Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 4 minuti
Redazione
Bracciano (RM) – La discarica di Malagrotta è chiusa e a seguito di tale evento, che tutti i cittadini hanno accolto con grande favore, ne è seguita un'ennesima roulette russa alla ricerca di un buco dove mettere l'immondizia di Roma.
“Negli ultimi tre anni di commissariamento la città di Roma e la Regione Lazio non sono state in grado di organizzare una vera alternativa alle discariche e agli inceneritori. – Dichiarano in una nota dal Coordinamento Rifiuti Zero per il Lazio – Così ricomincia il TOTODISCARICHE.
Dopo Albano, dove già da mesi vengono sversati i Rifiuti di Roma, adesso tocca a Cupinoro/Bracciano e domani se non basta riempiranno il buco alla Falcognana. Adesso basta. Riteniamo inaccettabile questa guerra al massacro la cui responsabilità è essenzialmente di chi da anni non è stato in grado o non ha voluto mettere in pratica ciò che la Comunità Europea ci impone da tempo.
Come Coordinamento Rifiuti Zero per il Lazio ribadiamo le nostre proposte di sempre:
– uscire subito dall'emergenza Rifiuti e rimettere al centro del dibattito in tutte le sedi competenti amministrative la questione Gestione dei rifiuti
– avviare e spingere la Raccolta Differenziata porta a porta, a tappe forzatea Roma ed in tutto il Lazio
– approntare subito fondi per la realizzare degli impianti per il trattamento aerobico dell'umido e del recupero delle materie prime differenziate
– rimettere subito mano al Piano Rifiuti Regionale del Lazio eliminando lo scenario di controllo
– gestire la fase di transizione tra l'avvio della raccolta differenziata e la chiusura delle discariche senza individuare nuovi siti da devastare o potenziare le discariche esistenti
Ribadiamo il nostro fermo no a discariche ed inceneritori in alcun sito. – La nota conclude – Non permetteremo in alcun modo che i rifiuti di Roma vengano sversati in nessuno dei siti attualmente proposti.
Oggi Cupinoro, domani Falcognana e dopodomani toccherà chissà a quale territorio. Ora i cittadini dicono basta”.
I Comitati aderenti al Coordinamento Rifiuti Zero per il Lazio hanno deciso di attuare nei prossimi giorni una serie di assemblee cittadine locali e di indire una prima manifestazione sotto il Consiglio Regionale del Lazio in via della Pisana 1301 mercoledì 16 ottobre alle ore 14.30.
LEGGI ANCHE: