducia nel sottoscritto. L’impatto col presidente Raparelli è stato subito convincente: è un imprenditore giovane che si è imposto con la sua azienda e che sa di calcio. Abbiamo molte idee simili sul modo di portare avanti le strategie di un club e questo facilita le cose. Raparelli vuole il bene del calcio frascatano e lo sta già dimostrando in questi primi mesi di gestione”. Il quadro degli allenatori del futuro settore giovanile agonistico tuscolano è già quasi definito: “Siamo ai dettagli e ufficializzeremo i nomi nelle prossime settimane” conferma Orlandi che poi rivela gli obiettivi della Lvpa Frascati per questa stagione: “Riuscire a conquistare una categoria d’Elite sarebbe una cosa soddisfacente, fare “doppietta” sarebbe un sogno. Ripartiamo da un gran numero di ragazzi e questa è una buona base: dobbiamo cercare di aumentare la qualità per essere competitivi nelle categorie in cui giocheremo. Non rinunceremo ai secondi gruppi perché vogliamo dare modo ai ragazzi meno pronti di crescere e magari essere coinvolti nelle prime squadre a stagione in corso o in futuro. D’altronde Frascati è una piazza dalle potenzialità importantissime”. La chiusura di Orlandi riguarda il gruppo dell’Under 19 regionale che andrà ad allenare: “Sarà composto da una parte del gruppo che ha disputato l’Under 18 nella stagione appena conclusa, ovviamente con l’integrazione di qualche ragazzo. So quanto è complicata questa categoria: arrivo da un secondo posto nel campionato regionale Under 19 sulla panchina dell’Atletico Monteporzio che desidero ringraziare per la bella annata vissuta, in particolare il presidente Fabrizio Terenzi a cui avrei voluto lasciare un titolo Elite”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti