Tempo di lettura 2 minutiDalle conoscenze trasmesse alle competenze acquisite: come la scuola e il lavoro possono formare cittadini consapevoli e protagonisti del futuro Nell’ambito scolastico...
Tempo di lettura 2 minutiLe emergenze educative, oggi, sono sempre più frequenti. Una questione che ci sta maggiormente a cuore sono gli abusi sui minori e...
Tempo di lettura < 1 minutoI selfie oramai appartengono alla nostra vita quotidiana, in ogni angolo di strada troviamo qualcuno che si scatta foto in tutte...
Tempo di lettura 2 minutiIn molte scuole dell’hinterland bolognese si stanno creando nuovi percorsi educativi. Giorni fa una scuola, di un comune limitrofo dell’area bolognese, ha...
Tempo di lettura 2 minutiQuesta domanda intercorre spesso nei discordi odierni. Molte persone possono rispondere di si e altre di no. Spesso la risposta è commisurata...
Tempo di lettura 2 minutiLeggere non è solo “farsi una cultura”, ma concentrarsi su aspetti, episodi di cronaca, di attualità, del passato … leggere è trovare...
Tempo di lettura 2 minutiUn anno di esperienza con questa testata giornalistica! Beh che dire, lo staff è davvero impegnato su diversi fronti e la collaborazione...
Tempo di lettura 2 minutiIn un’era dominata dal digitale, riproporre la lettura dei giornali in aula diventa un’occasione per sviluppare capacità di riflessione e comprensione critica,...
Tempo di lettura 2 minutiDai libri di carta alle conversazioni spontanee: come le librerie “unplugged” stanno riscoprendo il valore del silenzio e delle relazioni autentiche Il...
Tempo di lettura 2 minutiIl titolo preannuncia una possibile “tragedia” che sta colpendo la dignità umana, questa è pura follia! L’inclusione della disabilità ha seguito un...
Tempo di lettura 2 minutiLa neuroscienziata Sarah-Jayne Blakemore, in un’intervista del 25 luglio 2024, sulla rivista online Avvenire sezione Agorà, espone un argomento molto vicino ai...